Usa i filtri per perfezionare la ricerca
In giorni difficili come questi anche i più piccoli sono esposti alle immagini devastanti del conflitto in Ucraina che arrivano quotidianamente nelle nostre case tramite i media. Immagini durissime, che riguardano, oltre agli adulti,...
S’intitola Beyond the horizon: a new era for the rights of the child la conferenza sulla nuova Strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dell’infanzia che si terrà il 7 e l’8 aprile a Roma (Ergife Palace...
Il 23 febbraio, dalle 10 alle 11.30, si svolgerà l’evento online Orfani di femminicidio e diritto all’infanzia. L’incontro sarà l’occasione per portare all’attenzione del pubblico la condizione dei figli di vittime di crimini...
Il 17 febbraio si celebra il centenario della nascita di Mario Lodi (17 febbraio 1922 – 2 marzo 2014), maestro e uomo speciale, di grande importanza per la cultura italiana, la pedagogia e l’insegnamento rivolto ai più piccoli. In...
Il 15 febbraio, dalle 16.30 alle 19, si terrà il webinar L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del...
Il 2 febbraio si terrà l’evento finale del progetto Pari e Dispari: interventi e metodi per una comunità inclusiva, che ha concluso la propria sperimentazione dopo tre anni di attività nella provincia di Cuneo.
Grazie...
Un ciclo di tre webinar per approfondire i temi che riguardano i care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una...
Il 18 gennaio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolto il convegno nazionale Educazione Zerosei. Diritti, qualità e accessibilità nel sistema integrato, organizzato dalla storica istituzione fiorentina con...
Si rivolge a tutti i cittadini di Bologna, Modena e altri comuni dell’Emilia-Romagna il corso di formazione sull’affido di minori stranieri non accompagnati realizzato dall’Asp Città di Bologna e altri partner, che prenderà il via nelle...
Informare e sensibilizzare le figure professionali del sistema sportivo, gli atleti, gli studenti e le famiglie per lavorare attivamente alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel mondo dello sport: è...
Con il webinar Gruppi di parola. Storia, esperienze, prospettive, in programma il 14 dicembre, dalle 16 alle 18, riparte il progetto Gruppi di parola, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla...
Il 3 e 4 dicembre, a Roma, si terrà la Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti...
È dedicato ai temi dell’adolescenza il seminario organizzato dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) che si terrà il 3 dicembre a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Un’occasione per riflettere sulla...
È dedicato al contrasto alla violenza sui minorenni stranieri il ciclo di quindici webinar organizzato dalla Fondazione Ismu e altre realtà che ha preso il via il 5 novembre scorso e proseguirà fino al 2022.
Gli incontri...
Il 9 novembre, sulla piattaforma Zoom, si terrà il webinar Indicazioni e criteri operativi per gli assistenti sociali nelle azioni di protezione, tutela e cura delle relazioni in età evolutiva, organizzato dal Coordinamento...
Il 9 novembre, alle 15.30, la onlus WeWorld presenterà in streaming il WeWorld Index 2021, ricerca che misura il livello di inclusione di donne, bambine e bambini nel mondo fotografandone le condizioni di vita in più di 170...
S’intitola Minorenni stranieri e trauma: complessità della presa in carico e bisogni formativi l’evento online in programma oggi, 26 ottobre, sulla piattaforma Zoom. L’appuntamento è alle 15.
Durante l’incontro verranno...
Coltiviamo il cambiamento è il workshop diffuso che si terrà l’8 settembre in quattro comuni della Provincia di Trento: Rovereto, San Giovanni di Fassa, Andalo e Borgo Valsugana. L’evento sarà l’occasione per condividere l’...
Il 10 e l’11 settembre, a Reggio Emilia, si terrà il convegno Scuola diffusa, la città che si fa scuola. L’evento sarà l’occasione per raccontare l’esperienza reggiana della scuola diffusa, un progetto che prevede l’...
L’8 settembre si terrà il webinar Il lavoro in un’ottica di parità di genere, terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia che si svolgerà in autunno a Roma.
Gli incontri...
Il 7 luglio si terrà il webinar I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’Istat e...
Oggi, 18 maggio, si celebra la Giornata nazionale dei care leavers (Care Leaver Day), ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza...
Il 5 marzo si terrà il webinar I diritti negati al tempo del Covid-19: le nuove disuguaglianze, organizzato dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
L’incontro online avvierà un confronto fra esperti e...
Cinque appuntamenti online per riflettere sull’impatto dell’emergenza sanitaria in corso sui diritti delle nuove generazioni. Gli incontri, organizzati dal Gruppo Crc e dal magazine Vita in occasione della pubblicazione dell’11°...
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale...
Il primo febbraio 2019, a Roma (Best Western Hotel Universo, via Principe Amedeo 5B), si terrà il convegno finale del progetto La pena oltre il carcere, realizzato dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) in...
Quali sono gli scenari operativi e le prospettive della tutela delle vittime nella giustizia minorile? Quale il ruolo della mediazione penale e della giustizia riparativa? Queste alcune domande a cui cercheranno di rispondere i relatori...