Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È on line il numero 3/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
Appuntamento a Desenzano del Garda, i prossimi 5 e 6 settembre, con il convegno internazionale La scoperta delle origini nel cammino evolutivo dell'identità. Due giornate di studio promosse dall'associazione Prisma Luce e altre...
Prenderà il via il prossimo 12 settembre la quinta edizione del Festival Il diritto di essere bambini, quattro giornate per riflettere sul tema dei diritti dei più piccoli organizzate dalla Cattedra di pedagogia interculturale...
Andare oltre: l'educazione per rigenerare la società. I nuovi curricoli della scuola è il tema del nono Seminario nazionale di educazione interculturale e globale, in programma i prossimi 4 e 5 settembre a Senigallia, in...
Il prossimo 11 settembre il Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia) presenterà a Roma la nuova versione della Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale. Il testo -...
Favorire la crescita e il benessere di bambini e adolescenti in difficoltà, offrendo a giovani universitari l'opportunità di fare un'esperienza formativa e solidale: è l'obiettivo del progetto Qualcuno ha bisogno di te, un'...
L'associazione I bambini dell'arcobaleno – Bambarco onlus festeggia i suoi primi venti anni di attività e in occasione della ricorrenza organizza il convegno Vent'anni dalla parte dei bambini, una giornata per riflettere sulle...
Si rivolge a docenti, operatori del settore e genitori il convegno Sto bene a scuola 2015, in programma il prossimo 5 settembre a Mantova. Un'occasione per riflettere sui servizi educativi per l'infanzia che vedrà il contributo...
Nutrire le menti: incontri e dialoghi sui primi tre anni di vita è il tema dell'edizione 2015 del Festival Fin da piccoli, che si svolgerà dal 4 al 6 settembre a Trieste. La manifestazione - rivolta agli operatori dei...
Nello Yemen ogni giorno in media otto bambini vengono uccisi o mutilati come conseguenza diretta del conflitto che devasta il Paese. È quanto emerge dal recente rapporto dell'Unicef Yemen: childhood under threat (Yemen:...
Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell'accoglienza è il titolo del convegno internazionale che si terrà i prossimi 26 e 27 agosto, a Gabicce Mare, in provincia di Pesaro e Urbino. L'incontro,...
È on line il numero unico 2013 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita. Gran parte dei contributi del volume si concentra sulle tecnologie digitali e sulle ricadute del loro utilizzo nella vita...
Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e il Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida consolidano la loro collaborazione per realizzare attività di informazione, approfondimento e formazione sulla...
In Iraq i tre quarti dei bambini rifugiati dalla Siria che lavorano lo fanno per sostenere le famiglie. Un quinto dei bambini che lavorano nel settore agricolo nella Valle del Giordano ha meno di 12 anni. Sono alcuni dati del rapporto...
Prevenire e contrastare la violenza contro le donne, i minori e i soggetti vulnerabili, coordinare e incrementare la raccolta dei dati su maltrattamenti e abusi, favorire la formazione e il costante aggiornamento professionale degli...
Nel nostro Paese quasi un bambino su cinque (17 per cento) non fa sport nel tempo libero, nel 27 per cento dei casi per difficoltà economiche delle famiglie. Circa un minore su dieci (11 per cento) non pratica attività motorie neppure a...
S'intitola Volti di donna il volume curato da Valentina Ercolino che raccoglie fotografie e disegni di donne (madri, nonne, zie, sorelle e amiche), realizzati dai bambini delle scuole dell'infanzia comunali, statali e paritarie...
Dopo il peggioramento degli ultimi anni, la povertà si rivela, nel 2014, un fenomeno sostanzialmente stabile nel nostro Paese. Lo dicono i recenti dati Istat sulla povertà in Italia, che da un lato mostrano alcuni lievi segnali di...
Combattere la dispersione e l'abbandono scolastico dei minori figli di immigrati, sostenendoli nel percorso di crescita personale e integrazione sociale e aiutandoli a fronteggiare il rischio di disagio, esclusione e marginalità: è...
Punta sulla partecipazione dei ragazzi per promuovere la cultura della legalità e combattere la dispersione scolastica il protocollo d'intesa siglato martedì scorso a Roma dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo...
Il 2 luglio scorso Forumsad, rete nazionale di organizzazioni che promuovono il sostegno a distanza (sad), ha lanciato una campagna per diffondere questa importante forma di solidarietà nelle regioni meridionali del nostro Paese e una...
Carpe diem è il tema della 45esima edizione di Giffoni Experience, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi che prenderà il via il prossimo 17 luglio a Giffoni Valle Piana, in...
Il 10 luglio scorso, a Washington, ricercatori, politici, operatori e altri professionisti si sono confrontati sul tema del multilinguismo e dell'identità nella prima infanzia. L'occasione è stata offerta dal sesto meeting...
Fino al prossimo 16 luglio bambini e ragazzi possono partecipare ai laboratori sulla sana e corretta alimentazione lanciati da Unicef ad Expo 2015. Uno spazio che prevede attività ludiche per diverse fasce di età, alcune delle quali...
Generalmente quando si parla di adozioni si fa riferimento alle adozioni internazionali, per vari motivi: non da ultimo, per la rilevanza numerica del fenomeno. Le adozioni nazionali, invece, sono meno diffuse e meno “visibili”, anche...
È fondamentale investire sulle adolescenti e metterle al centro dell'“agenda per lo sviluppo” mondiale perché sono loro la leva del cambiamento globale e il vero antidoto alla malnutrizione e mortalità infantile. È il messaggio lanciato...
Si chiama Sarai la web radio istituzionale dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza lanciata il 22 giugno scorso, a Roma, durante la presentazione della Quarta Relazione al Parlamento del Garante....
«Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio hanno aiutato il mondo a realizzare straordinari progressi per i bambini, ma ci hanno anche mostrato che molti di loro sono rimasti indietro». Lo ha dichiarato Anthony Lake, direttore dell'Unicef...
Si tiene oggi, all'Istituto di formazione culturale S. Anna di Perugia, il seminario Garantire i diritti dei minorenni – Vademecum per le forze di polizia. Un incontro organizzato dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza...
Come coinvolgere i giovani Neet nella formazione? Pratiche di lavoro a confronto è il titolo della giornata di studio in programma il prossimo 7 luglio a Roma. Un incontro che intende avviare una riflessione sulle strategie più...