Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il cambiamento e la costruzione della conoscenza è il filo conduttore dell'edizione 2016 del Festival dell'educazione, cinque giornate di seminari, workshop e altri eventi che hanno preso il via ieri, a Torino, e si...
Sistema organico di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e armonizzazione delle procedure di accertamento dell'età: sono alcune delle importanti novità introdotte dalla proposta di legge C 1658 (“proposta Zampa”) in materia...
Riflettere sui risultati raggiunti con la terza annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc) e sulle prospettive future: è questo l'obiettivo dell'incontro ...
Il 18 novembre scorso, a Firenze, si è riunito l'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, organismo collegiale che ha il compito di acquisire e monitorare i dati e le informazioni relativi alle...
Circa il 20% degli adolescenti in Italia è frequentemente vittima di bullismo fuori e dentro il contesto scolastico (Istat, 2014), il 47% dei minori presi in carico dai servizi ha subito forme di trascuratezza materiale o affettiva (...
Trecento milioni di bambini, nel mondo, vivono in aree dove si registrano livelli di inquinamento atmosferico sei volte più alti rispetto alle linee guida internazionali. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Clear the air for...
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ventisettesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, avvenuta il 20 novembre del 1989. Un...
Ha preso il via oggi, a Genova, la tredicesima edizione di ABCD-Salone italiano dell'educazione, appuntamento nazionale di riferimento per il mondo della scuola, della formazione e dell'educazione organizzato dalla società...
Una giornata interamente dedicata all'adozione. Ciai (Centro italiano aiuti all'infanzia) organizza a Milano, il prossimo 14 novembre, il convegno nazionale L'adozione che verrà, un'occasione importante per approfondire alcuni...
È online, sul sito di Defence for Children International Italia, il rapporto SafeGuard. Più sicuro con il tutore. Analisi, prospettive e orientamenti per un sistema di tutela integrato, sistemico e fondato sui diritti dei minorenni...
È online il numero 38 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Quaderni della ricerca sociale. La pubblicazione contiene la Sintesi del Rapporto di valutazione 2014-2015 del Programma di intervento per la...
L'11 novembre, a Vicenza, si terrà il convegno Eccoci .. Le esperienze di partecipazione collettiva dei ragazzi e delle ragazze in accoglienza nel Veneto. L'evento - organizzato dalla Regione del Veneto, dalla cooperativa...
Si rivolge ai ragazzi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori BlogLab, laboratorio di giornalismo per studenti organizzato da VareseNews all'interno di Glocalnews, festival del giornalismo digitale in...
Nonostante i traguardi raggiunti soprattutto a livello legislativo, sia nazionale che internazionale, lo sfruttamento minorile non accenna a diminuire. La conferenza organizzata da Ecpat Italia in programma il prossimo 10 novembre, a...
Promuovere azioni volte a sensibilizzare le nuove generazioni sul ruolo fondamentale che la famiglia svolge all'interno della società e diffondere la conoscenza dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza per prevenire il bullismo e il...
Ieri, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolto il convegno finale del progetto europeo InFO – INsieme Formando. L'iniziativa - frutto della partnership tra le organizzazioni SOS Villaggi dei bambini presenti in...
Il diritto a crescere. Il sistema giustizia e servizi è il tema del 35esimo Convegno nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf), che si terrà a Cagliari i prossimi 28 e 29...
I bambini che vivono in condizioni di povertà estrema sono, nel mondo, circa 385 milioni. Lo rivela il recente rapporto dell'Unicef e della Banca Mondiale Ending extreme poverty: a focus on children, una fotografia del fenomeno...
È in corso, dal mese di ottobre, l'indagine campionaria sul benessere dei preadolescenti e degli adolescenti Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti, commissionata dal Ministero del lavoro e delle politiche...
La legge 173/2015 ha ridefinito il rapporto tra il procedimento adottivo e l'istituto dell'affidamento familiare, prevedendo la necessità di tutelare in continuità le relazioni affettive che rispondano all'interesse del minore. Il...
Ogni anno, in tutto il mondo, circa 15 milioni di ragazze si sposano prima di aver compiuto i 18 anni, costrette a lasciare la casa dei genitori per andare a vivere con uomini spesso molto più grandi di loro, e un milione e mezzo di...
Punta i riflettori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) la giornata di studi L'Educazione nell'Agenda 2030: sfide e opportunità, in programma domani a Torino. L'incontro, promosso dalla Coalizione italiana della...
Girls' Progress = Goals' Progress: What Counts for Girls è il tema dell'edizione 2016 della Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 che si celebra domani, in tutto il mondo.
Tante le...
Diminuisce, tra gli adolescenti europei, il consumo di alcolici e tabacco, ma crescono l'uso delle nuove droghe (Nps) e le dipendenze comportamentali. È quanto emerge dall'ultimo rapporto del progetto Espad (European School Survey...
Non solo nel cuore. L'educatore tra passione e professionalità è il tema del 15esimo convegno nazionale del Cncm (Coordinamento nazionale delle comunità per minori), che si terrà a Napoli i prossimi 6 e 7 ottobre.
Le due...
Nel 2016 è aumentato notevolmente il numero di minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia attraverso il Mediterraneo: nei primi otto mesi di quest'anno sono giunti nel nostro Paese oltre 16.800 minori stranieri soli (12.360...
È stato ricostituito, con decreto del ministro della famiglia Enrico Costa, l'Osservatorio nazionale sulla famiglia, organismo di supporto tecnico-scientifico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri per l'elaborazione...
Tre giornate interamente dedicate ai diritti dei bambini. Le organizza l'Unione Nazionale Camere Minorili, a Foggia, i prossimi 29, 30 settembre e 1 ottobre. Il 29 si terrà l'evento di celebrazione dei dieci anni del portale...
Torna Educare alle differenze, due giornate di laboratori, interventi e altre iniziative sul tema dell'educazione alle differenze organizzate da Scosse, Stonewall e Il Progetto Alice insieme a molte altre associazioni. L'evento...
Nei mesi scorsi, nelle città riservatarie coinvolte nella terza annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), si sono svolti vari eventi finali dell'iniziativa...