-
13/11/2025
Il 19 novembre, a Roma, si terranno gli Stati Generali della Pediatria 2025, con focus sul tema Il bambino digitale. L’evento - organizzato dalla Società italiana di pediatria, su iniziativa del senatore Marco Meloni - riunirà rappresentanti istituzionali, pediatri, psicologi e rappresentanti dei media e delle piattaforme digitali, con l’...
-
13/11/2025
Uno strumento pratico e concreto destinato a genitori e adulti di riferimento per contrastare due fenomeni in aumento anche fra i più giovani, con conseguenze pesanti sulla loro salute e, in generale, sulla loro vita: bullismo e cyberbullismo. La guida Rompere il silenzio, vincere la paura, realizzata dal Dipartimento per le politiche della...
-
13/11/2025
Sono online le mappe del progetto RemìX, realizzato dalla Fondazione Ismu e altre realtà per contribuire alla qualificazione e al sostegno del sistema dei servizi – e più in generale degli adulti di riferimento – chiamati a farsi carico dei fenomeni di vulnerabilità dei minorenni con background migratorio, con un focus specifico sul contrasto alla...
-
13/11/2025
Nel 2024 i bambini e gli adolescenti presenti in zone di conflitto attivo erano 520 milioni (uno su 5). Il nuovo rapporto di Save the Children Stop the war on children: Security for Whom?, oltre a presentare dati e percentuali, racconta le storie di un’infanzia sotto attacco.
Secondo quanto evidenziato nella pubblicazione, non è aumentato...
-
13/11/2025
Ha preso il via il 7 novembre scorso #ioleggoperché, iniziativa nazionale dell’Associazione italiana editori - giunta, quest’anno, alla sua decima edizione - che punta a formare nuovi lettori rafforzando l’abitudine alla lettura dei ragazzi grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche.
Il progetto, reso...
-
06/11/2025
La 15esima edizione del Vittorio Veneto Film Festival sta per aprire i battenti. La rassegna internazionale di cinema per ragazzi, intitolata Oltre l’orizzonte, senza confini e dedicata quest’anno all’astrofisica Margherita Hack, si svolgerà online, in diretta streaming da Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, dal 10...
-
06/11/2025
S’intitola Strumenti per il curricolo verticale di coding e robotica al primo ciclo il nuovo rapporto di ricerca redatto da Giovanni Nulli e Beatrice Miotti, ricercatori dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire), e da Lisa Baldella, dell’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, ...
-
06/11/2025
È online il bando Educare alla lettura 2025, lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere attività di formazione che incentivino lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche per le scuole primarie e secondarie, inferiori e superiori,...
-
06/11/2025
Promuovere interventi, in Italia, a beneficio di bambine, bambini e adolescenti, in particolare nelle regioni e nei territori economicamente più svantaggiati, dove i contesti di vita sono più difficili: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto il 30 ottobre scorso, a Roma, dall’Unicef e dall’Associazione I Sud del Mondo.
Con la firma dell’...
-
30/10/2025
Tieni il tempo con Mariele – Educare al rispetto con la musica è il progetto promosso dalla Fondazione Mariele Ventre di Bologna nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’istruzione e del merito per favorire il successo scolastico, l’inclusione e la prevenzione del disagio infantile attraverso la musica e l’educazione...
-
29/10/2025
È online il Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori 2025-2027, approvato dall’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile nella seduta del 16 settembre scorso.
L’Osservatorio - istituito presso il Dipartimento per le politiche della famiglia...
-
29/10/2025
Un nuovo strumento operativo a supporto dei soggetti impegnati nella presa in carico dei minorenni stranieri non accompagnati e nell’erogazione dei servizi di prima accoglienza. Il vademecum Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati è stato elaborato dal Ministero dell’interno, con il supporto dell’Agenzia dell’Unione...