-
21/03/2025
La Commissione nazionale italiana per l'Unesco ha annunciato l'apertura delle candidature per l'edizione 2025 del ‘Premio Unesco per l'educazione delle ragazze e delle donne’. Questo prestigioso riconoscimento internazionale celebra gli sforzi di individui, istituzioni e organizzazioni che hanno contribuito in modo significativo all'...
-
20/03/2025
L'Intelligenza Artificiale sta progressivamente integrandosi nel mondo dell'istruzione, suscitando l'interesse del corpo docente. Una recente indagine condotta dall'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa in collaborazione con la casa editrice "La Tecnica della Scuola" ha coinvolto 1.803 insegnanti di vari...
-
19/03/2025
Save the Children ha lanciato la prima edizione del "Premio Save the Children per la Ricerca", un'iniziativa del nuovo Polo ricerche dell'organizzazione, volta ad ampliare e diffondere le conoscenze sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia e nel mondo. Il premio sarà assegnato da una giuria composta da esponenti...
-
18/03/2025
In occasione del 16º Carnevale internazionale dei ragazzi della Biennale di Venezia, la Fondazione Milano Cortina 2026 e Terre des Hommes Italia hanno presentato il toolkit educativo "Parità in campo. Lo sport oltre ogni stereotipo". Questo strumento formativo è stato sviluppato per educare e sensibilizzare i giovani sui temi della parità...
-
14/03/2025
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Unicef, in collaborazione con Plan International e UN Women, ha pubblicato il rapporto "Girl Goals: Cosa è cambiato per le ragazze? I diritti delle adolescenti in 30 anni", analizzando i progressi compiuti dal 1995, anno dell'adozione della Piattaforma d'azione di Pechino, ad oggi....
-
13/03/2025
In Italia, una donna su cinque abbandona il lavoro dopo la maternità, evidenziando l'importanza cruciale degli asili nido e delle scuole dell'infanzia nel favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro. Secondo dati Eurostat, elaborati da Con i Bambini, l'Italia presenta un significativo divario...
-
12/03/2025
WeWorld ha pubblicato il rapporto "Her Future at Risk. The Cost of Humanitarian Crises on Women and Girls", evidenziando come le crisi umanitarie globali colpiscano in modo sproporzionato donne e ragazze, aumentando povertà, violenza di genere e discriminazione. L'analisi si concentra su otto Paesi fortemente colpiti da crisi prolungate:...
-
12/03/2025
Dal 12 al 14 marzo 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l'11esima edizione di Didacta Italia, la principale fiera dedicata all'innovazione nel mondo della scuola. L'evento offre ai docenti un'esperienza formativa completa e di qualità, favorendo il dibattito tra istituzioni, associazioni, imprenditori, insegnanti, dirigenti...
-
07/03/2025
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha annunciato l'avvio dei lavori per la definizione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Questo piano mira a rafforzare le misure di tutela per i minori coinvolti in episodi di bullismo e cyberbullismo, sia come vittime che come responsabili. Il 25...
-
06/03/2025
Il 19 e 20 febbraio 2025 si è tenuto ad Almaty, in Kazakistan, il primo Forum mondiale dei Giovani delle Associazioni e Club per l'Unesco, un evento che ha riunito giovani rappresentanti da tutto il mondo per discutere e promuovere i valori dell'Unesco nei settori dell’educazione, della cultura, della scienza e della comunicazione.
Un...
-
05/03/2025
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ha pubblicato il report conclusivo del progetto "Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica". Questo progetto, avviato nel gennaio 2023, è stato finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e ha visto la...
-
05/03/2025
Il concetto di "scuole aperte" rappresenta un modello educativo e urbanistico in cui le istituzioni scolastiche estendono il loro ruolo oltre l'orario e le attività didattiche tradizionali, diventando centri accessibili alla comunità per attività culturali, sportive e sociali. Questa integrazione tra scuola e città mira a creare ambienti più inclusivi,...