Notizie

  • genitori che tengono per mano la figlia
    24/04/2025

    Piano nazionale per la famiglia 2025-2027

    È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il nuovo Piano nazionale per la famiglia 2025-2027, approvato dall’Osservatorio nazionale sulla famiglia il 9 dicembre 2024. La Conferenza Unificata ha sancito l’Intesa nella seduta del 20 marzo 2025. L’obiettivo principale del...
  • copertina della pubblicazione Crisi climatica ed Ecoansia in Italia
    24/04/2025

    Crisi climatica ed ecoansia, sondaggio Unicef-Youtrend

    S’intitola Crisi climatica ed Ecoansia in Italia la pubblicazione lanciata dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale della Terra, che si è celebrata il 22 aprile scorso. Il documento riporta i risultati di un sondaggio realizzato con Youtrend sulla percezione dei giovani rispetto ai cambiamenti climatici e gli effetti sulla salute...
  • libri
    23/04/2025

    Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2025

    La lettura riveste un ruolo fondamentale nel processo di crescita dei bambini, perché stimola la fantasia e aiuta a sviluppare competenze e abilità, come ricordano le numerose iniziative promosse in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che si celebra oggi, 23 aprile. Intelleg(g)o è il tema scelto per...
  • copertina del WeWorld Index Italia 2025
    18/04/2025

    Diritti di donne e bambini in Italia, rapporto WeWorld

    La nuova edizione del WeWorld Index, il rapporto della onlus WeWorld che analizza e classifica le regioni italiane considerando la tutela dei diritti di donne e minorenni, assegna al nostro Paese appena la sufficienza. L’indice si basa su tre sottoindici – contesto, minori e donne – articolati in quindici dimensioni chiave e misurati attraverso...
  • bambini che giocano a calcio
    18/04/2025

    Lo sport per combattere la povertà educativa

    Si chiama Sport Never Stop il progetto realizzato dalla Fondazione l’Albero della Vita e dalla Fondazione Conad per contrastare la povertà educativa e garantire opportunità concrete ai minorenni che vivono in situazioni di disagio sociale in otto città italiane: Milano, Bergamo, Genova, Venezia, Perugia, Napoli, Catanzaro e Brindisi. L’iniziativa...
  • ragazzo che usa il cellulare
    17/04/2025

    Educazione digitale, campagna e guida Save the Children

    Cyberbullismo, hate speech e altre forme di violenza sono fenomeni sempre più diffusi tra i bambini e gli adolescenti. Per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete Save the Children ha lanciato una nuova campagna sull’educazione digitale, oltre a una guida con consigli e strumenti utili per genitori e altri adulti di...
  • locandina della rassegna La musica unisce la scuola 2025
    17/04/2025

    La musica unisce la scuola 2025

    Torna, anche quest’anno, La musica unisce la scuola, rassegna nazionale che ha l’obiettivo di offrire visibilità alle numerose attività musicali realizzate nelle scuole, favorendo lo scambio di buone pratiche tra docenti e la creazione di una community educativa dedicata alla musica. La manifestazione – giunta alla 36esima edizione e organizzata...
  • ragazzi che si abbracciano
    10/04/2025

    Giustizia riparativa, convegno del progetto Tra Zenit e Nadir

    Il 17 aprile, a Verona, si terrà il convegno finale del progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto, realizzato dall’Istituto don Calabria e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) insieme ad altre realtà per ridurre il rischio di recidiva per i minorenni autori di reato in Lombardia, Veneto e Trentino,...
  • ragazzi che si danno la mano
    10/04/2025

    Accordo Mim-Caritas per promuovere la solidarietà sociale

    Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e la Caritas italiana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per diffondere tra i giovani il valore della solidarietà sociale e la creazione di legami solidali per costruire comunità inclusive basate su una cultura dell’incontro. Con la sottoscrizione dell’accordo il...
  • copertina del rapporto Trends in maternal mortality estimates 2000 to 2023
    10/04/2025

    Online, sul sito Unicef, nuovo rapporto sulla mortalità materna

    Le donne, oggi, hanno più probabilità che mai di sopravvivere alla gravidanza e al parto, ma i recenti tagli agli aiuti umanitari minacciano i progressi per porre fine alle morti materne. Lo denunciano Unicef, World Bank Group e altre realtà nel rapporto Trends in maternal mortality estimates 2000 to 2023, lanciato il 7 aprile scorso in occasione...
  • locandina della prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori
    08/04/2025

    Prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori

    Il 9 aprile ricorre la prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori, istituita dalla legge 4 luglio 2024 n. 104 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di riconoscere ai bambini e agli adolescenti un ruolo attivo e partecipe nelle scelte che li riguardano direttamente, in linea con quanto stabilito dall’articolo 12 della Convenzione Onu...
  • copertina del rapporto Levels & Trends in Child Mortality
    04/04/2025

    Online, sul sito Unicef, due nuovi rapporti sulla mortalità infantile nel mondo

    Dal 2000 le morti dei bambini sono diminuite di oltre la metà e i nati morti di oltre un terzo, grazie a investimenti continuativi per la sopravvivenza infantile in tutto il mondo; nel 2022 i decessi infantili sono scesi per la prima volta leggermente sotto i 5 milioni. Tuttavia, i progressi sono rallentati e sono ancora troppi i bambini che perdono la vita...