Usa i filtri per perfezionare la ricerca
S'intitola Buone prassi didattiche e riabilitative per bambini con Bisogni Educativi Speciali il ciclo di incontri organizzato dal Centro studi sociali sull'infanzia e l'adolescenza Don Silvio De Annuntiis, due seminari...
Cos'è il cooperative learning? Quali sono i suoi benefici sull'apprendimento e sulla vita relazionale dei bambini? Il convegno internazionale Un puzzle di benessere: cooperative learning ed educazione interculturale, in...
Il counseling e l'aiuto on line per la prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza. Un tema ampio, che coinvolge ambiti diversi: i nuovi media, le dipendenze, il benessere e la salute degli adolescenti, il sostegno tra pari....
Novità per il mondo della scuola. Il 9 settembre scorso il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio Enrico Letta e del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Maria Chiara Carrozza...
Quando si parla di stereotipi di genere spesso si pensa alla pubblicità e al mondo della televisione. In realtà si tratta di un tema ampio, che abbraccia ambiti diversi: la letteratura per l'infanzia, ad esempio, ma anche la scuola....
Qual è la situazione attuale degli studenti stranieri? Come promuovere la loro integrazione nelle scuole? Il convegno nazionale Prove di futuro. Integrazione, cittadinanza, seconde generazioni, in programma a Piacenza il 13 e...
Anche quest'anno un gruppo di giovani appassionati di cinema ha l'opportunità di partecipare alla 70. Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia come giovane giuria, con il compito di visionare e analizzare 10 film...
Il 9 settembre, a Napoli, educatori e insegnanti si riuniranno per condividere esperienze e idee. L'occasione di confronto sul lavoro svolto quotidianamente con i ragazzi è offerta da ScAttiva. Incontri conviviali per la scuola...
S'intitola Una nuova etica per i curricoli della cittadinanza globale il settimo seminario nazionale di educazione interculturale organizzato dalla ong Comunità volontari per il mondo, in programma dal 6 all'8 settembre a...
Sono 14 i nuovi asili nido e spazi gioco finanziati in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Sardegna dalla Fondazione con il sud e dalla onlus Aiutare i bambini con la terza edizione del bando Un asilo nido per ogni bambino....
Continuità educativa e servizi per l'infanzia è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 4/2012, curato da Enzo Catarsi, docente di didattica generale e direttore del Dipartimento di scienze della formazione...
Il Giffoni film festival è giunto, quest'anno, alla sua 43esima edizione. La rassegna internazionale di cinema per ragazzi creata dai giovani ha preso il via il 19 luglio scorso, nell'omonimo paese campano, e proseguirà fino a...
Servizi prima infanzia: cooperativi, sostenibili, di qualità. La risposta che crea sviluppo è il titolo del seminario che si tiene oggi, a Roma. L'incontro, organizzato da Legacoopsociali, avvierà una riflessione sul tema dei...
Nell'anno scolastico 2011/2012 gli studenti “a rischio di abbandono” risultano 3.409 nelle scuole secondarie inferiori (0,2 per cento degli alunni iscritti a settembre) e 31.397 nelle scuole superiori (1,2 per cento degli iscritti). Lo...
Pubblichiamo il testo integrale del discorso che Malala Yousafzai – la giovane pakistana colpita alla testa e al collo da un colpo di pistola esploso da un talebano il 9 ottobre del 2012 – ha tenuto il 12 luglio scorso nella sede di...
Non sempre è facile, per i giovani, scegliere quale percorso lavorativo intraprendere, soprattutto in un momento così critico come quello attuale. Nella fase difficile della scelta, ma anche prima, nell'ambiente scolastico, è importante...
Testi e immagini dei libri per l'infanzia offrono spesso una rappresentazione stereotipata dei generi, che non tiene conto dei profondi cambiamenti che hanno attraversato la nostra società negli ultimi decenni. Il progetto Leggere...
Valorizzare e diffondere le esperienze e i progetti portati avanti dalle scuole di ogni ordine e grado per favorire l'inclusione degli studenti stranieri: è l'obiettivo di S-cambiando s'impara, seminario organizzato dal...
I ragazzi usano quotidianamente Internet e social network ma non sempre sono consapevoli delle conseguenze dei loro comportamenti sulla Rete, soprattutto quando si parla di “web reputation”. Un invito a far riflettere i più giovani sull...
Tre giorni di incontri in compagnia degli scrittori italiani e stranieri più amati dagli adolescenti. Un'occasione di confronto per i giovani lettori dagli undici ai diciotto anni, ma anche un invito a riflettere sull'amicizia, la...
Emanuele Luzzati, scomparso il 26 gennaio 2007, è stato uno degli artisti più apprezzati del nostro tempo. Scenografo, costumista, illustratore, ceramista e decoratore capace di usare con grande maestria ogni sorta di materiale, ma...
Non è raro vedere campagne e pubblicità che ledono l'immagine di donne e bambine, proponendo stereotipi che alimentano le discriminazioni di genere. Per invertire questa tendenza occorre creare una nuova cultura della responsabilità...
Si chiama Clio, Cantiere linguistico per l'integrazione e l'orientamento il progetto promosso da Save the children per aiutare i minori stranieri non accompagnati a imparare la lingua italiana attraverso metodologie didattiche...
L'associazione di volontariato Avis, impegnata da molti anni nella promozione della donazione del sangue, si avvicina alle scuole con il progetto Rosso sorriso. L'iniziativa ha previsto la realizzazione di un dvd che spiega ai...
È partita Ambientiamoci, campagna di educazione ambientale lanciata da Adiconsum che prevede una serie di incontri nelle scuole secondarie inferiori e superiori di tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i ragazzi al...
Parla di me, la rassegna di interviste e dibattiti sui diritti umani, i più piccoli e l'informazione organizzata dall'Unicef, sbarca, per il secondo anno, al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Quattro giorni in...
Una rassegna internazionale di cinema per ragazzi che offre un ricco programma di proiezioni, ma anche molte altre iniziative: incontri, momenti di confronto e laboratori creativi. Si presenta così il Vittorio Veneto film festival...
S'intitola Insieme il ciclo di incontri per genitori, educatori e insegnanti promosso dall'associazione Il Faro in programma dall'11 aprile al 10 maggio a Brescia. Uno spazio di confronto e di scambio per tutti coloro che si...
Si chiama Fare Aifo – Abilitare informare formare il progetto promosso dall'associazione Aifo Lazio onlus insieme alla Fondazione Don Luigi Di Liegro, alla Federazione italiana superamento handicap e agli istituti scolatici del...
Aumenta, nelle scuole, il numero di studenti stranieri. Lo rivela il nuovo Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza non italiana relativo all'anno scolastico 2011/2012, realizzato dalla Direzione generale per lo studente, l'...