Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il prossimo 8 giugno il Gruppo Crc presenterà a Roma il Nono Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia. La conferenza stampa - annunciata il 27 maggio scorso, in occasione del 25esimo anniversario della ratifica...
Prenderà il via domani, a Malaga, il Precongresso mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, evento nazionale organizzato da Infancia & Empresa e dalla Città di Malaga in preparazione del prossimo Congresso mondiale sui...
Torna a Nola il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione organizzata dall'Ufficio scuola della Diocesi di Nola e da altre realtà. Cinque giorni di incontri, convegni e altri eventi, a partire da domani fino al prossimo...
In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale delle donne, molte iniziative organizzate da associazioni e altre realtà cercano di sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti delle più giovani.
Amnesty International Italia...
Nonostante i grandi passi avanti fatti per ridurre povertà e discriminazioni, sono ancora tante, nel mondo, le disuguaglianze fra le nuove generazioni. Fornire ai bambini le giuste opportunità nella vita crea un circolo virtuoso che...
Domani si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, per ricordare la data in cui è stata approvata laConvenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989). Una ricorrenza molto importante...
Negli ultimi quindici anni sono stati fatti grandi passi avanti per migliorare la vita delle bambine, ma non si è investito a sufficienza per sostenere le giovani donne nelle sfide che devono affrontare durante l'adolescenza. La quarta...
Sta per aprire i battenti la terza edizione di Dritti sui diritti, manifestazione dedicata ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il territorio del Comune di Venezia. L'evento inizierà il prossimo 25 settembre e si...
Prenderà il via il prossimo 12 settembre la quinta edizione del Festival Il diritto di essere bambini, quattro giornate per riflettere sul tema dei diritti dei più piccoli organizzate dalla Cattedra di pedagogia interculturale...
Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e il Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida consolidano la loro collaborazione per realizzare attività di informazione, approfondimento e formazione sulla...
In Italia un bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, uno su 20 assiste a violenza domestica e uno su 100 è vittima di maltrattamenti. È quanto emerge dall'Ottavo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della...
Anche quest'anno la Direzione del Master tutela, diritti e protezione dei minori organizza, a Ferrara, una serie di seminari su alcuni temi dell'infanzia e dell'adolescenza, articolati in quattro cicli di incontri. Il primo, intitolato...
Dare vita ad azioni comuni per la promozione, la protezione dei diritti e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti, attraverso la realizzazione di percorsi, iniziative, studi, ricerche, attività di formazione e informazione: è...
Negli ultimi decenni la famiglia ha subito profondi mutamenti. Sul tema si confronteranno avvocati, assistenti sociali, medici e psicologi in occasione del convegno Minori e diritti ristretti, in programma oggi, a Bari.
...
In città affollate e inquinate come quelle di oggi diventa sempre più importante trovare spazi di contatto con la natura. Per gli adulti ma anche per i più piccoli. Il seminario I bambini e la natura darà il via a una...
È partito il 15 febbraio scorso da L'Aquila Diritti al futuro. Una piccola grande Italia da raccontare, viaggio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza in alcune realtà italiane alla ricerca di buone pratiche. Un'iniziativa...
Proseguono le iniziative del Festival della città educativa. L'evento – un'ampia proposta di incontri, seminari e gruppi di lavoro che si tengono in vari luoghi di Palermo – sfocerà nell'elaborazione di un progetto sulla città...
25 anni di progressi per l'infanzia e l'adolescenza è il titolo del nuovo rapporto dell'Unicef, presentato il 12 novembre scorso a Roma, pochi giorni prima della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
Il prossimo 20 novembre ricorre una data molto importante per tutti i bambini e i ragazzi, monito per gli adulti a mantenere alta l'attenzione verso il mondo dei più piccoli: la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
Il Premio Nobel per la Pace 2014 è stato assegnato a Malala Yousafzai, l'adolescente pakistana ferita gravemente dai talebani nel 2012 per la sua lotta a favore dell'istruzione femminile, e a Kailash Satyarthi, attivista indiano per i...
Si è aperta a Ginevra il 6 ottobre scorso la European week of action for girls, la settimana europea per i diritti delle bambine organizzata dalla sede di Plan Europe a Ginevra in collaborazione con il Parlamento Europeo e le Nazioni...
Torna a Venezia Dritti sui diritti, manifestazione dedicata ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il territorio del Comune ed è organizzata dalla Direzione politiche sociali, partecipative e dell'accoglienza della...
I cambiamenti climatici hanno conseguenze pesantissime sulla vita di tutti, ma a pagare il prezzo più alto sono i bambini, proprio perché più vulnerabili. Il recente rapporto The challenges of climate change. Children on the front...
Bambini protagonisti a Reggio Emilia, dal 21 al 30 luglio prossimi. La città emiliana ospiterà la trentesima Ridef, incontro internazionale che ogni due anni riunisce educatori e insegnanti che seguono il metodo del celebre pedagogista...
L'aumento della povertà, soprattutto nelle famiglie con figli minori, e la scarsità di servizi educativi e sociali: sono alcune evidenze che emergono dal Settimo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti...
Aiutare gli Stati membri a sviluppare sistemi di protezione dei minori efficaci e integrati: è l'obiettivo della consultazione pubblica on line sui diritti dei più piccoli lanciata il 10 aprile scorso dalla Commissione europea e rivolta...
È entrato in vigore il 14 aprile scorso il terzo Protocollo opzionale alla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, adottato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2011. Un documento importante, che dà la possibilità...
È dedicato a I grandi diritti dell'infanzia il secondo convegno nazionale Sulla rotta dei diritti, che si terrà i prossimi 9 e 10 maggio a Porto San Giorgio. L'evento sarà l'occasione per fare il punto sull'accoglienza...
Tredici giorni dedicati ai diritti dei più giovani, che vedono la partecipazione di studenti, docenti, educatori e operatori sociali. Il Festival dei diritti dei ragazzi, giunto alla sua seconda edizione e organizzato dalla...
Il principio di non discriminazione nell'accesso dei minori alla giustizia e le divergenze tra legislazione e prassi: il convegno Il diritto dei minori: principi, norme e prassi, in programma domani a Roma, si concentrerà su...