Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Tenere al sicuro e protetti i bambini rifugiati e migranti in Grecia, e garantire loro l'accesso all'istruzione e a sistemi di protezione dei minori: è questo l'obiettivo del progetto congiunto dell'Unicef e dell'Unione europea che...
Oggi si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico. Molte iniziative promosse nel nostro Paese in occasione della giornata - istituita, in Italia, con la legge 20 luglio 2000 n...
C'è tempo fino al 2 febbraio per sostenere il progetto Flowers in the concrete, contribuendo alla raccolta di fondi lanciata su Musicraiser. Flowers in the concrete è un laboratorio di rap per i ragazzi tra 16 e 24...
Il mantenimento dei figli è il tema al centro del convegno organizzato dall'Ordine degli avvocati di Roma e dalla Sezione di Roma dell'Aimmf (Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia) che si terrà...
Il 6 gennaio scorso è entrato in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 novembre 2016 n. 234, provvedimento che stabilisce meccanismi uniformi per la determinazione dell'età dei minori non accompagnati vittime di...
Il Care leavers network, progetto dell'associazione Agevolando, è una rete informale di ragazzi tra i 16 e i 24 anni ospiti ed ex-ospiti di comunità educative, famiglie affidatarie e case famiglia, coinvolti in un percorso di...
Il prossimo 26 gennaio, a Milano, si terrà il convegno Minori non accompagnati: storie di legami e migrazione. Esperienze a confronto. La giornata di studio è organizzata dalla cooperativa sociale il Melograno onlus e dalla...
Si rivolge alle donne migranti, in gravidanza o con un bambino appena nato, il progetto Nascite migranti, realizzato dall'associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma con il contributo economico del...
È dedicato al IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva il seminario in programma il prossimo 13 gennaio, a Pisa, nella Sala Baleari del Palazzo Comunale...
La quarta edizione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia dell'Istat offre una fotografia aggiornata dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese.
Il rapporto...
Avviare una riflessione sul tema del sostegno psicologico agli adolescenti e ai giovani che vivono o hanno vissuto un percorso “fuori famiglia”: è questo l'obiettivo del convegno Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete...
Si rivolge alle scuole il bando del Dipartimento per le pari opportunità In estate si imparano le STEM. Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding. Con l'avviso il Dipartimento ha stanziato un milione di euro per...
È online, sul sito di Terre des hommes, il Rapporto finale 2016 del progetto Faro, un'iniziativa della fondazione attiva da cinque anni che offre supporto psicologico e psicosociale ai minori stranieri non accompagnati e alle...
Si chiama One Unicef Response il programma innovativo dell'Unicef che sostiene i minori stranieri arrivati da soli in Italia adottando metodologie e interventi propri dei programmi di protezione dell'infanzia applicati nei...
Il progetto europeo Peer (Participation, experiences and empowerment for roma youth) è da poco terminato. A conclusione dell'iniziativa, mirata a promuovere una maggiore partecipazione degli adolescenti rom alle...
Si chiama Digital Storytelling per l'integrazione intergenerazionale e la cittadinanza attiva il progetto promosso dall'Istituto comprensivo Perugia 4 e da poco concluso, al quale hanno partecipato gli alunni di quattro classi...
Racconta le storie di minori stranieri che arrivano soli nel nostro Paese la videoinchiesta di Floriana Bulfon e Cristina Mastrandrea Invisibili. Il documentario verrà presentato in anteprima questo pomeriggio, a Roma, nell'...
Nei Paesi dell'Unione europea e in Islanda e Norvegia il 28% dei minori è a rischio povertà o esclusione sociale contro il 24% degli adulti, nel complesso più di 26 milioni di minori. È quanto emerge dal rapporto di Save the children...
Questo pomeriggio il Teatro Testoni di Bologna ospiterà l'incontro Adolescenza, esperienza, autonomia, un appuntamento organizzato dal Forum Terzo settore Emilia-Romagna e dall'Uisp Emilia-Romagna, in cui si cercherà di...
Nel nostro Paese solo alcune Regioni hanno nominato il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Una figura importante, che ha il compito di garantire il rispetto e l'attuazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Di...
Aumentano i minori stranieri non accompagnati giunti via mare: al 31 ottobre 2016 se ne contano 23mila contro i 12.360 dell'intero anno 2015. Negli ultimi anni la natalità degli stranieri è scesa gradualmente: dagli 80mila nati del 2012...
Il 15 dicembre, a Padova, si terrà il convegno La garanzia dei legami affettivi: un diritto dei bambini, una giornata di studio organizzata dal Garante dei diritti della persona del Veneto per promuovere una riflessione sulle...
Gli interventi sociali per bambini e bambine, ragazzi e ragazze in Emilia-Romagna anno 2016 è il titolo della pubblicazione realizzata dall'Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Emilia-Romagna e curata da...
L'adozione urgente di un piano d'azione europeo per i minori migranti, tutele rafforzate per i bambini nella legislazione in tema di asilo, maggiori finanziamenti per i sistemi nazionali di protezione dei minori: sono alcune delle...
Promuovere un nuovo approccio alle politiche di inclusione e partecipazione che tenga più in considerazione i bisogni reali delle nuove generazioni, attraverso la creazione e il consolidamento di rapporti stabili con istituzioni e...
Il 2 e 3 dicembre, a Roma, si terrà il 49esimo convegno nazionale del Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario (Seac), intitolato Minori autori di reato e altre vulnerabilità dietro le sbarre.
La...
Maltrattamento e abuso sui bambini: una questione di salute pubblica è il tema al centro del dossier promosso da Terre des hommes e presentato il 15 novembre scorso, a Roma, che ha coinvolto cinque ospedali italiani di...
La quinta edizione del Festival della famiglia sta per aprire i battenti. La manifestazione - incentrata, quest'anno, sul tema Denatalità, giovani e famiglie: le politiche di transizione all'età adulta – prenderà il...
In Italia quasi un minore su tre è a rischio di povertà ed esclusione sociale, mentre i bambini di quattro famiglie povere su dieci soffrono il freddo d'inverno perché i loro genitori non possono permettersi di riscaldare adeguatamente...
Domani si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime di femminicidio e sensibilizzare sul tema. Tante le iniziative...