Favorire la crescita e il benessere di bambini e adolescenti in difficoltà, offrendo a giovani universitari l'opportunità di fare un'esperienza formativa e solidale: è l'obiettivo del progetto Qualcuno ha bisogno di te, un'iniziativa promossa dal Comune di Modena che prevede l'inserimento degli studenti che frequentano l'università in affiancamento e in supporto allo svolgimento di attività quotidiane dei minori seguiti dai servizi sociali (compiti, giochi, ecc.).
I destinatari del progetto sono gli studenti universitari che vivono nella provincia di Modena, ai quali è richiesto un impegno di alcune ore settimanali, mentre i beneficiari sono i bambini e i ragazzi in carico ai servizi sociali di età compresa tra i 10 e i 15 anni.
L'intervento dei giovani universitari, si spiega nel bando dell'iniziativa, mira ad arricchire il sistema di relazioni necessarie al benessere dei minori in situazioni di disagio, favorendo il loro processo di crescita e il loro inserimento nel tessuto sociale e supportandoli nell'adempimento degli impegni quotidiani.
Gli studenti che seguiranno i ragazzi in difficoltà prenderanno parte a incontri di verifica con gli educatori professionali di riferimento e a un corso di formazione che ha «lo scopo di fornire una conoscenza del servizio sociale e della sua organizzazione, delle situazioni dei bambini e delle famiglie con i quali i giovani affidatari si relazioneranno, al fine di comprendere al meglio i diversi interventi da attivare».
Per partecipare c'è tempo fino al prossimo 21 settembre. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Modena.