Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Otto diciottenni su dieci credono che i giovani corrano il rischio di subire qualche forma di abuso sessuale o di sfruttamento attraverso il web e oltre cinque su dieci pensano che i loro amici siano entrati in contatto con situazioni...
Oltre un quinto dei bambini in Italia (23%) non svolge regolarmente attività motorie nel tempo libero e circa un minore su dieci non le pratica neppure a scuola (11%), per mancanza di spazi attrezzati o perché non previste nel programma...
Favorire l'inclusione di studenti con bisogni educativi speciali e prevenire e contrastare l'omofobia: sono gli obiettivi del progetto LeGoP – Learning good practices in European countries, un'iniziativa finanziata dal...
Continua a crescere il numero degli studenti stranieri in Italia: si è passati, infatti, da 196.414 alunni nell'anno scolastico 2001/2002 agli 814.187 dell'anno scolastico 2014/2015. Lo rivela il rapporto nazionale del Ministero dell'...
Proseguono le iniziative di MaBasta, movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Una delle ultime novità è la raccolta fondi partita il 16...
Prende il via oggi, a Perugia, Kidsbit – Playing contemporary, evento dedicato all'uso creativo delle tecnologie digitali che prevede una summer school (13-18 giugno) e un festival (16-19 giugno) per bambini e ragazzi dai 4 ai...
Si tiene oggi, a Palermo, Tutti a scuola!, evento finale della seconda annualità del progetto Tutte le strade portano a scuola. Un'iniziativa promossa dal Centro studi e iniziative europeo Cesie in partenariato con...
Si svolge oggi, a Frascati, la decima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, premio di giornalismo ambientale per 3-29enni e progetto di divulgazione dei temi della sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico...
È online Cittadini in crescita 3/2014, nuovo numero della rivista del Centro nazionale dedicato alla presentazione di alcune metodologie didattiche finalizzate a promuovere nella scuola un...
Secondo giorno per il Forum PA 2016, evento ospitato dal Palazzo dei Congressi di Roma che rappresenta un importante momento di incontro e collaborazione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca e società...
La povertà educativa riguarda molti bambini e adolescenti nel nostro Paese, come testimoniano i dati di un recente rapporto di Save the children, secondo i quali, ad esempio, il 48% dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un...
Sono la Sicilia e la Campania le regioni italiane con la maggiore “povertà educativa”, cioè quelle in cui è più scarsa e inadeguata l'offerta di servizi e opportunità educative e formative che consentano ai minori di apprendere,...
Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: se ne parla stamani, in un seminario ospitato dall'Aula magna della Facoltà di medicina e psicologia di Roma, che fa parte di un ciclo di incontri formativi organizzati nell'ambito del...
Il Gruppo territoriale Piemonte del Gruppo nazionale nidi e infanzia organizza, i prossimi 5 e 25 maggio, due incontri di confronto e condivisione di alcune esperienze presentate nel corso del 20esimo convegno del Gruppo nazionale nidi...
Tre giornate interamente dedicate all'educazione, che prevedono seminari, laboratori, spettacoli teatrali, incontri con ospiti di fama nazionale e altri eventi. Educa, il festival dell'educazione organizzato dal consorzio della...
In Italia la percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano precocemente la scuola, non conseguendo diplomi di secondo grado né attestati di formazione professionale, è scesa dal 19,2 per cento nel 2009 al 15 per cento nel...
Il prossimo 7 aprile, alla Libreria Les Mots di Milano, si parlerà del rapporto tra giovani e adulti. L'incontro Così lontani, così vicini. Se giovani e adulti crescono insieme, organizzato dall'agenzia di ricerca sociale...
S'inaugura oggi, a Bolognafiere, la Fiera del libro per ragazzi, manifestazione dedicata al mondo dell'editoria per ragazzi giunta alla sua 53esima edizione. Un'occasione importante di scambio e confronto per gli editori e...
Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado con almeno 5 alunni di cittadinanza straniera, gli iscritti stranieri nel 2015 ammontano a 148mila nelle prime e a 157mila nelle seconde. Sono alcuni dati dell'indagine L'integrazione...
Roddi, acronimo di New Robotic Platform for Rehabilitation of Children with Pervasive Developmental Disorders and Cognitive Impairments, è una speciale piattaforma robotica di gioco progettata per agevolare la relazione tra...
A scuola nessuno è straniero. L'educazione interculturale nel tempo delle scelte è il tema del convegno che si terrà domani, a Padova. Una giornata di studio che si propone di fare il punto sul ruolo di inclusione della scuola...
Lo sviluppo di buone politiche nei servizi educativi per l'infanzia è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. La giornata di studio, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con la...
Incontri, tavole rotonde, laboratori, spettacoli teatrali di compagnie provenienti da tutto il mondo per bambini da uno a sei anni: sono alcune iniziative del festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia Visioni...
Flash mob contro lo spreco alimentare, incontri con esperti della cooperazione, laboratori teatrali su migrazioni e sovranità alimentare, mostre sull'ambiente: sono alcune iniziative della Settimana scolastica della cooperazione...
Curricolo è responsabilità. La sfida del progetto 0/6 e oltre è il titolo del 20esimo convegno del Gruppo nazionale nidi e infanzia, in programma i prossimi 26, 27 e 28 febbraio, a Milano. L'evento sarà l'occasione per...
Domani, al cinema Pierrot di Ponticelli a Napoli, verranno proiettati i corti realizzati da alcuni ragazzi delle scuole dell'area metropolitana della città nei Movielab, laboratori di cinema del progetto FILMaP...
Si chiama MaBasta il movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Adolescenti determinati, che hanno deciso di impegnarsi concretamente nella...
Si celebra oggi, in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer internet day (Sid) 2016, Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Slogan di questa 13esima edizione, Play your part for a better Internet!, invito volto a far...
Da martedì scorso è attiva la pagina Facebook del Centro nazionale (https://www.facebook.com/Centro-Nazionale-Infanzia-e-Adolescenza-1110054682360858/).
Un modo per diffondere le informazioni sui tanti temi che riguardano i minori...
Si tiene oggi, a Roma, il convegno Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati. La giornata di studio si propone di diffondere il documento Linee di indirizzo per favorire il diritto allo...