Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
1986: nel Sud Africa dell’Apartheid una classe di studenti di colore di una scuola superiore vive il fermento della lotta alle leggi razziali. Tra questi c’è Sarafina che sogna di diventare una grande star del cinema e intanto...
David è un grande appassionato della sit-com intitolata Pleasantville, una fiction che mostra un mondo perfetto, ritratto in un bianco e nero laccato, nel quale la temperatura è sempre di 25 gradi, le...
(Francia, 1994)
SinossiSud-Est della Francia, 1962: nella classe della professoressa Alvarez (insegnate di lettere del locale liceo) arriva Henri, figlio di coloni francesi costretti a tornare in patria dopo la...
di Bahman Ghobadi
Sono giovani, hanno una passione viscerale per la musica, vogliono fondare una band di indie rock e fantasticano su una loro possibile carriera musicale.
Qualche speranza la covano, perché diversi...
(USA, 2001)
SinossiHarry Potter, ragazzo orfano che vive con gli zii, scopre all’età di undici anni di essere figlio di due famosi maghi. Per ripercorrere le orme dei genitori, egli decide di iscriversi alla...
(Cile/Spagna/Gran Bretagna, 2004)
SinossiCile 1973. Gli undicenni Gonzalo Infante e Pedro Machuca vanno a scuola nello stesso elitario collegio cattolico, ma non potrebbero essere più diversi: il primo proviene da...
(Francia 2003)
SinossiPeriferia parigina. Krimo è un ragazzo che vive con sua madre, mentre suo padre è in prigione. Nella sua classe si sta preparando uno spettacolo teatrale tratto da una commedia di...
Il quindicenne Max Fischer è un personaggio molto in vista nel prestigioso liceo Rushmore: egli, infatti, è editore dell’annuario e della rivista della scuola, presidente del club francese, di quello tedesco, del club di scacchi...
(USA, 1999)
SinossiA Leigh Ann Watson, una delle migliori alunne di un liceo statunitense, manca solo un altro giudizio positivo per potersi assicurare una borsa di studio che le permetterà di frequentare l’...
(Francia/Svizzera/Germania, 2004)
SinossiTornato al paese natale in occasione della morte della madre, il celebre direttore d’orchestra Pierre Mohrange riceve la visita di Pépinot, un suo ex compagno di...
(USA, 1999)
SinossiRoberta Guaspari, insegnante di violino, madre di due bambini, abbandonata dal marito per una sua amica, cerca di superare la difficile situazione. L’incontro con lo scrittore Brian Sinclair, con...
(Italia, 2003)
SinossiSicilia, 1955. Ettore vive con la madre nella perenne attesa di un padre che vive in Francia e che, ogni tanto, fa un’apparizione in famiglia. Ettore conduce la sua esistenza tra l’...
(Italia, 1979)
SinossiRoberto è il nuovo maestro di una scuola materna. Nel suo primo giorno di scuola fa in modo che i fanciulli lo scoprano in modo inconsueto, attirando la loro attenzione affinché lo trovino...
Xiaochun, tredici anni, ha un talento innato per la musica. Suona da molti anni il violino e ha vinto numerosi premi nei vari concorsi regionali cui ha partecipato. Suo padre, Cheng, un onesto e umile cuoco che ha dovuto...
Di seguito,un elenco di alcuni documenti utili alla progettazione e gestione dei servizi educativi per l'...
(USA, 1963)
SinossiAnnie Sullivan è assunta dai coniugi Keller per rieducare la piccola Helen, cieca e sordomuta dalla nascita. Helen è praticamente incontenibile: non capisce dove si trova, cosa sta facendo,...
(USA, 1993)
SinossiChuck, un ragazzino con problemi di apprendimento, vive con la madre e le sorellastre nate da altri due matrimoni: vuole entrare all’accademia militare di West Point per sfuggire all’opprimente...
(USA, 1962)
SinossiSiamo nel 1932 a Macomb, una cittadina dell’Illinois. Atticus Finch è un avvocato rimasto vedovo con due figli cui badare: la piccola Jane-Louise, detta Scout, di sei anni e Jem, di dieci....
(USA, 1964)
SinossiLondra, primi del ‘900: stanca di avere a che fare con le due piccole pesti Jane e Michael, l’ennesima tata di casa Banks si licenzia. In realtà i due bambini non sono affatto pestiferi,...
Dewey Finn è un chitarrista rock fallito: abbondantemente oltre i trent’anni d’età, è stato cacciato dal suo gruppo perché troppo esibizionista sul palco e vive a casa dell’amico Ned Shneebly cui deve mesi d’affitto arretrati...
(Germania, 2001)
SinossiGermania, 1938. Walter, ebreo tedesco, presentendo la minaccia del nazismo, decide di lasciare il paese con la sua famiglia per emigrare in Kenia. L’impatto con il lavoro della fattoria...
Il 19 giugno 2009 si è svolto a Roma l'incontro tecnico Nidi e servizi integrativi promosso dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e organizzato dal...
Riportiamo la lettera aperta che, alla metà del mese di febbraio 2010, un gruppo di maestre della scuola di via Pini ha scritto ai propri alunni rom coinvolti nei molteplici sgomberi che hanno interessato la zona di Segrate per...
Consiglio dell'Unione europea, conclusioni del 26 novembre 2009 - Ministero dell’istruzione, circolare 8 gennaio 2010 Il Consiglio dell’Unione europea con le conclusioni del 26 novembre 2009 –...
L’enfant Sauvage, Francia, 1968
Regia: François Truffaut
Soggetto: François Truffaut, ispirato a Mémoire et rapport sur Victor de l’Aveyron di Jean Itard (1806)
Sceneggiatura: François Truffaut,...
Una delle domande fondamentali che oggi la scuola italiana si pone è legata al suo futuro, vista la perdita di competitività e la carenza di innovazione della nostra...
Il Piano straordinario per lo sviluppo dei servizi socioeducativi per la prima infanzia è un intervento per la creazione di un sistema territoriale che incrementa i servizi esistenti, avvia il processo di definizione dei livelli...
Il rapporto presenta gli esiti del secondo monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi per la prima infanzia. Questo piano straordinario di intervento è stato varato con la legge finanziaria del 2007 per sostenere lo sviluppo del...
Sentenza di Cassazione sulla responsabilità genitoriale per i delitti dei figli minorenni La III Sezione civile della Suprema Corte di cassazione, con la sentenza n. 18804 del 28 agosto 2009, afferma che i genitori...
Non si tratta di un refuso: il titolo dell’ultimo film di Edoardo Winspeare è proprio Sotto il Celio Azzurro, dove “Celio” sta a indicare uno degli angoli più belli del centro di Roma (il...