In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
regia di Valerio Jalongo
(Italia/Svizzera, 2010)
Sinossi breve
Alex, sedici anni, è uno studente di un istituto tecnico della periferia di Roma che ha fatto dello spaccio di sostanze...
regia di Claudio Giovannesi
(Italia, 2009)
Sinossi
L’Istituto Tecnico Toscanelli di Ostia ospita una forte percentuale di allievi figli di famiglie immigrate che,...
Due giornate dedicate all'intercultura e al confronto tra insegnanti delle scuole primarie italiani e stranieri. Maestri del mondo, questo il titolo dell'iniziativa, si terrà a Napoli il 26 e 27 ottobre prossimi. Intervengono...
regia di Philippe Falardeau
(Canada 2011)
È al cinema francese, anzi francofono, che si deve guardare oggi ancor più che in passato per trovare film che sappiano proporre una lettura lucida ma...
Il volume rappresenta una riflessione sui modelli di intervento e sulle dinamiche di inclusione dei figli di immigrati in atto in alcuni contesti regionali soprattutto dell'Italia del Nord. Il cambiamento strutturale indotto dall'...
di Fabrizio Colamartino*
IntroduzioneDa sempre la scuola è uno dei luoghi privilegiati dal cinema...
Il percorso tematico della Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza 1/2010, curato da Maddalena Colombo, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, delinea il quadro complessivo relativo alla presenza di...
Nell’intervista inclusa nel dvd del suo documentario del 1998 Récréations, la regista francese Claire...
Il volume presenta un doppio taglio, teorico ed empirico: propone, da un lato di considerare la dimensione del gioco quale banco di prova e osservatorio delle dinamiche di integrazione degli immigrati, dall’altro lato...
(Gran Bretagna, 2004)
SinossiGlasgow, Scozia. Casim è un ragazzo pakistano che lavora come DJ e che vive in una famiglia formata dai genitori musulmani osservanti e da due sorelle. Per evitare che l...
(USA, 2001)
SINOSSIOppresso dai debiti di gioco, Conor O’Neill, ex giocatore di baseball caduto in disgrazia, viene costretto da uno dei suoi creditori ad allenare una squadra di ragazzini di colore di un ghetto...
(Italia, 2005)
SinossiIl film ripercorre i due anni di attività pastorale di Don Pino Puglisi, insediatosi come parroco nel quartiere Brancaccio a Palermo, una delle zone della Sicilia con la più alta densità...
1986: nel Sud Africa dell’Apartheid una classe di studenti di colore di una scuola superiore vive il fermento della lotta alle leggi razziali. Tra questi c’è Sarafina che sogna di diventare una grande star del cinema e intanto...
David è un grande appassionato della sit-com intitolata Pleasantville, una fiction che mostra un mondo perfetto, ritratto in un bianco e nero laccato, nel quale la temperatura è sempre di 25 gradi, le...
(Francia, 1994)
SinossiSud-Est della Francia, 1962: nella classe della professoressa Alvarez (insegnate di lettere del locale liceo) arriva Henri, figlio di coloni francesi costretti a tornare in patria dopo la...
di Bahman Ghobadi
Sono giovani, hanno una passione viscerale per la musica, vogliono fondare una band di indie rock e fantasticano su una loro possibile carriera musicale.
Qualche speranza la covano, perché diversi...
(Francia 2003)
SinossiPeriferia parigina. Krimo è un ragazzo che vive con sua madre, mentre suo padre è in prigione. Nella sua classe si sta preparando uno spettacolo teatrale tratto da una commedia di...
(USA, 1999)
SinossiA Leigh Ann Watson, una delle migliori alunne di un liceo statunitense, manca solo un altro giudizio positivo per potersi assicurare una borsa di studio che le permetterà di frequentare l’...
(Italia, 1979)
SinossiRoberto è il nuovo maestro di una scuola materna. Nel suo primo giorno di scuola fa in modo che i fanciulli lo scoprano in modo inconsueto, attirando la loro attenzione affinché lo trovino...
(USA, 1962)
SinossiSiamo nel 1932 a Macomb, una cittadina dell’Illinois. Atticus Finch è un avvocato rimasto vedovo con due figli cui badare: la piccola Jane-Louise, detta Scout, di sei anni e Jem, di dieci....
Dewey Finn è un chitarrista rock fallito: abbondantemente oltre i trent’anni d’età, è stato cacciato dal suo gruppo perché troppo esibizionista sul palco e vive a casa dell’amico Ned Shneebly cui deve mesi d’affitto arretrati...
(Germania, 2001)
SinossiGermania, 1938. Walter, ebreo tedesco, presentendo la minaccia del nazismo, decide di lasciare il paese con la sua famiglia per emigrare in Kenia. L’impatto con il lavoro della fattoria...
Consiglio dell'Unione europea, conclusioni del 26 novembre 2009 - Ministero dell’istruzione, circolare 8 gennaio 2010 Il Consiglio dell’Unione europea con le conclusioni del 26 novembre 2009 –...
(Italia, 1941)
SinossiLa giovane e timida professoressa di corrispondenza commerciale, Elisa Malgari, scrive lettere d’amore ad un uomo d’affari viennese, Alfredo Hartman, il cui nome, fittizio, si trova nei...
(Francia, 1962)
SinossiTra i ragazzi del villaggio di Longoverne e quelli di Velrans esiste un’atavica rivalità: le due fazioni soprannominatesi rispettivamente “falchi” e “caimani” non fanno altro che insultarsi...
(Usa, 1999)
SINOSSITracy Flick è un’ambiziosa studentessa che cerca di farsi eleggere alla carica di presidente degli studenti del suo college. Il professor Jim McAllister, stanco dell’...
(USA, 1989)
SinossiSiamo nel 1959, a Welton, uno dei migliori college statunitensi nel quale si educa parte della futura classe dirigente del paese seguendo i valori della tradizione, della...
BROZZI-LE PIAGGE: CENTRO LUDICO-EDUCATIVO, CENTRO GIOVANI L'ISOLA, BAR L'APPRODO
Attività ludico formative per i bambini e spazio aggregativo e formativo per adolescenti e i giovani
Territorio di riferimento: Quartiere...
PROGETTO ORATORI
Territorio di riferimento: Parma, Fidenza, Valli Taro e Ceno (Regione Emilia Romagna)
Ente titolare: Distretti Parma Fidenza Valli Taro e Ceno
Chi era Rita Atria? Giovani e giovanissimi certamente lo ignorano, ma anche la stragrande maggioranza degli adulti probabilmente faticherebbe a identificare in questo nome quello di uno dei tanti eroi civili che il...