Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Lo sport è un’attività fondamentale per tutti, a partire dall’infanzia; i suoi effetti benefici sui bambini non riguardano solo la sfera della salute, ma anche altri aspetti, come l’integrazione sociale e l’inclusione....
Una guida pratica, pensata per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani migranti e rifugiati. Il Vademecum per l’orientamento professionale, realizzato dall’Unicef con il patrocinio del Ministero...
Una guida della Fondazione Ismu che rintraccia, raccoglie e racconta buone pratiche, esperienze e progetti che promuovono il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse situazioni di multilinguismo a scuola. La pubblicazione -...
Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato e dello 0-6
Il Manuale dei Servizi Educativi per l'Infanzia – promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri –...
La presente guida è uno strumento operativo che si colloca all’interno della Sperimentazione di interventi in favore di coloro, che al compimento della maggiore età, vivano fuori dalla famiglia di origine...
La struttura del Manuale è articolata lungo una serie di ambiti che guidano il...
Il Manuale dei servizi educativi per l'infanzia, giunto alla sua terza edizione, è il risultato dell’impegno di un gruppo tecnico multi-professionale, costituito presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze, e trae molteplici...
L'aggiornamento del Manuale, in questa seconda edizione, si colloca nel quadro della realizzazione di attività di monitoraggio ai fini della valutazione del livello di attuazione del piano straordinario e altri interventi per...
La prima edizione del Manuale dei servizi educativi per l’infanzia vuole costituire un utile strumento per accompagnare e sostenere il lavoro di tutti coloro che – con diversi ruoli e competenze – sono...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la pubblicazione Cyberbullismo. Cos’è e come difendersi, una guida rivolta ai ragazzi che spiega, in modo semplice e chiaro, i contenuti della legge 71/...
La presente pubblicazione è stata realizzata dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di collaborazione con la Direzione generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale...
Il Sussidiario per operatori e famiglie si pone in continuità con le Linee di indirizzo per l’affidamento familiare, approvate in Conferenza Unificata il 25 ottobre 2012, e ne...
Il Vademecum è uno strumento di supporto all’inserimento nella Banca dati 285 delle informazioni sui progetti per l'infanzia e l'adolescenza e fornisce indicazioni e spiegazioni sulla compilazione delle sezioni e dei campi. La Banca...
Il Manuale costituisce uno strumento a uso degli ispettori del lavoro, per sostenere il loro ruolo fondamentale nell’individuazione delle situazioni di lavoro minorile più esposte a rischio e nella loro eliminazione. Il testo fornisce...
Il calamaio e l'arcobaleno - Orientamenti per progettare e costruire il Piano territoriale della L.285/97 è uno strumento di lavoro teso a sostenere e agevolare il processo di programmazione in sede locale per l'attuazione...
Il volume Infanzia e adolescenza diritti e opportunità - Orientamenti alla progettazione degli interventi previsti dalla legge n. 285/97 rappresenta uno strumento di aiuto all'elaborazione dei progetti finanziabili con la...