In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Dare vita ad azioni comuni per la promozione, la protezione dei diritti e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti, attraverso la realizzazione di percorsi, iniziative, studi, ricerche, attività di formazione e informazione: è...
Negli ultimi decenni la famiglia ha subito profondi mutamenti. Sul tema si confronteranno avvocati, assistenti sociali, medici e psicologi in occasione del convegno Minori e diritti ristretti, in programma oggi, a Bari.
...
In città affollate e inquinate come quelle di oggi diventa sempre più importante trovare spazi di contatto con la natura. Per gli adulti ma anche per i più piccoli. Il seminario I bambini e la natura darà il via a una...
Le dimensioni temporali della tutela dei minori e dell'affido familiare è il tema al centro del convegno Il tempo della cura e la cura del tempo, in programma il prossimo 15 aprile a Milano. Una giornata organizzata...
È partito il 15 febbraio scorso da L'Aquila Diritti al futuro. Una piccola grande Italia da raccontare, viaggio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza in alcune realtà italiane alla ricerca di buone pratiche. Un'iniziativa...
Il 29 gennaio scorso l'Unicef ha presentato il Rapporto sull'intervento umanitario 2015. Con questo documento l'organizzazione impegnata nella tutela e nella promozione dei diritti dei più piccoli lancia un appello per...
S'intitola Fixing the broken promise of education for all: findings from the global initiative on out-of-school children il nuovo rapporto congiunto dell'Istituto per le statistiche dell'Unesco e dell'Unicef, lanciato il 19...
Proseguono le iniziative del Festival della città educativa. L'evento – un'ampia proposta di incontri, seminari e gruppi di lavoro che si tengono in vari luoghi di Palermo – sfocerà nell'elaborazione di un progetto sulla città...
Si terrà domani, ad Arenzano, in provincia di Genova, la quarta edizione degli Stati generali della partecipazione dei bambini e dei ragazzi in Liguria. L'evento, organizzato dal Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell...
25 anni di progressi per l'infanzia e l'adolescenza è il titolo del nuovo rapporto dell'Unicef, presentato il 12 novembre scorso a Roma, pochi giorni prima della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
Il prossimo 20 novembre ricorre una data molto importante per tutti i bambini e i ragazzi, monito per gli adulti a mantenere alta l'attenzione verso il mondo dei più piccoli: la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
«Promuovere, su tutto il territorio nazionale, l'adozione e l'attuazione di prassi e procedure uniformi, in linea con quanto previsto dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia e da altre Convenzioni internazionali recepite dall'Italia...
Minori e diritto child-friendly. Norme, organizzazioni e prassi operative è il titolo del convegno organizzato dal Pubblico Tutore dei minori del Veneto, che si terrà il prossimo 4 novembre a Padova. La giornata di studio è l'...
Si chiama 100 scuole per la pace e la fraternità il progetto lanciato dal Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani insieme ad altre realtà. Il prossimo 19 ottobre cento scuole di ogni parte d'Italia...
Il Premio Nobel per la Pace 2014 è stato assegnato a Malala Yousafzai, l'adolescente pakistana ferita gravemente dai talebani nel 2012 per la sua lotta a favore dell'istruzione femminile, e a Kailash Satyarthi, attivista indiano per i...
Si è aperta a Ginevra il 6 ottobre scorso la European week of action for girls, la settimana europea per i diritti delle bambine organizzata dalla sede di Plan Europe a Ginevra in collaborazione con il Parlamento Europeo e le Nazioni...
Torna a Venezia Dritti sui diritti, manifestazione dedicata ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il territorio del Comune ed è organizzata dalla Direzione politiche sociali, partecipative e dell'accoglienza della...
Il convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, tenutosi venerdì scorso, a Padova, ha offerto l'occasione per presentare alcune esperienze...
Ascolto e partecipazione: questi i due temi al centro del convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, che si è tenuto venerdì scorso, a Padova...
Involved by right (in italiano Coinvolti di diritto) è un progetto europeo mirato a promuovere la partecipazione di ragazze e ragazzi nei percorsi di accoglienza in affido e nelle comunità educative e familiari, che in...
Grande interesse per il convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, che si è svolto venerdì scorso, a Padova. Nella sala del Teatro Ruzante,...
I cambiamenti climatici hanno conseguenze pesantissime sulla vita di tutti, ma a pagare il prezzo più alto sono i bambini, proprio perché più vulnerabili. Il recente rapporto The challenges of climate change. Children on the front...
«Diffondere la cultura dei diritti di partecipazione dei bambini e contribuire a rendere evidente la necessità di inserire i processi partecipativi all'interno dei percorsi di cura e di tutela»: è questo l'obiettivo del convegno Dal...
Bambini protagonisti a Reggio Emilia, dal 21 al 30 luglio prossimi. La città emiliana ospiterà la trentesima Ridef, incontro internazionale che ogni due anni riunisce educatori e insegnanti che seguono il metodo del celebre pedagogista...
È stato ricostituito l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, di cui fanno parte rappresentanti di pubbliche amministrazioni nazionali e locali, di enti e associazioni, di organizzazioni del volontariato e del terzo...
L'aumento della povertà, soprattutto nelle famiglie con figli minori, e la scarsità di servizi educativi e sociali: sono alcune evidenze che emergono dal Settimo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti...
Aiutare gli Stati membri a sviluppare sistemi di protezione dei minori efficaci e integrati: è l'obiettivo della consultazione pubblica on line sui diritti dei più piccoli lanciata il 10 aprile scorso dalla Commissione europea e rivolta...
È entrato in vigore il 14 aprile scorso il terzo Protocollo opzionale alla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, adottato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2011. Un documento importante, che dà la possibilità...
La partecipazione e l'ascolto dei bambini e degli adolescenti, la dispersione scolastica, i minori stranieri non accompagnati: sono alcuni dei tanti argomenti affrontati dal Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza nella sua...
È dedicato a I grandi diritti dell'infanzia il secondo convegno nazionale Sulla rotta dei diritti, che si terrà i prossimi 9 e 10 maggio a Porto San Giorgio. L'evento sarà l'occasione per fare il punto sull'accoglienza...