Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sabato scorso, alla Fortezza da Basso di Firenze, si è chiusa la V Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. L'evento, organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Comune di...
I diritti delle nuove generazioni, le politiche, nazionali e locali, per l'infanzia e l'adolescenza e gli interventi a favore dei minori. Se ne parlerà il prossimo 27 settembre, a Crotone, durante il convegno Il futuro a partire dai...
NObullismo – Voce ai giovani: una gara di idee è il concorso lanciato dall'Aied (Associazione italiana per l'educazione demografica) per promuovere il confronto sul tema e offrire ai ragazzi l'occasione di dare il proprio...
In tutto il mondo sono circa 50 milioni i bambini sradicati dalle loro case. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Uprooted: the growing crisis for refugee and migrants children, lanciato il 7 settembre scorso.
Dei 50...
Ha preso il via oggi, a Senigallia, il decimo Seminario internazionale di educazione interculturale Educare alla cittadinanza mondiale. I nuovi curricoli della scuola. Due giornate organizzate da CVM - Comunità volontari per il...
InFO – INsieme Formando è un progetto europeo biennale (2015-2016) che ha previsto un percorso formativo rivolto ai professionisti dell'accoglienza eterofamiliare, al quale hanno preso parte anche bambini e ragazzi accolti in...
I prossimi 16 e 17 settembre la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà la V Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. Due giornate di studio organizzate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la...
I prossimi 9, 10 e 11 settembre l'Oasi di Ca' Roman, in provincia di Venezia, ospiterà la quarta edizione della tre giorni di Ca' Roman, evento promosso dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) del Veneto, che prevede...
Nei primi sei mesi del 2014 i bambini non accompagnati da adulti fermati alla frontiera degli Stati Uniti sono stati 44.500. Nello stesso periodo del 2015 il loro numero è sceso a 18.500, mentre la cifra è salita di nuovo a quasi 26.000...
È online il numero 3/2015 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
Alternanza scuola-lavoro, politiche giovanili e contrasto alla dispersione scolastica: sono alcuni temi delle iniziative organizzate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) all'interno di Tu sei un bene...
È dedicata all'apprendimento della matematica e delle scienze dai primi anni di vita la seconda edizione del Festival Fin da piccoli, in programma i prossimi 9 e 10 settembre a Trieste. L'evento – organizzato dal Comune di...
Sono oltre 100.000 gli U-Reporters tra i 13 e i 30 anni che hanno partecipato al sondaggio online dell'Unicef su giovani e bullismo. U-Report è una piattaforma digitale realizzata per favorire la partecipazione dei ragazzi attraverso...
Il 10 agosto scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il Quarto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2016/2017.
Il provvedimento, proposto...
La tratta è un fenomeno complesso, che spesso coinvolge minori stranieri non accompagnati. Il Dossier di Save the Children Piccoli schiavi invisibili – I minori vittime di tratta e sfruttamento: chi sono, da dove vengono e chi lucra...
Gli studenti leccesi del movimento antibullismo MaBasta hanno raggiunto il loro obiettivo: a fine luglio il movimento ha raccolto oltre 5.000 euro con la campagna di crowdfunding MaBastano 5 euro.
La campagna,...
Aumenta il numero dei minori stranieri non accompagnati presi in carico nei Comuni: oltre 13mila, nel 2014, a fronte dei 9.678 nel 2013. Il VI Rapporto Anci-Cittalia 2016 I Comuni e le politiche di accoglienza dei minori stranieri...
Il 15 luglio scorso ha preso il via il progetto nazionale dell'Unione italiana sport per tutti (Uisp) Archeogiocando: co-progettazione di percorsi sportivi per la fruizione attiva del patrimonio culturale.
Il progetto,...
Nel corso del 2015 il numero di minori stranieri non accompagnati accolti nei progetti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) è aumentato in maniera significativa rispetto all'anno precedente: si è passati...
Circa 77 milioni di neonati all'anno nel mondo (uno su due) non vengono allattati al seno nella prima ora di vita, non ricevendo così elementi nutritivi essenziali, anticorpi e il contatto con il corpo della madre che li protegge da...
Tra i giovani che hanno usufruito di un servizio previsto dal programma Garanzia Giovani un terzo ha trovato lavoro a un mese della conclusione del percorso, il 40% a tre mesi e il 43% a sei mesi. È quanto emerge dal ...
Nel nuovo Indice del benessere dei bambini di Save the Children, contenuto nel rapporto Economic Playgrounds 2016, l'Italia si posiziona all'ottavo posto della classifica dei Paesi del G20. Dalla fotografia scattata dal...
Si rivolge ai ragazzi milanesi tra i 15 e i 19 anni che non studiano e non hanno ancora trovato un lavoro il progetto Tifa per te!, un'iniziativa presentata il 21 luglio scorso a Milano che punta sullo sport per promuovere l'...
Otto diciottenni su dieci credono che i giovani corrano il rischio di subire qualche forma di abuso sessuale o di sfruttamento attraverso il web e oltre cinque su dieci pensano che i loro amici siano entrati in contatto con situazioni...
È nata End Violence Against Children – The Global Partnership, una nuova coalizione contro la violenza sui bambini. Il patto è stato siglato il 12 luglio scorso al Palazzo di Vetro dell'Onu dai rappresentanti degli Stati membri...
Secondo gli ultimi dati del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al 31 maggio 2016 sono 12.005 i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia. Bambini e ragazzi che hanno compiuto il lungo viaggio alla volta dell'...
Il prossimo 22 luglio, a Taranto, si terrà il convegno conclusivo del progetto realizzato nell'anno scolastico 2015/2016 W la mia scuola in rete, un'iniziativa sostenuta dalla Fondazione con il sud e promossa dall'Associazione...
Nel nostro Paese 1 milione e 582 mila famiglie vivono in povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 598 mila persone, il valore più alto dal 2005. 1 milione e 131 mila sono minori. Lo rivelano gli ultimi dati Istat sulla povertà in...
Gli operatori che si occupano di minori rom da zero a dieci anni hanno uno strumento in più per formarsi e svolgere al meglio il proprio lavoro: dal 5 luglio scorso, infatti, è...
Prenderà il via il 15 luglio la 46esima edizione del Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti bambini e adolescenti, in veste di...