Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Quarta Relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001, norma che ha introdotto importanti modifiche alla legge 184/1983 sull'adozione e l'...
Il prossimo 1 dicembre, a Bologna (Sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 18), si terrà il seminario La tutela della continuità affettiva delle bambine e dei bambini in affidamento. Il ruolo delle istituzioni...
I bambini e gli adolescenti accolti a fine anno 2014 in affidamento familiare e nei servizi residenziali sono, in Italia, 26.420 (al netto dei minori stranieri non accompagnati). Il nuovo rapporto del Centro nazionale Affidamenti...
La continuità degli affetti e l’applicazione della legge 173/2015 è il tema al centro del seminario in programma il 26 maggio, a Bologna. L’incontro To be continued … Progetti a termine, legami che continuano: tutti parte di un’...
Il 15 dicembre, a Padova, si terrà il convegno La garanzia dei legami affettivi: un diritto dei bambini, una giornata di studio organizzata dal Garante dei diritti della persona del Veneto per promuovere una riflessione sulle...
La legge 173/2015 ha ridefinito il rapporto tra il procedimento adottivo e l'istituto dell'affidamento familiare, prevedendo la necessità di tutelare in continuità le relazioni affettive che rispondano all'interesse del minore. Il...
I prossimi 9, 10 e 11 settembre l'Oasi di Ca' Roman, in provincia di Venezia, ospiterà la quarta edizione della tre giorni di Ca' Roman, evento promosso dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) del Veneto, che prevede...
Il prossimo 15 aprile, a Bologna, psicologi, avvocati e altri esperti si confronteranno sulla legge 173/2015, in occasione del seminario La continuità degli affetti. La legge 173/2015, organizzato dal Gruppo tematico nazionale...
Un concorso nazionale di poesia e un concorso internazionale di disegni sul tema dell'affidamento familiare: sono le due iniziative organizzate dal Comune di Genova, dall'Asl 3 genovese, da alcune associazioni e altre realtà per...
Si sofferma sui centri per l'affido in Toscana il nuovo report del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza Con i bambini e le famiglie. La ricerca è frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto...
Famiglie nel tempo. Diverse forme di accoglienza familiare, affido e dintorni è il tema del 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia(Aimmf), che si terrà all'...
Le dimensioni temporali della tutela dei minori e dell'affido familiare è il tema al centro del convegno Il tempo della cura e la cura del tempo, in programma il prossimo 15 aprile a Milano. Una giornata organizzata...
L'adozione e l'affido nei loro aspetti di somiglianza e distinzione. Il tema verrà affrontato i prossimi 13 e 14 febbraio, a Milano, durante il convegno internazionale Allargare lo spazio familiare: essere figli nell'adozione e nell...
Prosegue il tour italiano per la diffusione del manifesto #5buoneragioni per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti, lanciato il 17 luglio scorso a Roma. Oggi la presentazione, in contemporanea, in sei città:...
I bambini e i ragazzi di 0-17 anni fuori dalla famiglia di origine accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità residenziali sono 28.449 (14.194 i minori in affido e 14.255 i bambini e gli adolescenti accolti nei servizi...
Uno spazio aperto ai racconti dei ragazzi che hanno vissuto in comunità e in affido, alle storie dei loro genitori e a quelle degli operatori, impegnati da anni nel settore. L'incontro #5buoneragioni per accogliere i bambini che...
Il convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, tenutosi venerdì scorso, a Padova, ha offerto l'occasione per presentare alcune esperienze...
Ascolto e partecipazione: questi i due temi al centro del convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, che si è tenuto venerdì scorso, a Padova...
Involved by right (in italiano Coinvolti di diritto) è un progetto europeo mirato a promuovere la partecipazione di ragazze e ragazzi nei percorsi di accoglienza in affido e nelle comunità educative e familiari, che in...
«Diffondere la cultura dei diritti di partecipazione dei bambini e contribuire a rendere evidente la necessità di inserire i processi partecipativi all'interno dei percorsi di cura e di tutela»: è questo l'obiettivo del convegno Dal...
Il fenomeno dei minori fuori famiglia è una realtà complessa, che in qualche modo testimonia le difficoltà e le fragilità di alcune famiglie. Su questo tema si è concentrata la ricerca Bambine e bambini temporaneamente fuori dalla...
Quanti sono i minori accolti nelle famiglie affidatarie e nelle comunità? Quali le loro caratteristiche? Il recente rapporto del Centro nazionale sugli affidamenti familiari e i collocamenti in comunità, pubblicato nel numero 26 della...
Una guida pratica per genitori e professionisti che traduce in termini concreti la teoria dell'attaccamento. Il volume di Gillian Schofield e Mary Beek Adozione, affido, accoglienza. L'attaccamento al centro delle relazioni...
Si terrà il 28 settembre, a Lecce, il convegno nazionale organizzato dall'Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie) a conclusione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività dell'associazione. L'incontro offrirà...
Il 12 settembre, a Padova, si terrà la conferenza internazionale Le forme dell'affido in Europa: cosa sappiamo degli esiti e delle condizioni di efficacia? La giornata di studio, organizzata dalla Fondazione Emanuela Zancan,...
Le Linee di indirizzo per l'affidamento familiare, approvate il 25 ottobre 2012 dalla Conferenza Unificata (sede congiunta della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città e autonomie locali), contengono raccomandazioni...
Un forum on line sull'affido rivolto a esperti e operatori del settore. L'iniziativa, lanciata dalla Federazione Progetto famiglia, mira a stimolare il confronto tra tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di affido e di...
L'affidamento familiare in Toscana è il titolo del seminario in programma domani, a Firenze. La giornata di studio, ospitata dall'Istituto degli Innocenti, rappresenta la fase di avvio di un percorso di riflessione e...
Adozione e affido sono due istituti diversi che in realtà non di rado si intersecano fino a sovrapporsi. È il caso, ad esempio, degli affidi protratti per anni, che diventano sine die, o delle forme di adozione mite. Dimensioni “di...
La partecipazione e l'ascolto, diritti fondamentali di bambini e ragazzi sanciti dalla Convenzione Onu del 1989, da altri documenti internazionali e da norme nazionali, sono temi cruciali nel dibattito sulle nuove generazioni, al centro...