Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Offrire agli insegnanti, in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus, uno strumento metodologico-pratico per proseguire l’azione educativa nel rispetto dei diritti dei minorenni sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Il ruolo delle palestre scolastiche, nelle aree dove i bambini praticano meno sport.
«Praticare sport – si...
L’emergenza legata al Coronavirus ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti e un computer o un tablet per continuare a studiare a distanza, a lavorare e a relazionarsi con gli altri. La recente indagine Istat...
Nell’emergenza legata al Coronavirus moltissime famiglie hanno visto improvvisamente cambiare la propria disponibilità economica (77,6%), il 73,8% ha perso il lavoro o ridotto drasticamente il proprio impegno retribuito. Nel 63,9% dei...
Si rivolge agli asili nido e alle scuole dell’infanzia il bando di Cittadinanzattiva Gli 0-6 al tempo del Covid 19, sezione speciale della 14esima edizione del Premio Buone Pratiche di Educazione alla Sicurezza ed alla...
Si chiama DigiGen il progetto triennale finanziato dall’Unione europea per indagare l’impatto delle tecnologie digitali sulla vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Il progetto utilizza metodologie partecipative per...
È dedicato agli asili nido nelle aree interne il nuovo report realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini, disponibile online sul sito della Fondazione Openpolis.
Dal report emerge che nel nostro...
Si chiama Lontani ma vicini il nuovo spazio online realizzato dall’Agenzia di stampa Dire e da diregiovani.it in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia per offrire aiuto e sostegno a studenti, insegnanti e famiglie in...
La scuola ha un ruolo sociale importantissimo, anche in relazione al territorio in cui si trova. È quanto emerge dal report Le scuole in aree urbane degradate e l’abbandono scolastico, realizzato dall’Osservatorio sulla povertà...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report L’offerta di aree sportive all’aperto per bambini e ragazzi, realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
Nel rapporto si sottolinea l’...
Diffondere la cultura della sicurezza stradale tra gli studenti: è questo l’obiettivo del progetto Icaro, realizzato dal Ministero dell’interno in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report L’importanza delle biblioteche nel contrasto all’abbandono scolastico, realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
Secondo i dati riportati...
S’intitola A New Era for Girls: Taking Stock on 25 Years of Progress (Una nuova era per le ragazze: facciamo il punto su 25 anni di progressi) il nuovo rapporto di Unicef, Plan International e UN Women, una fotografia sull’...
Prevenire la diffusione del Coronavirus nelle scuole: è questo l’obiettivo delle nuove linee guida lanciate l’11 marzo scorso dall’Unicef, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Federazione Internazionale delle società...
Si rivolge agli studenti, alle classi o a gruppi di studenti delle scuole di ogni ordine e grado il contest #DonareMiDona – racconta la tua idea di dono, promosso dall’Istituto Italiano della Donazione in collaborazione con il...
S’intitola I minori stranieri nelle scuole italiane, tra disuguaglianze e diritto all’inclusione il report realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
Dal rapporto, disponibile online sul sito...
È online il sito www.genderschool.it, ricco di materiali, riferimenti normativi e altri documenti utili a integrare nella didattica un nuovo approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e...
Il 4 marzo scorso a Roma (Palazzo Maccarani, sede del Dipartimento per le politiche della famiglia) si è tenuta la terza riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
Il tavolo tecnico ha il...
Nell’anno scolastico 2018/2019 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono poco più di 284 mila, il 3,3% del totale degli iscritti. Un numero in costante crescita, che è aumentato, negli ultimi dieci anni, di...
Favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti benefici della lettura ad alta voce: è questo l’obiettivo del progetto Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza...
Si rivolge ai bambini e ai ragazzi fino ai 21 anni la settima edizione di TuttoMondo Contest, concorso artistico bandito da Save the Children e dedicato, quest’anno, al tema Il mondo con occhi di ragazza.
Il...
Il 4 marzo, a Roma (sede del Dipartimento per le politiche della famiglia, Palazzo Maccarani, Largo Pietro di Brazzà 86), si terrà la riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
Il tavolo...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la pubblicazione Cyberbullismo. Cos’è e come difendersi, una guida rivolta ai ragazzi che spiega, in modo semplice e chiaro, i contenuti della legge 71/...
Il 14 febbraio a Firenze (Istituto degli Innocenti, piazza SS. Annunziata 13) si terrà la conferenza finale del progetto europeo RISE - Roma Inclusive School Experiences, un’iniziativa realizzata dall’Italia, dalla Slovenia e...
L’11 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID) 2020, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle tecnologie...
Prenderà il via il 7 e l’8 febbraio a Napoli Intrecciare storie vicine e lontane, percorso di formazione sui temi della guerra e delle migrazioni organizzato dalla Fondazione Ismu e da Emergency. L’iniziativa - rivolta ai...
Si rivolge alle classi delle scuole statali e paritarie del territorio nazionale il concorso L’adozione fra i banchi di scuola, bandito dall’associazione ItaliaAdozioni per avvicinare le nuove generazioni a una conoscenza...
Si rivolge agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado il ciclo di seminari gratuiti Il futuro non aspetta, organizzato dall’Anp (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) e da Eni...
La Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani Antonio Decaro hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per...
Si rivolge agli alunni della scuola primaria, agli insegnanti e alle famiglie il progetto Cresciamo circolare, un’iniziativa realizzata da Adiconsum per stimolare la riflessione, aumentare l’attenzione ed incoraggiare all’...