Notizie

  • madre che tiene per mano la figlia
    29/10/2025

    Povertà in Italia, nuovo report Istat

    Secondo le recenti stime dell’Istat, le famiglie in povertà assoluta erano, nel 2024, oltre 2,2 milioni (l’8,4% delle famiglie residenti) per un totale di 5,7 milioni di persone (il 9,8% dei residenti). Il nuovo report dell’Istituto nazionale di statistica traccia un quadro della povertà in Italia da cui emerge la sostanziale stabilità dell...
  • copertina del 6° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027
    24/10/2025

    Online il Sesto Piano nazionale infanzia

    È online il 6° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027, principale strumento programmatico e di indirizzo delle politiche nazionali a favore dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Piano è stato elaborato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’...
  • copertina del rapporto Child Poverty: The Cost Europe Cannot Afford
    24/10/2025

    Povertà in Europa, rapporto Save the Children

    Il numero di bambini a rischio povertà ed esclusione sociale è aumentato, passando da 19,1 milioni del 2019 ai 19,5 milioni di oggi, ovvero circa un bambino su quattro in tutta l’Unione europea. Il nuovo rapporto di Save the Children Child Poverty: The Cost Europe Cannot Afford rivela che nei 27 Paesi Ue i più colpiti sono i...
  • bolle di sapone
    24/10/2025

    Accordo Unicef-Asi per promuovere i diritti dell’infanzia

    L’Unicef e l’Associazione sociologi italiani (Asi) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per far crescere attenzione e consapevolezza sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nell’ambito della ricerca e della pratica sociologica. Con la firma dell’accordo le parti si impegnano a collaborare per raggiungere vari...
  • copertina del rapporto L’app Akelius e il Blended Learning
    24/10/2025

    Online nuovo rapporto sull’app Akelius per studenti stranieri

    L’app Akelius e il Blended Learning: strategie per l’insegnamento dell’italiano L2 a scuola è il nuovo rapporto realizzato dall’Unicef e dalla Fondazione Ismu per documentare i risultati raggiunti in Italia con Akelius, app che ha l’obiettivo di supportare gli alunni con background migratorio nell’apprendimento dell’italiano come seconda...
  • locandina del convegno Primi Passi
    24/10/2025

    Sistema integrato zerosei, convegno a Roma

    La fascia 0-6 anni, come base fondante per uno sviluppo armonico e inclusivo del bambino, è il focus del convegno Primi Passi, quarta edizione dell’evento nazionale organizzato dalla cooperativa Kairos in collaborazione con altre realtà, che si svolgerà il 28 e 29 ottobre a Roma. Un’importante occasione nazionale di confronto sulle...
  • bambini che corrono
    17/10/2025

    Diritto dei minorenni alla salute fisica, position statement Enoc

    È dedicato al tema della protezione e promozione del diritto dei minorenni alla salute fisica il position statement approvato nel corso dell’Assemblea generale della Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), che si è svolta il 19 settembre scorso a Bucarest. Il position statement è una breve...
  • copertina del Dossier Indifesa 2025
    17/10/2025

    Condizione di bambine e ragazze, Dossier Indifesa 2025

    In guerra il pericolo arriva da più fronti, cresce anche la violenza di genere e i diritti essenziali vengono calpestati. Il nuovo Dossier Indifesa 2025 della onlus Terre des Hommes, una fotografia delle principali crisi ed emergenze globali che colpiscono le più giovani, lancia l’allarme sulla situazione...
  • locandina del percorso Educare alla lettura
    17/10/2025

    Educare alla lettura, percorso formativo per docenti

    Educare alla lettura – Leggere cambia il mondo è il percorso formativo per docenti delle scuole primarie e secondarie realizzato dal Salone internazionale del libro di Torino e dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) in collaborazione con altre realtà. «Il progetto – si legge nel sito del Salone internazionale del libro -...
  • madre che tiene in braccio il proprio bambino
    16/10/2025

    Fame nel mondo, campagna e dati Save the Children

    Dopo decenni di progressi la malnutrizione infantile ha subìto una drammatica inversione di tendenza. In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra oggi, 16 ottobre, Save the Children ha rilanciato la campagna di sensibilizzazione Emergenza fame per richiamare l’attenzione sul fenomeno e ha diffuso alcuni dati che rivelano...
  • bambina di fronte a un campo di tulipani
    09/10/2025

    Giornata internazionale delle bambine 2025

    L’11 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle bambine, istituita dall’Onu nel 2011 per richiamare l’attenzione sulla centralità dei diritti delle giovani donne, spesso negati ancora oggi in molti Paesi del mondo, a causa di matrimoni precoci, sfruttamento domestico e altre forme di violenza. In occasione della Giornata –...
  • copertina della brochure del programma Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
    09/10/2025

    Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, al via la nuova edizione

    Si rivolge agli studenti, ai docenti e all’intera comunità educante il programma Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza anno scolastico 2025/2026, un’iniziativa promossa dall’Unicef Italia in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito per offrire un sostegno concreto a educatori e insegnanti nell’...