Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La lettura riveste un ruolo fondamentale nel processo di crescita dei bambini, perché stimola la fantasia e aiuta a sviluppare competenze e abilità, come ricordano le numerose iniziative promosse in occasione della Giornata mondiale del...
Cyberbullismo, hate speech e altre forme di violenza sono fenomeni sempre più diffusi tra i bambini e gli adolescenti. Per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete Save the Children ha lanciato una nuova ...
In occasione del 16º Carnevale internazionale dei ragazzi della Biennale di Venezia, la Fondazione Milano Cortina 2026 e Terre des Hommes Italia hanno presentato il toolkit educativo "Parità in campo. Lo sport oltre ogni...
Incontri, presentazioni, laboratori e molti altri appuntamenti dedicati al mondo dell’editoria per bambini e ragazzi. A proporli è KIDDO. Indipendentemente leggo, iniziativa di Emme Promozione rivolta ai più giovani e ai loro...
Oggi, 11 febbraio, si celebra il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web ma anche «sul ruolo...
Torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, campagna nazionale promossa dal Ministero della cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura (Cepell), e dal Ministero dell’istruzione e del merito per far...
Si rivolge ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado BiblioFestival 2, secondo festival delle biblioteche scolastiche promosso dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’...
È dedicata alla figura di Guglielmo Marconi, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita, la 14esima edizione – online - del Vittorio Veneto Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che ha preso il via l’11...
Prende il via oggi, 16 ottobre, a Bari, Didacta Italia – Edizione Puglia, spin off dell’edizione nazionale che si svolgerà fino al 18 ottobre negli spazi della Nuova Fiera del Levante (Lungomare Starita 4). La tre giorni,...
Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace, istituita dalle Nazioni Unite per invitare tutti i Paesi a rispettare la cessazione delle ostilità e promuovere attività educative e di sensibilizzazione sul tema. Una...
Dal 23 al 29 settembre torna, in tutta Italia, Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche promossa dall’Associazione italiana biblioteche (AIB) che propone a bambini e adulti letture, incontri, laboratori e altri...
Dal primo al 30 novembre torna il Mese dell’educazione finanziaria, un ricco programma di seminari, webinar, laboratori, giochi e molti altri eventi per approfondire i temi del risparmio, degli investimenti,...
La biblioteca scolastica - spazio dedicato allo sviluppo della conoscenza e alla diffusione della cultura, luogo di apprendimento che accresce il valore formativo della scuola - ha un ruolo molto importante nella formazione degli...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti ha lanciato una nuova consultazione pubblica nazionale online sul tema dell’inclusione scolastica dei minorenni con disabilità, rivolta alle ragazze e ai ragazzi...
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che si celebra oggi, 23 aprile, richiama l’attenzione sul ruolo centrale della lettura nel processo di crescita dei bambini. Un’attività fondamentale, che stimola la fantasia e...
Incontri, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi dedicati alla scrittura, alla lettura e all’illustrazione. La Festa del Libro di Zafferana Etnea propone anche quest’anno un ricco programma di appuntamenti per bambini,...
Leggere è fondamentale per tutti, fin dall’infanzia, perché stimola il pensiero critico, la curiosità e la creatività, rafforza la memoria e aiuta a sviluppare competenze e abilità. Ce lo ricorda la Giornata nazionale per la promozione...
È dedicata a Don Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, la settima edizione di Fiera Didacta Italia, importante evento nazionale sulla scuola e l’innovazione didattica, che si svolgerà dal 20 al 22 marzo a Firenze, alla...
Il 6 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea. Un’occasione importante per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web...
È dedicata al parental control, strumento a disposizione dei genitori per proteggere i figli da contenuti online inappropriati, la nuova campagna di comunicazione e informazione progettata dal Dipartimento per le politiche della...
Il Vittorio Veneto Film Festival 2023 sta per aprire i battenti. La tredicesima edizione della rassegna internazionale di cinema per ragazzi – dedicata, quest’anno, al tema Il west, scelto per rappresentare le...
È un vero e proprio inno alla libertà di pensiero Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023, campagna nazionale in programma dal 13 al 18 novembre che mira a far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo...
Torna a Modena Learning More Festival, oltre 70 eventi interamente dedicati all’apprendimento e alla formazione che puntano a restituire la ricchezza del dibattito in corso nell’ambito della didattica. La seconda edizione della...
L’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) ha dedicato un nuovo spazio web al maestro Bruno Ciari.
«Nel 2023 – si legge nell’introduzione - ricorrono i cento anni dalla nascita di Bruno...
Quattro ragazzi, che si trovano ad affrontare le conseguenze di quattro rischi naturali (alluvione, terremoto, incendio boschivo e maremoto) e a compiere scelte decisive per salvare se stessi e gli altri. Samira, Carlo, Katja e Paolo...
Workshop immersivi, seminari e convegni per approfondire le opportunità e le sfide dell’intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione. Didacta Italia – Edizione Siciliana, il più importante evento fieristico dedicato...
Seminari, lezioni, giochi, laboratori, webinar e spettacoli gratuiti - in presenza e online -, per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del...
Tre giorni di attività, dibattiti, incontri e workshop sui temi dell’educazione e dell’ambiente. La prima edizione di Giornate Educazione Ambiente, manifestazione organizzata dall’impresa sociale Con i Bambini, Bolton Hope...
Con la Giornata internazionale della pace che si celebra il 21 settembre le Nazioni Unite invitano tutti i Paesi a rispettare la cessazione delle ostilità e promuovere attività educative e di sensibilizzazione sul tema. Un appuntamento...
Torna a Firenze Fiera Didacta Italia. L’importante evento nazionale dedicato alla scuola e all’innovazione didattica, giunto quest’anno alla sesta edizione, si svolgerà dall’8 al 10 marzo alla Fortezza da Basso.
La...