"Reti di welfare per la disabilità: costruire il dopo di noi"

12/05/2016 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:

Reti di welfare per la disabilità: costruire il dopo di noi è il tema del Tavolo di lavoro del 29 aprile scorso organizzato a Roma dal Gruppo Unipol nell'ambito del progetto Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali.
All'incontro ha partecipato anche il sottosegretario al lavoro Franca Biondelli, che ha affrontato vari aspetti del tema e ha sottolineato l'importanza del disegno di legge Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, approvato dalla Camera dei deputati a febbraio 2016 e attualmente all'esame del Senato.
Il provvedimento, recita l'articolo 1, è volto a favorire il benessere, l'inclusione sociale e l'autonomia delle persone con disabilità e ad agevolare le erogazioni da parte di soggetti privati e la costituzione di trust a vantaggio delle persone con disabilità.
Il disegno di legge, cosiddetto “Dopo di noi”, «disciplina misure di assistenza, cura e protezione in favore delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di sostenere le responsabilità della loro assistenza».
L'articolo 3 prevede l'istituzione di un Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, al quale è possibile accedere con alcuni requisiti, che saranno individuati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, che dovrà essere emanato entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge.
Sul sito del Gruppo Solidarietà sono disponibili approfondimenti sul tema e sul disegno di legge.

(Crediti foto)