Monitoraggio L. 285/1997

L’attività di analisi e monitoraggio sulla legge 285/1997 mira ad approfondire e interpretare le linee di tendenza nella programmazione per l’infanzia e l’adolescenza a livello locale, a valutare i progetti e i relativi processi di attuazione sul territorio e dare conto dello stato di avanzamento delll'utilizzo del Fondo nazionale infanzia e adolescenza (FNIA).

I risultati dell'attività confluiscono principalmente, insieme alla base informativa derivante dalla Piattaforma documentale dei progetti 285 e ad altri approfondimenti, a formare il nucleo contenutistico delle bozze di Relazioni annuali al Parlamento sullo stato di attuazione della legge, nelle quali sono altresì descritte le sperimentazioni in atto e le attività del Tavolo di coordinamento.

Dall'anno 2000 al 2017 le bozze delle Relazioni sono pubblicate nei Quaderni del Centro dedicati alla legge 285/1997.