
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sono online, sul sito dell’Istat, i primi dati dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri, realizzata nel 2021 dall’Istituto nazionale di statistica con il supporto del Ministero dell’...
Care leavers: un quadro normativo
I care leavers sono giovani che al compimento del diciottesimo anno di età vivono al di fuori dalla famiglia di origine sulla...
Trovare momenti di svago attraverso la lettura di favole e fiabe è importante per tutti i bambini. Ancora di più per i giovanissimi ospiti dei reparti pediatrici, che hanno bisogno di distrazioni e gesti che li facciano sentire meno...
La famiglia riveste un ruolo fondamentale nella società e rappresenta una risorsa vitale non solo per le persone che ne fanno parte ma per l’intera collettività. La Giornata internazionale delle famiglie che si celebra il 15 maggio -...
L’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, riunito in seduta plenaria alla presenza della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano nazionale di...
La madre ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita del bambino, che non perde la sua importanza anche dopo, nella vita adulta. Una figura, quella materna, che ha subito notevoli evoluzioni nel corso del tempo, adattandosi ai...
Consiglio di Stato, sez. III, 19 aprile 2022, n. 2928
Cassazione civile, sez. V I, 21 aprile 2022, n. 12802
Corte costituzionale, 28 marzo 2022, n. 79
Parlamento, Legge 7 aprile 2022, n. 32, Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia
Unione Europea. Raccomandazione 5 aprile 2022, 2022/C 160/01, Costruire ponti per un’efficace collaborazione a livello europeo nel campo dell’istruzione superiore
Unione Europea. Parlamento europeo, Risoluzione 5 aprile 2022, P9_TA(2022)0104, sulla tutela dei diritti dei minori nei procedimenti di diritto civile, amministrativo e di famiglia
Consiglio d'Europa. Assemblea parlamentare, Raccomandazione 25 aprile 2022, n. 2225, For an assessment of the means and provisions to combat children's exposure to pornographic content
Consiglio d'...
Il 5 maggio si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009. Una ricorrenza importante, mirata a tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti...
La Rassegna giuridica infanzia e adolescenza è una raccolta trimestrale interattiva di informazione giuridica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’approfondimento giuridico intende favorire l’aggiornamento...
Il 4 maggio, a Roma, si terrà l’evento Verso la Giornata nazionale dell’affidamento familiare, organizzato dal Tavolo Nazionale Affido, spazio di lavoro e confronto tra le associazioni nazionali e le reti nazionali e regionali...
La scuola italiana presenta una serie di problemi strutturali che riguardano i bassi livelli di competenze degli studenti, gli alti tassi di dispersione e abbandono scolastico, la riproduzione delle disuguaglianze sociali di partenza. L...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la versione italiana della pubblicazione del Consiglio d’Europa Kiko and the Manymes, rivolta ai bambini di età compresa tra 4 e 7 anni. Un’agile guida...
È dedicata al tema della violenza online la conferenza organizzata da Terre des Hommes che si terrà il 10 maggio a Roma, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (via Santa Maria in Via 37a).
L’evento,...
Torna anche quest’anno il MiWorld Young Film Festival (MiWY), festival di cinema per le scuole interamente dedicato all’educazione interculturale e alla conoscenza di società e culture di Africa, Asia e America Latina...
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Un invito a riflettere sull’importanza della lettura, attività fondamentale per tutti che deve essere promossa e sostenuta fin dall’infanzia...
Promuovere una maggiore conoscenza sui diritti dei minorenni e sull’attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione sottoscritto dall’Unicef Italia e da...
Mini interviste online, eventi e infografiche per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La seconda edizione della Primavera dei diritti - organizzata dall’associazione F4CR network (Fight for...
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, la sezione dedicata all’accoglienza degli studenti ucraini, che offre indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra di proseguire il loro...
Il 21 aprile si terrà l’incontro online La scuola delle competenze. Il ruolo delle life skills nella prevenzione e nel contrasto della povertà educativa, organizzato dalla onlus WeWorld per avviare una riflessione sulla...
Sono online le Relazioni biennali sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2016-2017 e 2018-2019, realizzate dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e approvate...
In giorni difficili come questi anche i più piccoli sono esposti alle immagini devastanti del conflitto in Ucraina che arrivano quotidianamente nelle nostre case tramite i media. Immagini durissime, che riguardano, oltre agli adulti,...
La presente relazione biennale sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia è stata realizzata dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera d...
La relazione biennale 2016-2017, come le precedenti, si occupa dei diritti e dello sviluppo dei soggetti in età evolutiva e offre riflessioni su questioni aperte e su ipotesi di...