
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato e dello 0-6
Il Manuale dei servizi educativi per l'Infanzia – promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-...
Nell’ambito delle attività di supporto all’applicazione della legge 285/97, è stato individuato un insieme di indicatori capaci di descrivere le condizioni di vita e di benessere dei bambini e dei ragazzi...
La comunità terapeutica - struttura intermedia tra il trattamento ambulatoriale e l’ospedale - accoglie pazienti preferibilmente giovani che non hanno bisogno di trattamenti in regime di ricovero ospedaliero e hanno invece la necessità...
Nel nostro Paese oggi sono quasi 15 milioni i bambini e le donne che vivono in regioni che non garantiscono un adeguato accesso a esperienze educative di qualità, salute, opportunità economiche e partecipazione sociale e politica. Il...
Si rivolge a tutte le amministrazioni comunali italiane Diritti in Comune, l’iniziativa lanciata dall’Unicef per celebrare il 32esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’...
Oggi, 25 maggio, ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Un appuntamento importante, che richiama l’attenzione su un fenomeno in aumento nel nostro Paese, come ricordano i dati della XXVIII Relazione del Commissario...
Il rapporto nonni-nipoti nella crisi familiare
Il diritto dei nonni a mantenere un rapporto con i nipoti e di accompagnarli nella loro crescita anche quando la situazione in famiglia non è delle più serene e...
La protezione internazionale è un istituto generale del diritto di asilo del quale possono beneficiare anche i minorenni così come gli adulti.
Il diritto di asilo – riconosciuto dall’articolo 18...
Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2022 i nati sono scesi, per la prima volta dall’Unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila. Se all’origine del rinvio della maternità e della bassa natalità ci sono...
Il 18 maggio si celebra il Care Leavers Day, per sensibilizzare tutti i cittadini sulla situazione e i bisogni dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si...
Torna anche quest’anno Stand Up for Girls!, l’evento organizzato dalla onlus Terre des Hommes in collaborazione con altre realtà e il sostegno dell’Assessorato alla cultura del Comune di Milano per cambiare lo sguardo sulla...
Si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado il bando promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e il Ministero dell’università e della ricerca per...
S’intitola Il mio primo italiano il manuale realizzato da Save the Children per aiutare i bambini e i ragazzi stranieri non accompagnati ad apprendere la lingua italiana. Il testo – versione aggiornata della precedente edizione...
Nonostante il costante declino dei matrimoni precoci nell’ultimo decennio, molti fattori – tra cui i conflitti, le catastrofi climatiche e le conseguenze della pandemia da Covid-19 - minacciano di annullare i risultati faticosamente...
È dedicata al tema Tendenze demografiche e famiglie l’edizione 2023 della Giornata internazionale delle famiglie, che si celebra il 15 maggio. Una ricorrenza importante, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 10 marzo 2023, n. 10284 sul delitto di omicidio aggravato compiuto dalla madre nei confronti della neonata appena partorita.
Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 06 aprile 2023, n. 9501 per tutelare il minorenne in stato di abbandono attraverso l'attivazione dei Servizi sociali.
Marche. Giunta regionale, delibera 13 marzo 2023, n. 314, Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi)...
Liguria. Giunta regionale, delibera 10 marzo 2023, n. 205, Avviso pubblico di coprogettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con il disturbo dello spettro autistico ex Dgr 1360/2022 - incremento...
Provincia autonoma di Bolzano. Giunta provinciale, delibera 20 marzo 2023, n. 244 Aggiornamento della DGP n. 858 del 05/10/2021 “Assistenza sociosanitaria nell’ambito dei disturbi del comportamento alimentare in...
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009 per tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini e ragazzi, con conseguenze...
Il 5 maggio, a Roma, si terrà il seminario Monitoraggio delle politiche locali: PNRR e Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, organizzato dall’Unicef in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università...
Anche quest’anno il Tavolo Nazionale Affido, spazio di lavoro e confronto tra le associazioni e le reti di famiglie affidatarie, organizza l’evento Verso la Giornata nazionale dell’affidamento familiare, un’occasione importante...
Sono online, sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito, le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati 2023. Il documento aggiorna le precedenti Linee di...