Usa i filtri per perfezionare la ricerca
In Italia un bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, uno su 20 assiste a violenza domestica e uno su 100 è vittima di maltrattamenti. È quanto emerge dall'Ottavo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della...
Lunedì scorso il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza ha illustrato al Senato la sua Quarta Relazione annuale al Parlamento. Erano presenti all'incontro rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e di altre realtà...
Venerdì scorso, a Roma, si è svolto il convegno conclusivo del progetto La famiglia di fronte al reato: azioni sperimentali a supporto delle famiglie dei minori autori di reato, promosso dal Dipartimento per le politiche della...
È del 18 giugno il primo via libera nell’Aula della Camera alla proposta di legge che amplia la possibilità per il figlio adottato, o comunque non riconosciuto alla nascita, di avere informazioni sulle proprie origini biologiche. Il...
Appuntamento a Roma, il prossimo 23 giugno, con il seminario Riflessioni e buone pratiche dai progetti di scambio intergenerazionale nella Regione Lazio. Un'occasione per riflettere su un tema di grande attualità come quello...
WeWorld index 2015 è il nuovo rapporto sulla condizione di bambine, bambini, adolescenti e donne nel mondo della onlus WeWorld che verrà presentato il prossimo 23 giugno, alla Farnesina. L'indagine punta l'attenzione sul...
La maggior parte dei bambini vittime di violenza in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale non ha la possibilità di parlare e sporgere denuncia in tribunale. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Children's equitable...
S'intitola Giustizia minorile: confronto sulle criticità di una legge eccellente il seminario in programma i prossimi 22 e 23 giugno a Roma. La due giorni, organizzata dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza)...
Secondo le stime più recenti dell'Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 17 anni costretti a lavorare sono, nel mondo, 168 milioni. Nonostante i progressi raggiunti, rimane molta strada...
L'ottava edizione di Mare di libri Festival dei ragazzi che leggono sta per aprire i battenti. Anche quest'anno la rassegna dedicata ai giovani lettori tra gli 11 e i 18 anni propone un ricco programma di eventi: incontri con...
Spettacoli teatrali, feste e mostre nelle scuole: sono alcune attività degli eventi finali del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), organizzati nelle città che...
S'intitola Un percorso verso il futuro. Racconti, testimonianze e progetti a sostegno di bambini, adolescenti e famiglie l'incontro pubblico organizzato dall'Assessorato al welfare del Comune di Napoli che si terrà il prossimo...
Formazione continua nelle scuole, un Tavolo interministeriale permanente per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, un approccio non sanzionatorio che prevede l'introduzione della procedura di ammonimento: sono i principali...
Nel nostro Paese i minori maltrattati seguiti dai servizi sociali sono oltre 91mila. Lo rivela l'Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia realizzata da Terre des hommes e Cismai per il...
Anche quest'anno la Direzione del Master tutela, diritti e protezione dei minori organizza, a Ferrara, una serie di seminari su alcuni temi dell'infanzia e dell'adolescenza, articolati in quattro cicli di incontri. Il primo, intitolato...
Si discute molto di minori fuori famiglia, argomento che non di rado è al centro di rappresentazioni mediatiche non corrette. Un confronto sul tema lo propone il convegno nazionale La relazione che cura. Tessere legami nelle...
L'investimento precoce sui bambini gioca un ruolo fondamentale nel dibattito sull'infanzia e l'adolescenza in termini di ritorno economico e sociale alla comunità. Proprio a questo tema è dedicato il Supplemento online alla rivista...
Si rivolge agli operatori dei servizi sociali, sanitari e giudiziari, ma anche ai ragazzi e ai loro genitori iGloss@ 1.0 - l'ABC dei comportamenti devianti on line, guida che offre informazioni sulle nuove forme di devianza e...
Due nuovi progetti, per aiutare le famiglie a reperire informazioni utili per accedere ai servizi e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra amministratori e operatori impegnati nella programmazione delle politiche per la...
Contrastare la violenza di genere: azioni e strategie è il progetto promosso dall'associazione Genere femminile per sensibilizzare gli studenti delle superiori sull'importanza di promuovere la parità di genere e l'educazione...
In Somalia un bambino su 7 non arriva a compiere 5 anni e una donna su 18 muore per cause legate alla gravidanza o al parto. In Islanda un bambino su 476 muore prima dei 5 anni. Sono alcuni dati del 16esimo Rapporto sullo stato...
Il 15 maggio scorso si è celebrata la 21esima Giornata internazionale della famiglia, indetta dall'Onu. In occasione dell'evento il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Forum delle associazioni familiari hanno organizzato...
Il decreto legislativo 154/2013 ha introdotto importanti modifiche alla normativa sui rapporti tra genitori e figli minori: fra queste, la sostituzione del termine “potestà genitoriale” con “responsabilità genitoriale”. Al tema è...
La definizione di criteri e standard nelle comunità per minori di tipo familiare che valgano in tutte le regioni è una priorità da tempo reclamata dal Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora. Il documento di...
I dati sui maltrattamenti e gli abusi sui bambini e gli adolescenti rappresentano uno strumento molto prezioso per il lavoro degli operatori che si occupano di prevenire il fenomeno e tutelare i minori. La conferenza in programma il...
Il prossimo 15 maggio in Veneto si celebra la prima Giornata regionale contro il maltrattamento all'infanzia e all'adolescenza, istituita dal tavolo Un welfare per i minori, rete di enti e associazioni che unisce coordinamenti...
Le risorse europee per l'infanzia al Sud è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. Un'occasione importante per approfondire il tema della lotta alla povertà minorile, fenomeno in aumento nei Paesi ricchi, come...
Per tutto il mese di maggio 2015 Napoli e Bari ospitano un evento culturale interamente dedicato all'infanzia, che nasce come spazio di approfondimento sul teatro, ma apre lo sguardo anche ad altre forme di espressione artistica, come...
Proseguono gli incontri del corso La città dei bambini nella mente degli adulti. Differenze e integrazione, iniziativa della onlus Zeroviolenza rivolta ai genitori e agli insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e...
Oggi si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita con legge 4 maggio 2009 n. 41 su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento....