
Un ciclo di tre webinar per approfondire i temi che riguardano i care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Agevolando e dedicata al libro Care Leavers. Giovani, autonomia e partecipazione nel leaving care italiano, prenderà il via il primo febbraio, con un incontro online in programma sulla piattaforma Zoom dalle 17 alle 19.
Durante l’evento rappresentanti istituzionali, esperti e referenti di varie realtà avvieranno una riflessione sulle politiche, le pratiche e gli interventi in Italia a favore dei giovani in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido.
I due webinar successivi si svolgeranno il 7 e 29 marzo, sempre dalle 17 alle 19. Il primo si soffermerà sull’ascolto e la partecipazione nel leaving care, mentre il secondo approfondirà il tema dei care leavers nella formazione e comunicazione.
Le modalità per partecipare sono indicate nel programma allegato.
Il volume Care Leavers. Giovani, autonomia e partecipazione nel leaving care italiano - a cura di Valerio Belotti, docente all’Università di Padova, Diletta Mauri, docente all’Università di Trento, e Federico Zullo, presidente di Agevolando - racconta la storia del leaving care in Italia soffermandosi in particolare sui processi finalizzati a favorire protagonismo e advocacy dei giovani in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Giovani fuori famiglia, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 525.85 KB |