19° Seminario nazionale sul curricolo verticale

07/05/2025 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
ragazzi in classe

L’11 maggio, a Firenze, si svolgerà il 19° Seminario nazionale sul curricolo verticale per un’educazione alla cittadinanza, una giornata di studi organizzata dal Cidi (Centro iniziativa democratica insegnanti) Firenze per approfondire insieme ad esperti le diverse dimensioni di questo percorso didattico, pensato per garantire agli studenti, al termine del primo ciclo di istruzione, il raggiungimento delle competenze e degli obiettivi specifici di apprendimento di ogni disciplina. Gli obiettivi di apprendimento individuano campi del sapere, conoscenze e abilità ritenuti indispensabili per raggiungere i traguardi per lo sviluppo delle competenze.

L’incontro prevede undici gruppi di lavoro così suddivisi: educazione linguistica integrata, educazione artistica, educazione geostorica (scuola primaria), educazione interculturale, lingue e culture classiche, educazione matematica (scuola primaria), educazione matematica (secondaria di primo e secondo grado), educazione scientifica, ambientale e tecnologica (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado).

Interverranno anche alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire), fra i quali Alessandra Anichini, Loredanza Camizzi e Ciro Minichini.

Si può consultare il programma del seminario, che si terrà negli spazi della Scuola primaria Matteotti, in viale Morgagni 22, sul sito del Cidi Firenze.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.