È dedicata alla figura di Guglielmo Marconi, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita, la 14esima edizione – online - del Vittorio Veneto Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che ha preso il via l’11 novembre scorso e proseguirà fino al 9 dicembre.
«Il festival – si legge nel comunicato stampa di lancio dell’iniziativa - intende rendere omaggio al pioniere delle comunicazioni senza fili, che ha rivoluzionato il mondo con le sue innovazioni tecnologiche. Il vvfilmf intende offrire ai giovani studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado la possibilità di conoscere l’importanza delle sue scoperte, del valore della sua eredità nel contesto contemporaneo».
Protagonisti della kermesse sono gli studenti e i ragazzi, coinvolti in un viaggio alla scoperta della settima arte che punta a valorizzare sia l’aspetto didattico del mezzo cinematografico, sia la sua componente ludica e di svago. La rassegna di proiezioni e incontri con gli autori e ospiti speciali, organizzata dall’Associazione 400 Colpi, si rivolge principalmente ai bambini, agli adolescenti e ai giovani, ma è aperta anche al pubblico adulto.
I dodici lungometraggi in concorso, provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, affrontano vari temi, come l’amicizia, l’amore, le relazioni familiari, il bullismo.
I membri della giuria sono i principali utenti del festival stesso, bambini e ragazzi tra gli otto e i venticinque anni suddivisi in quattro fasce d’età che rimandano al nome delle cime prealpine che circondano Vittorio Veneto (Santa Augusta, Monte Baldo, Monte Pizzoc e Monte Visentin).
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Attività culturali e ricreative, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.