Notizie

  • sala cinematografica
    24/01/2025

    Cinema a scuola contro stereotipi e pregiudizi

    Plot Twist: narrazioni sul presente con il cinema dal mondo è il progetto realizzato dall’Associazione Centro orientamento educativo in collaborazione con la Fondazione Ismu e altri partner per promuovere il valore della diversità culturale e dell’approccio interculturale a scuola attraverso le cinematografie di autore di Asia, Africa e...
  • copertina del rapporto 2025 Global Outlook
    22/01/2025

    L’impatto della crisi globale sui bambini, rapporto Unicef

    È online il nuovo rapporto dell’Unicef 2025 Global Outlook. Prospects for Children: Building Resilient Systems for Children’s Futures. La pubblicazione valuta i rischi che i bambini potrebbero essere costretti a fronteggiare nel nuovo anno, suggerendo alcune strategie per limitare i potenziali danni.   «Il mondo – si legge nel sito dell’...
  • copertina della rivista
    22/01/2025

    Agia, online il numero 1/2025 della rivista Prospettive

    È dedicata al tema della salute mentale dei minorenni la prima parte del numero 1/2025 di Prospettive, rivista quadrimestrale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). La sezione “Primo piano” approfondisce l’argomento sotto diversi punti di vista. Ne parlano, con interviste o contributi a propria firma, scrittori, registi,...
  • locandina dell'avviso di Agevolando
    17/01/2025

    Le idee dei giovani per i care leavers, avviso di Agevolando

    Si rivolge ai giovani tra i 16 e i 30 anni l’avviso lanciato dall’associazione Agevolando per Si Può Fare, piattaforma nazionale dedicata ai processi di partecipazione giovanile per la comunità. L’avviso invita adolescenti e giovani a realizzare, nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, iniziative, studi, ricerche, attività ed...
  • ragazzi a scuola
    17/01/2025

    Accordo Mim-Ministero interno per promuovere la legalità nelle scuole

    Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e il Ministero dell’interno hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per realizzare iniziative mirate a diffondere nelle scuole i valori della legalità e del rispetto delle regole, della partecipazione civile e della condivisione dei principi contenuti nella Costituzione italiana. Le...
  • copertina del rapporto Così lontani, così vicini
    15/01/2025

    Migrazione e razzismo, il punto di vista dei giovani

    S’intitola Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia il nuovo rapporto redatto dalla società Lattanzio Kibs e Ipsos in collaborazione con l’Unicef per approfondire gli atteggiamenti di ragazzi e giovani tra i 15 e i 24 anni riguardo alla migrazione, alla...
  • locandina dell'incontro
    15/01/2025

    “Essere e malessere social”, incontro online

    Le tecnologie digitali offrono grandi opportunità agli adulti e ai giovani, ma presentano anche rischi e insidie che è importante conoscere e affrontare con consapevolezza. Un invito a riflettere sul tema arriva dall’incontro online Essere e malessere social, organizzato dall’Istituto superiore di sanità e Unisona live cinema con la partecipazione...
  • studenti che seguono una lezione in classe
    10/01/2025

    “Fare storia insieme!”, la public history arriva nelle scuole

    Si chiama Fare storia insieme! il progetto realizzato dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) e dall’Associazione italiana di public history (Aiph) per promuovere attività formative di public history nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, sia statali che paritarie. Un’occasione preziosa per...
  • locandina del progetto RemìX
    10/01/2025

    Reti di supporto per i minorenni stranieri grazie al progetto RemìX

    Contribuire alla qualificazione e al sostegno del sistema dei servizi – e più in generale degli adulti di riferimento – chiamati a farsi carico dei fenomeni di vulnerabilità dei minorenni con background migratorio, con un focus specifico sul contrasto alla violenza: è questo l’obiettivo del progetto RemìX, realizzato dalla Fondazione Ismu e altre...
  • copertina del rapporto Nascosti in piena vista
    08/01/2025

    Minorenni stranieri soli, rapporto Save the Children

    I ragazzi stranieri soli, una volta maggiorenni, si scontrano con ostacoli burocratici e difficoltà di inserimento lavorativo e abitativo. La nuova edizione del rapporto di Save the Children Nascosti in piena vista si sofferma sulla delicata fase del compimento dei 18 anni e del passaggio alla vita adulta dei minorenni stranieri non accompagnati,...
  • copertina del rapporto I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regione
    08/01/2025

    Diritti dei minorenni in Italia, i dati regione per regione

    Bambini e ragazzi si trovano oggi a crescere in un Paese segnato da importanti disuguaglianze territoriali, che interessano ormai tutte le regioni. Il nuovo rapporto del Gruppo Crc I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regione conferma le profonde disparità regionali che caratterizzano l’Italia, già evidenziate...
  • locandina del concorso Salute e sicurezza… insieme!
    20/12/2024

    Sicurezza sul lavoro, concorso per le scuole

    Un contest per diffondere tra i ragazzi la cultura della prevenzione degli infortuni sul lavoro, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali d’intesa con il Ministero dell’istruzione e del merito e in collaborazione con Inail. Il concorso nazionale Salute e sicurezza… insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si...