Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il razzismo e la discriminazione contro i bambini sulla base della loro appartenenza etnica, linguistica e religiosa sono diffusi in tutto il mondo. Secondo il recente rapporto Unicef Rights denied: The impact of discrimination on...
Povertà e crisi climatica colpiscono milioni di bambini, in tutto il mondo. È il tema, di grande attualità, al centro del nuovo rapporto di Save the Children Generation Hope: 2,4 miliardi di ragioni per porre fine alla crisi globale...
Il 9 novembre, alle 14, la onlus WeWorld e ChildFund Alliance presenteranno in streaming i risultati dell’ottava edizione del WeWorld Index, ricerca che misura il livello di inclusione di donne, bambine e bambini nel mondo...
Un progetto fotografico e un documentario per raccontare come vivono i bambini e gli adolescenti in Italia oggi, cosa pensano e sognano e cosa offre loro il Paese. Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce - iniziativa...
Il cambiamento climatico ha un impatto pesantissimo sulla vita di tutti, ma non bisogna dimenticare che a pagarne il prezzo più alto sono soprattutto i più piccoli. Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef The coldest year of the rest...
A causa della guerra in Ucraina e della crescente inflazione il numero di bambini che vivono in povertà in Europa orientale e Asia centrale è aumentato del 19% rispetto al 2021 (4 milioni in più). Secondo il nuovo studio Unicef The...
È online, sul sito della Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), il position statement sulla giustizia climatica adottato nel corso dell’Assemblea generale della Rete del 21 settembre scorso. Il position...
Rilanciare uno spazio di confronto tra scuole, comunità educante, istituzioni pubbliche e altre realtà per approfondire il tema dei patti educativi come strumento di contrasto all’emergenza ambientale e alla povertà educativa. L’...
Il 6 ottobre, a Roma, si terrà la conferenza di presentazione dell’Undicesimo Dossier Indifesa sulla condizione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, realizzato dalla onlus Terre des Hommes. Un’occasione...
Il 9,7% degli studenti con un diploma superiore nel 2022 si ritrova in condizioni di dispersione “implicita”, cioè senza le competenze minime necessarie per entrare nel mondo del lavoro o dell’Università, mentre il 12,7% degli under 18...
Le ragazze di tutto il mondo sono indietro rispetto ai ragazzi per le competenze matematiche, e tra le cause principali ci sono il sessismo e gli stereotipi di genere. Lo rivela il recente rapporto dell’Unicef Risolvere l’equazione...
Sessanta iniziative socio-educative di successo in diversi Paesi europei, possibile fonte d'ispirazione per stimolare idee e progetti per una scuola più inclusiva e un modello condiviso d'integrazione. Sono quelle raccolte in “Buone...
Il 14 settembre, a Bergamo, si terrà l’evento Dalla prevenzione alla cura: l’esperienza dell’Ambito territoriale di Bergamo nella lotta al maltrattamento infantile. Un incontro pubblico che sarà l’occasione per...
Diminuisce, per la prima volta, il numero di studenti con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole nazionali: si passa infatti dagli 877.000 dell’anno scolastico 2019/2020 agli 865.388 dell’anno scolastico 2020/...
Gran parte dei progressi compiuti in Libano per il raggiungimento dei diritti fondamentali dei bambini - tra cui il diritto alla salute, all’istruzione, alla protezione, al gioco e allo svago – è stata erosa dalla crisi economica e dall...
Il 97% delle famiglie afghane sta cercando disperatamente di procurarsi cibo a sufficienza per sfamare i propri figli. Quasi l’80% dei bambini ha dichiarato di essere andato a letto affamato negli ultimi trenta giorni, una probabilità...
Solo nel 2020 circa 10 milioni di bambini sono stati sfollati in seguito a shock di natura meteorologica. Circa un miliardo (quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini nel mondo), invece, vive in 33 Paesi considerati ad alto rischio per...
Durante la pandemia da Covid-19 le bambine e i bambini di tutta l’India hanno avuto disturbi ansiosi e problemi a dormire a causa del forte stress. Lo rivelano i risultati di una ricerca condotta da Save the Children, da...
Il 13 luglio scorso si è svolto un seminario di ascolto online di ragazzi e ragazze di età compresa tra 14 e 18 anni, provenienti da diversi contesti territoriali del Nord, Centro e Sud Italia. L’incontro è stato organizzato dall’...
Nel nostro Paese la povertà assoluta è stabile e conferma sostanzialmente i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio della pandemia da Covid-19. Secondo le stime definitive dell’Istituto nazionale di statistica, raccolte nel...
Garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minorenni con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Tutti inclusi mira a raggiungere proprio questo...
La maggior parte dei Paesi ricchi sta creando condizioni malsane, pericolose e nocive per i bambini di tutto il mondo. La recente Innocenti Report Card 17 Luoghi e Spazi. Ambiente e benessere dei bambini, realizzata dal Centro...
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un’occasione molto importante per riflettere su un tema che riguarda tutti e porta sempre più giovani e giovanissimi a impegnarsi concretamente per cercare di invertire la...
Bambine e bambini, soprattutto in situazione di povertà educativa, compiono delle scelte di studio che sono ancora fortemente influenzate dagli stereotipi di genere e dalle convenzioni sociali, compresi gli orientamenti tradizionali all...
Sono online le Relazioni biennali sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2016-2017 e 2018-2019, realizzate dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e approvate...
Le mappe della povertà educativa in Liguria è il nuovo report realizzato dall’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, la pubblicazione L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, secondo rapporto del Gruppo di esperti “Demografia e...
Il 15 febbraio, dalle 16.30 alle 19, si terrà il webinar L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del...
Spazi aggregativi di prossimità 2022 è il bando lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per offrire opportunità formative e socializzanti,...
Il 2 febbraio si terrà l’evento finale del progetto Pari e Dispari: interventi e metodi per una comunità inclusiva, che ha concluso la propria sperimentazione dopo tre anni di attività nella provincia di Cuneo.
Grazie...