Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Appuntamento a Genova, il prossimo 23 maggio, con Io partecipo 2016, sesta edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento, ospitato dal Palazzo Ducale e...
Sono la Sicilia e la Campania le regioni italiane con la maggiore “povertà educativa”, cioè quelle in cui è più scarsa e inadeguata l'offerta di servizi e opportunità educative e formative che consentano ai minori di apprendere,...
Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: se ne parla stamani, in un seminario ospitato dall'Aula magna della Facoltà di medicina e psicologia di Roma, che fa parte di un ciclo di incontri formativi organizzati nell'ambito del...
Due giornate dedicate al tema della tutela dei minori, un'occasione importante di confronto e condivisione per tutti i professionisti che si occupano di bambini e ragazzi in difficoltà. Il convegno internazionale Prendiamoci cura di...
Reti di welfare per la disabilità: costruire il dopo di noi è il tema del Tavolo di lavoro del 29 aprile scorso organizzato a Roma dal Gruppo Unipol nell'ambito del progetto Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove...
Si chiama LabRom l'iniziativa organizzata dall'Associazione 21 luglio, dalla Fondazione Migrantes e da altre realtà per condividere idee e riflessioni sulla “questione rom”. Un ciclo di laboratori rivolti ad attivisti rom e non...
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, istituita dall'Onu nel 1993. Il tema dell'edizione 2016, Madri e famiglie: sfide in un mondo che cambia, punta i riflettori sul ruolo importante delle madri per...
Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita nelle carceri è il tema della ricerca curata dall'Istituto degli Innocenti, che sarà presentata il prossimo 19 maggio, a Firenze,...
Oggi si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 4 maggio 2009 n. 41. Un importante momento di riflessione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che assume forme...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il Documento sugli esiti della raccolta ed elaborazione dei dati sullo sviluppo e la diffusione dei Centri per le famiglie nelle Regioni e Province autonome....
Requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati è il tema del secondo incontro delle giornate formative 2016 organizzate dal Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso...
Quest'anno la campagna dell'Unicef Io come tu è dedicata alla povertà minorile in Italia e punta al coinvolgimento dei più giovani. Come? L'organizzazione impegnata da anni nella diffusione della cultura dell'infanzia invita le...
Al 31 dicembre 2014 si rilevano 600 bambini e ragazzi accolti nelle strutture residenziali per minori toscane, di cui 236 stranieri (40% del totale degli accolti). Sono alcuni dati del report del Centro regionale di documentazione per l...
Enable, network europeo nato per contrastare bullismo e cyberbullismo attraverso la formazione di tutti gli attori coinvolti in ambienti educativi, ha realizzato un kit gratuito per sostenere studenti, insegnanti e famiglie nella lotta...
Il Gruppo territoriale Piemonte del Gruppo nazionale nidi e infanzia organizza, i prossimi 5 e 25 maggio, due incontri di confronto e condivisione di alcune esperienze presentate nel corso del 20esimo convegno del Gruppo nazionale nidi...
Appuntamento a Bologna, il prossimo 29 aprile, con il seminario A partire dai bambini rom, sinti e caminanti. Riflessioni attorno al progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. L'...
È dedicato a un tema di grande attualità come quello delle migrazioni l'incontro organizzato dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza), che si svolgerà domani, a Firenze. L'evento sarà l'occasione per parlare del...
Prenderà il via domani, a Malaga, il Precongresso mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, evento nazionale organizzato da Infancia & Empresa e dalla Città di Malaga in preparazione del prossimo Congresso mondiale sui...
Nel complesso, i progressi nella riduzione dei divari nel benessere dell'infanzia sono modesti, nonostante alcuni Paesi abbiano fatto qualche passo in avanti. La Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze,...
Quali sono i segnali di mancata inclusione scolastica sui quali porre attenzione? È questa la domanda a cui cercheranno di rispondere i relatori del seminario Sulla soglia … Scuola e servizi affrontano i segnali di mancata...
Tre giornate interamente dedicate all'educazione, che prevedono seminari, laboratori, spettacoli teatrali, incontri con ospiti di fama nazionale e altri eventi. Educa, il festival dell'educazione organizzato dal consorzio della...
Il prossimo 14 aprile, a Roma, verrà presentata la Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, intitolata Equità per i bambini. Una classifica della disuguaglianza nel benessere dei bambini nei paesi ricchi...
Il prossimo 15 aprile, a Bologna, psicologi, avvocati e altri esperti si confronteranno sulla legge 173/2015, in occasione del seminario La continuità degli affetti. La legge 173/2015, organizzato dal Gruppo tematico nazionale...
In Italia la percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano precocemente la scuola, non conseguendo diplomi di secondo grado né attestati di formazione professionale, è scesa dal 19,2 per cento nel 2009 al 15 per cento nel...
Torna a Nola il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione organizzata dall'Ufficio scuola della Diocesi di Nola e da altre realtà. Cinque giorni di incontri, convegni e altri eventi, a partire da domani fino al prossimo...
Il prossimo 7 aprile, alla Libreria Les Mots di Milano, si parlerà del rapporto tra giovani e adulti. L'incontro Così lontani, così vicini. Se giovani e adulti crescono insieme, organizzato dall'agenzia di ricerca sociale...
S'inaugura oggi, a Bolognafiere, la Fiera del libro per ragazzi, manifestazione dedicata al mondo dell'editoria per ragazzi giunta alla sua 53esima edizione. Un'occasione importante di scambio e confronto per gli editori e...
Domani si celebra la nona Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, ricorrenza istituita dall'Onu per diffondere la conoscenza di questa sindrome e la solidarietà verso i bambini e gli adulti che ne sono colpiti. Tema dell'...
Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado con almeno 5 alunni di cittadinanza straniera, gli iscritti stranieri nel 2015 ammontano a 148mila nelle prime e a 157mila nelle seconde. Sono alcuni dati dell'indagine L'integrazione...
È dedicato ai Centri per la famiglia il secondo webinar del ciclo di seminari Famiglia capitale sociale, esperienze di welfare familiare, in programma domani, dalle 10.00 alle 11.30. Il ciclo di seminari è il secondo...