Notizie

  • banner della Giornata internazionale della pace 2023
    20/09/2023

    Giornata internazionale della pace 2023

    Con la Giornata internazionale della pace che si celebra il 21 settembre le Nazioni Unite invitano tutti i Paesi a rispettare la cessazione delle ostilità e promuovere attività educative e di sensibilizzazione sul tema. Un appuntamento che assume un ruolo sempre più importante in un mondo dilaniato da guerre e conflitti, proprio perché invita a riflettere...
  • immagine di bambino con vestiti rovinati per evocare il tema dei bambini in povertà estrema, al centro dello studio dell’Unicef e della Banca Mondiale Global Trends in Child Monetary Poverty According to International Poverty Lines
    20/09/2023

    Bambini in povertà estrema, studio Unicef-Banca Mondiale

    In tutto il mondo sono 333 milioni i bambini che vivono in condizioni di povertà estrema (uno su 6). Il nuovo studio dell’Unicef e della Banca Mondiale Global Trends in Child Monetary Poverty According to International Poverty Lines evidenzia che, mentre il numero di bambini che vivono con meno di 2,15 dollari al giorno è diminuito da 383 milioni a...
  • cover del rapporto di Save the Children Il mondo in una classe. Un’indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane
    15/09/2023

    Studenti con background migratorio, rapporto Save the Children

    Sono oltre 800 mila gli studenti con background migratorio nel nostro sistema scolastico, pari a più di uno su 10 (10,6%) tra gli iscritti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del nostro Paese. Il nuovo rapporto di Save the Children Il mondo in una classe. Un’indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane mette a fuoco i...
  • immagine di farfalla che si posa su un fiore per evocare i temi della giustizia climatica e dello sviluppo sostenibile, al centro delle guide didattiche elaborate nell’ambito del progetto Changemakers for Climate Justice
    15/09/2023

    Presentazione delle guide del progetto Changemakers for Climate Justice

    Il 21 settembre, dalle 17 alle 18.30, si terrà l’evento online di presentazione delle guide didattiche elaborate nell’ambito del progetto Changemakers for Climate Justice, realizzato dalla onlus WeWorld, Cesvi e altre realtà per promuovere le competenze di docenti e ragazzi (changemakers) sulla giustizia climatica e lo sviluppo sostenibile...
  • immagine di ragazzo che salta in un parco per evocare il tema del protagonismo degli adolescenti, al centro dell'avviso pubblicato dal Comune di Milano e dall’impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
    13/09/2023

    Le idee dei ragazzi al centro dell’avviso pubblicato da Con i Bambini e Comune di Milano

    È online, sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, l’avviso mirato a promuovere il protagonismo e la cittadinanza attiva degli adolescenti, che è stato pubblicato dal Comune di Milano e dall’impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, a seguito della sottoscrizione di un memorandum avvenuta a Milano il 6...
  • immagine di bambina che legge un libro per evocare il tema della lettura ad alta voce, al centro del bando Ad alta voce 2023, lanciato dal Centro per il libro e la lettura
    13/09/2023

    Online il bando Cepell Ad alta voce 2023

    Mette a disposizione complessivamente 500 mila euro il bando Ad alta voce 2023, lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) per promuovere iniziative e programmi di lettura ad alta voce. «Leggere “ad alta voce” - si spiega nel documento - è un’arte: si chiama reading ed è un modo di interpretare e recitare un’opera,...
  • immagine di scarpine da neonato per evocare il tema della Shaken Baby Syndrome, a cui è dedicata la ricerca frutto della collaborazione tra la Fondazione Terre des Hommes Italia e la Rete ospedaliera per la prevenzione del maltrattamento all’infanzia che verrà presentata il 21 settembre 2023 a Roma
    08/09/2023

    Terre des Hommes presenta ricerca sulla Shaken Baby Syndrome

    La Shaken Baby Syndrome è una forma di trauma cranico causato da scuotimento violento, che nei bambini nei primi mesi di vita può causare gravi danni cerebrali, fino alla morte. Il 21 settembre, a Roma, si terrà la conferenza di presentazione della prima ricerca realizzata in Italia su questa tipologia di maltrattamento infantile, gravissima ma poco...
  • immagine di ragazza impegnata in esercitazione in classe per evocare il tema dei percorsi formativi e dei progetti che coinvolgono scuola e imprese, al centro dell'accordo siglato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministero dell’istruzione e del merito e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
    08/09/2023

    Collaborazione tra scuola e imprese, accordo Mit-Mim-Ferrovie dello Stato

    Contrastare il disallineamento di competenze tra domanda e offerta nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit), dal Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L’accordo, di durata triennale, prevede diverse iniziative per...
  • immagine di un padre con la figlia per evocare il tema della prevenzione dell’allontanamento dei minorenni dalla famiglia di origine al centro del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) a cui è dedicata la sintesi del Rapporto di valutazione 2020-2022 del Programma, pubblicata nel numero 55 dei Quaderni della ricerca sociale
    06/09/2023

    Programma P.I.P.P.I., sintesi del Rapporto di valutazione 2020-2022

    È online il numero 55 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Quaderni della ricerca sociale, che contiene la sintesi del Rapporto di valutazione 2020-2022 del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), mirato a prevenire l’allontanamento dei minorenni dalla famiglia di...
  • cover del rapporto Unicef Childhood overweight on the rise. Is it too late to turn the tide in Latin America and the Caribbean?
    06/09/2023

    Sovrappeso infantile in America Latina e nei Caraibi, rapporto Unicef

    In America Latina e nei Caraibi oltre 4 milioni di bambini sotto i 5 anni e quasi 50 milioni di bambini e adolescenti tra i 5 e i 19 anni sono in sovrappeso. Lo rivela il nuovo rapporto dell’Unicef Childhood overweight on the rise. Is it too late to turn the tide in Latin America and the Caribbean? (Sovrappeso infantile in aumento. È troppo...
  • cover del rapporto di Save the Children e del Consiglio Greco per i Rifugiati Senza documenti, non c’è vita
    11/08/2023

    Minori stranieri soli in Grecia, rapporto Save the Children

    Nel 2022, in Grecia, sono state accettate solo 981 domande di asilo su 3.175 presentate da minori stranieri non accompagnati. Le restanti sono state respinte o rimangono bloccate in una lunga procedura d’esame per le richieste di asilo, senza nessun termine specifico, in balia degli eventi. Lo rivela il rapporto di Save the Children e del Consiglio...
  • immagine di una madre con il figlio per evocare il tema del ruolo delle politiche pubbliche, al centro del documento elaborato dall’Alleanza per l’infanzia
    11/08/2023

    Natalità, documento dell’Alleanza per l’infanzia

    Affronta temi di grande attualità come il calo delle nascite e l’occupazione femminile il documento elaborato dall’Alleanza per l’infanzia, rete nazionale di organizzazioni e associazioni impegnate a diverso titolo nella promozione e tutela dei diritti dei minorenni e dei loro genitori. Il testo propone una riflessione sulla denatalità e...