Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Desiderio e conflitto è il tema di Educa 2015, festival dell'educazione organizzato dal consorzio della cooperazione sociale trentina Con.Solida, in programma i prossimi 18 e 19 aprile a Rovereto, in provincia di...
Prende il via oggi il Vittorio Veneto film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che anche quest'anno propone un ricco programma di proiezioni e molte altre iniziative, come laboratori e incontri con attori e...
L'impatto del web e dei social network sull'adozione e in particolare sulla ricerca delle origini da parte dei figli adottivi. Un argomento sempre più attuale, di cui si comincia a parlare anche nel nostro Paese. Proprio a questo tema è...
Il prossimo 18 aprile, a Roma, si terrà il seminario Per un percorso zerosei nel sistema di istruzione. La giornata di studio - organizzata dal Movimento di cooperazione educativa, dal Gruppo nazionale nidi e infanzia e dal...
Aumentano gli utenti del web, soprattutto fra i giovani, continuano a crescere i social network e sono sempre di più gli under 30 che usano smartphone e tablet. Il dodicesimo rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione L'economia della...
Un confronto sulle esperienze di inclusione realizzate nelle scuole attraverso laboratori e altre attività previste dal Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. A proporlo è il...
Proseguono le attività del progetto Q4ECEC - Quality for early childhood education and care, iniziativa che nasce dal partenariato fra la società Teseo, il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Dipartimento di...
Appuntamento a Firenze il prossimo 25 marzo con il quarto convegno nazionale sulla dislessia Ho una caratteristica in più, organizzato da Pillole di parole, associazione fondata e gestita da ragazzi con disturbi specifici di...
I giovani italiani tra i 15 e i 29 anni che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) sono il 26 per cento del totale: circa due milioni e mezzo, un valore fra i più alti in Europa. Nel nostro Paese l'incidenza della spesa pubblica...
Torna a Bologna Youngabout, rassegna di cinema per i giovani che ogni anno seleziona film di qualità dedicati alle storie di bambini e ragazzi. La kermesse, in programma da oggi fino al prossimo 28 marzo, è ideata e organizzata...
Si chiama Internet e adozioni il progetto lanciato dal Care (Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete), con l'obiettivo di raccogliere informazioni sull'utilizzo di Internet e dei social network...
Accendi la mente, spegni i pregiudizi è lo slogan dell'Undicesima Settimana d'azione contro il razzismo, che prende il via oggi e si concluderà il prossimo 22 marzo. All'evento aderiscono tanti comuni e tante associazioni, ma...
La scuola svolge un ruolo centrale nella prevenzione dei comportamenti a rischio nell'adolescenza. Il convegno Tutti gli adolescenti vanno a scuola. La prevenzione nei processi formativi: un progetto possibile, in programma il...
Studenti delle superiori a lezione di legalità, per indagare il fenomeno della corruzione sui territori delle loro scuole. Sono i giovani protagonisti della seconda edizione del progetto Piccolo Atlante della corruzione,...
Spettacoli teatrali di compagnie provenienti da tutto il mondo, conferenze, laboratori e progetti dedicati alle arti performative per bambini da uno a sei anni. Il festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia ...
Due bambini di quinta elementare in gita scolastica commentano sottovoce il film Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. Un momento di intimità, nel silenzio della sera. A fianco il maestro, che li ascolta e parla con loro...
C'è tempo fino al prossimo 26 aprile per partecipare alla seconda edizione di TuttoMondo Contest, concorso artistico per audiovisivi, fotografia e scrittura, promosso da Save the children e rivolto a tutti i giovani fino ai 21...
Appuntamento a Bologna, i prossimi 27 e 28 febbraio, con il seminario internazionale Immagina. Scuole del 21° secolo: idee e pratiche visionarie, organizzato dall'Adi (Associazione docenti e dirigenti scolastici italiani), in...
Il fenomeno del cyberbullismo è il tema del Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013. Il percorso di lettura di Antonella Brighi, Sandra Maria Elena Nicoletti e Annalisa...
Convegni, incontri e molti altri eventi per parlare dell'uso sicuro e responsabile della Rete. Si celebra oggi, in tutto il mondo, il Safer internet day (Sid) 2015, con tante iniziative rivolte a giovani e adulti, che invitano a...
Dopo il convegno di Napoli del 3 dicembre scorso, proseguono le attività del progetto Tfiey (Transatlantic forum on inclusive early years). Il prossimo appuntamento è il 6 febbraio 2015, a Padova, con il seminario ...
Qual è il rapporto tra abbandono scolastico, povertà ed esclusione sociale? Il tema sarà affrontato da esperti italiani e di altri Paesi europei il prossimo 5 febbraio, a Roma, nel corso del seminario Non lasciamoli indietro!...
S'intitola Fixing the broken promise of education for all: findings from the global initiative on out-of-school children il nuovo rapporto congiunto dell'Istituto per le statistiche dell'Unesco e dell'Unicef, lanciato il 19...
Il 27 gennaio 2015 si celebra il Giorno della memoria, per non dimenticare uno dei capitoli più terribili della storia del Novecento e tenere vivo il ricordo delle vittime e di quanti si opposero al genocidio sacrificando la propria...
Proseguono le iniziative del Festival della città educativa. L'evento – un'ampia proposta di incontri, seminari e gruppi di lavoro che si tengono in vari luoghi di Palermo – sfocerà nell'elaborazione di un progetto sulla città...
Un luogo d'incontro tra le scuole, le associazioni, le aziende, le fondazioni e gli enti per sostenere il processo di innovazione tecnologica nelle scuole. Si chiama Protocolli in rete ed è il nuovo portale, on line dal 18...
Lo scorso novembre il quartiere di Scampia è diventato un grande laboratorio di lettura e scrittura, luogo di confronto e scambio tra bambini e ragazzi, che hanno incontrato autori come Roberto Piumini, Anna Vivarelli, Marco Tomatis e...
Due giornate di studio sul panorama dell'editoria per ragazzi e la promozione della lettura tra i bambini: a proporle è il seminario Spazi della parola tempo dell'infanzia, in programma i prossimi 12 e 13 gennaio a Catania....
Esperti a confronto a Genova per parlare di educazione in contesti difficili. L'occasione è offerta dal seminario Ai confini dell'educazione, che si terrà nel capoluogo ligure dal 14 al 16 gennaio prossimi. Con questo evento...
Il sistema dei servizi educativi per l'infanzia cresce in misura consistente nella sua dimensione, passando da 234.703 posti al 31.12.2008 a 299.503 al 31.12.2013, per una percentuale di copertura che sale dal 14,8 per cento al 21 per...