-
16/05/2025
In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate, soprattutto se single. Il nuovo rapporto di Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2025 traccia un quadro delle numerose sfide che le donne devono affrontare nel nostro Paese quando decidono di avere dei figli da cui emergono, ancora una volta, gravi disuguaglianze di genere...
-
16/05/2025
Il 18 maggio si celebra il Care Leavers Day, per sensibilizzare tutti i cittadini sulla situazione e i bisogni dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato.
Per invitare a riflettere...
-
14/05/2025
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sul ruolo fondamentale di questa importante istituzione sociale. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema Politiche orientate alla famiglia per lo sviluppo sostenibile: verso...
-
14/05/2025
Il 15 maggio, a Milano, si terrà l’evento finale del progetto Stringhe: piccoli numeri in movimento, promosso dalla Fondazione Mission Bambini per combattere la povertà educativa nelle periferie di Milano, Napoli e Catania e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il...
-
08/05/2025
Secondo i dati diffusi da Save the Children in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia (5 maggio), nel primo semestre del 2024 le vittime del reato di pornografia minorile in Italia sono quasi raddoppiate, salendo a 137 contro le 75 dello stesso periodo del 2023; di queste, il 66% ha meno di 14 anni. Per sostenere il...
-
08/05/2025
È dedicata al tema della prevenzione e del contrasto alla violenza nei contesti sportivi la giornata formativa organizzata dalla Fondazione Eos Onlus nell’ambito del progetto RESTART, che si terrà il 21 maggio, a Napoli.
L’evento, intitolato Prevenzione e contrasto alla violenza nei contesti sportivi, sarà l’occasione per riflettere su...
-
07/05/2025
Tornano gli Stati generali della partecipazione, importante momento di ascolto delle nuove generazioni promosso tutti gli anni, a partire dal 2011, dal Coordinamento per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza - Pidida Liguria in collaborazione con altre realtà. L’8 maggio bambini e adolescenti coinvolti in esperienze di partecipazione, fra cui...
-
07/05/2025
L’11 maggio, a Firenze, si svolgerà il 19° Seminario nazionale sul curricolo verticale per un’educazione alla cittadinanza, una giornata di studi organizzata dal Cidi (Centro iniziativa democratica insegnanti) Firenze per approfondire insieme ad esperti le diverse dimensioni di questo percorso didattico, pensato per garantire agli studenti, al...
-
02/05/2025
La Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, invita a tenere alta l’attenzione su un tema che purtroppo riguarda da vicino molti bambini e adolescenti. Con l’avvento della tecnologia digitale gli abusi a danno dei minorenni hanno assunto nuove forme e si sono diffusi a livello globale, con conseguenze pesantissime...
-
30/04/2025
Riparte la collaborazione tra U-Blog, il canale blogging dell’Unicef, e FUTURAnetwork, piattaforma che raccoglie i punti di vista di ragazze e ragazzi sui temi dell’Agenda 2030 e del futuro nata da un’iniziativa dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS). In occasione del Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’Alleanza...
-
30/04/2025
Lo sport come strumento innovativo per educare le nuove generazioni ai valori della parità di genere, dell’inclusione e del rispetto reciproco. Con il nuovo toolkit educativo Parità in Campo Terre des Hommes vuole lanciare proprio questo messaggio: lo sport può diventare motore di cambiamento positivo, ...
-
30/04/2025
Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e OTB Foundation hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per realizzare progetti mirati ad aiutare i giovani ad affrontare e superare le criticità nella vita di relazione, sia nel contesto scolastico che in quello esterno, e contrastare il bullismo e il cyberbullismo....