Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Novità per il mondo della scuola. Il 9 settembre scorso il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio Enrico Letta e del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Maria Chiara Carrozza...
Nell'anno scolastico 2011/2012 gli studenti “a rischio di abbandono” risultano 3.409 nelle scuole secondarie inferiori (0,2 per cento degli alunni iscritti a settembre) e 31.397 nelle scuole superiori (1,2 per cento degli iscritti). Lo...
Non sempre è facile, per i giovani, scegliere quale percorso lavorativo intraprendere, soprattutto in un momento così critico come quello attuale. Nella fase difficile della scelta, ma anche prima, nell'ambiente scolastico, è importante...
I ragazzi usano quotidianamente Internet e social network ma non sempre sono consapevoli delle conseguenze dei loro comportamenti sulla Rete, soprattutto quando si parla di “web reputation”. Un invito a far riflettere i più giovani sull...
regia di Thor Freudenthal
(Usa, 2010)
Sinossi
Greg Heffley, undici anni, affronta i primi giorni di scuola media, un banco di prova importante per dimostrare a se stesso e agli altri di...
L'associazione di volontariato Avis, impegnata da molti anni nella promozione della donazione del sangue, si avvicina alle scuole con il progetto Rosso sorriso. L'iniziativa ha previsto la realizzazione di un dvd che spiega ai...
È partita Ambientiamoci, campagna di educazione ambientale lanciata da Adiconsum che prevede una serie di incontri nelle scuole secondarie inferiori e superiori di tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i ragazzi al...
Si chiama Fare Aifo – Abilitare informare formare il progetto promosso dall'associazione Aifo Lazio onlus insieme alla Fondazione Don Luigi Di Liegro, alla Federazione italiana superamento handicap e agli istituti scolatici del...
Aumenta, nelle scuole, il numero di studenti stranieri. Lo rivela il nuovo Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza non italiana relativo all'anno scolastico 2011/2012, realizzato dalla Direzione generale per lo studente, l'...
La distinzione tra alunni con disabilità e alunni senza disabilità non rispecchia più la realtà, variegata e complessa, delle classi di oggi. Ogni studente, infatti, può manifestare, anche solo in determinati periodi, “Bisogni Educativi...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
Come scegliere e integrare le diverse tecnologie nella didattica? A questa domanda cercheranno di rispondere i relatori del convegno organizzato dal Centro studi Erickson La scuola nell'era digitale. Insegnare e educare tra...
I disturbi specifici di apprendimento (dsa), il ruolo dell'insegnante e altri temi chiave dell'educazione: se ne parla oggi e domani al terzo convegno nazionale In classe ho un bambino che …, organizzato dalla rivista ...
L'abbandono scolastico raggiunge percentuali elevate nel nostro Paese, più alte della media europea, sebbene ci siano differenze tra le varie Regioni. Un'analisi del fenomeno, delle sue cause e delle strategie per combatterlo è stata...
Interventi personalizzati per alunni con bisogni educativi speciali e valorizzazione del ruolo del docente di sostegno: sono alcune novità introdotte dalla direttiva del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Tre giorni interamente dedicati alla scuola, uno spazio di confronto e scambio per sapere di più sulle innovazioni tecnologiche a sostegno della didattica e molti altri temi, dai comportamenti sostenibili al benessere alimentare. L'...
La scuola come luogo di prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione. Parte da questa idea l'avviso emanato dal Dipartimento per le pari opportunità per finanziare un programma di attività di sensibilizzazione, informazione e...
Nella Raccomandazione n. 1990* l'Assemblea prende atto che il diritto di ogni individuo di partecipare alla vita culturale presuppone, necessariamente, che vi sia parità di accesso alle risorse culturali. Il patrimonio culturale delle...
di Fabrizio Colamartino*
IntroduzioneDa sempre la scuola è uno dei luoghi privilegiati dal cinema...
Comunicazione della Commissione europea
Con la Comunicazione del 17 febbraio 2011, la Commissione europea avvia, per la prima volta, un piano d'azione volto ad assicurare ad...
di Angelo Loy e Giulio Cederna
(Italia, 2010)
Che i problemi della scuola italiana siano molti lo dicono i tanti che, forti di statistiche e sondaggi, gridano, spesso con ragione, all’...
regia di Cristiano Bortone
(Italia, 2005)
SinossiUn paesino della Toscana, primi anni Settanta. Il piccolo Mirco, dieci anni, ha un padre che legge l’Unità e lo porta al cinema, per il quale il piccolo...
(Gran Bretagna, 1967)
SinossiLondra, 1967. In una scuola di un quartiere povero arriva un nuovo docente, Mark Thackeray, giovane ingegnere di colore che ha deciso di insegnare perché disoccupato. I colleghi lo...
(Regno Unito, 1968)
SinossiAlla riapertura del college al termine delle vacanze estive Mick, Johnny e Wallace, tre amici sedicenni, si ritrovano a fronteggiare le angherie degli allievi anziani, autorizzati...
1986: nel Sud Africa dell’Apartheid una classe di studenti di colore di una scuola superiore vive il fermento della lotta alle leggi razziali. Tra questi c’è Sarafina che sogna di diventare una grande star del cinema e intanto...
(USA, 2001)
SinossiHarry Potter, ragazzo orfano che vive con gli zii, scopre all’età di undici anni di essere figlio di due famosi maghi. Per ripercorrere le orme dei genitori, egli decide di iscriversi alla...
(Cile/Spagna/Gran Bretagna, 2004)
SinossiCile 1973. Gli undicenni Gonzalo Infante e Pedro Machuca vanno a scuola nello stesso elitario collegio cattolico, ma non potrebbero essere più diversi: il primo proviene da...
Il quindicenne Max Fischer è un personaggio molto in vista nel prestigioso liceo Rushmore: egli, infatti, è editore dell’annuario e della rivista della scuola, presidente del club francese, di quello tedesco, del club di scacchi...
(USA, 1999)
SinossiA Leigh Ann Watson, una delle migliori alunne di un liceo statunitense, manca solo un altro giudizio positivo per potersi assicurare una borsa di studio che le permetterà di frequentare l’...