-
22/01/2021
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, aggiornate al 14 gennaio 2021 (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...
-
20/01/2021
Si rivolge agli insegnanti il percorso formativo gratuito Autismo. Un approccio integrato alla complessità del problema nel contesto scolastico. Un’iniziativa promossa dall’Istituto di Ortofonologia (IdO) che ha preso il via il 15 gennaio scorso e proseguirà con altri tre incontri online, in programma il 22 gennaio, il 29 gennaio e il 5 febbraio...
-
19/01/2021
Le mappe della povertà educativa in Lombardia è il titolo del report che sarà presentato il 22 gennaio, alle 11, nella Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli di Milano. L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Consiglio.
Il report, realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa...
-
19/01/2021
Il 20 gennaio, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà il convegno online L’educazione è fuori. La scuola può uscire dalla scuola. L’evento, organizzato dall’Università di Macerata, sarà l’occasione per approfondire il tema dell’educazione diffusa, che si basa sull’idea di una scuola non confinata alle mura scolastiche, ma che collabora e interagisce con...
-
19/01/2021
Circa dieci milioni di under 18 rischiano di non fare mai più ritorno a scuola a causa della pandemia di Covid-19 e della crescente povertà minorile; tra i più a rischio ci sono soprattutto le bambine e le ragazze, i minorenni con disabilità, i rifugiati e tutti i bambini che vivono in aree di conflitto. Secondo Save our education now, il nuovo...
-
15/01/2021
È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Sintesi del Rapporto di valutazione 2018-2020 del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione P.I.P.P.I., pubblicata nel numero 47 della collana del Ministero Quaderni della ricerca sociale.
Il documento presenta una sintesi della...
-
14/01/2021
I bambini e i ragazzi stranieri soli accolti nella rete Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati) nel corso del 2019 sono complessivamente 4.752. Un dato che conferma il costante aumento rispetto agli anni precedenti: +22,6% rispetto al 2018 e +52% sul 2017. È quanto emerge dal...
-
12/01/2021
I giovani ai tempi del Coronavirus è la nuova indagine realizzata da Ipsos per Save the Children con l’obiettivo di analizzare opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni.
Dai dati raccolti si stima che circa 34 mila ragazzi che frequentano le scuole superiori, a causa delle assenze prolungate, rischiano di alimentare il...
-
12/01/2021
Il Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia, consigliere Ilaria Antonini, e il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, prefetto Silvana Riccio, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che impegna il Dipartimento e l’Ufficio del Commissario straordinario a collaborare per contrastare il fenomeno delle persone scomparse...
-
05/01/2021
Dopo il consueto periodo di chiusura natalizio e in base al DPCM del 3 dicembre 2020, la Biblioteca e la Sala di consultazione dell’Archivio riapriranno all’utenza, solo su prenotazione, a partire da giovedì 7 gennaio 2021.
Si ricorda che l'accesso è riservato a 4 studiosi (3 in sala di lettura e 1 in sala di consultazione), con il seguente orario:...
-
05/01/2021
Promuovere la realizzazione di progetti per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali ed educative dei bambini e degli adolescenti: è questo l’obiettivo dell’avviso pubblico Educare insieme, disponibile online sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, nella pagina dedicata.
Il bando prevede uno...
-
05/01/2021
Il 20 gennaio, dalle 15 alle 17.30, si terrà il workshop online Storie vicine per guardare lontano. Un toolkit pratico e teorico sull’educazione alla cittadinanza globale. L’appuntamento è sulla piattaforma Zoom.
L’incontro, organizzato dalla Fondazione Ismu ed Emergency, sarà l’occasione per conoscere i materiali del toolkit realizzato dalle due...