Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Un luogo d'incontro tra le scuole, le associazioni, le aziende, le fondazioni e gli enti per sostenere il processo di innovazione tecnologica nelle scuole. Si chiama Protocolli in rete ed è il nuovo portale, on line dal 18...
Il Centro ricerche e studi sull'infanzia e l'adolescenza dell'Università degli studi “Carlo Bo” di Urbino (Crisia) ha svolto un importante lavoro di sensibilizzazione sui temi del maltrattamento e dell'abuso dei minori che ha coinvolto...
Lo scorso novembre il quartiere di Scampia è diventato un grande laboratorio di lettura e scrittura, luogo di confronto e scambio tra bambini e ragazzi, che hanno incontrato autori come Roberto Piumini, Anna Vivarelli, Marco Tomatis e...
Si terrà i prossimi 12 e 13 gennaio, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, il seminario nazionale della seconda annualità del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), un'...
C'è tempo fino alle ore 23 del prossimo 10 gennaio per partecipare alla consultazione pubblica sulle azioni del Piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere. Chiunque può fornire suggerimenti rispondendo alle domande...
Due giornate di studio sul panorama dell'editoria per ragazzi e la promozione della lettura tra i bambini: a proporle è il seminario Spazi della parola tempo dell'infanzia, in programma i prossimi 12 e 13 gennaio a Catania....
Esperti a confronto a Genova per parlare di educazione in contesti difficili. L'occasione è offerta dal seminario Ai confini dell'educazione, che si terrà nel capoluogo ligure dal 14 al 16 gennaio prossimi. Con questo evento...
Il sistema dei servizi educativi per l'infanzia cresce in misura consistente nella sua dimensione, passando da 234.703 posti al 31.12.2008 a 299.503 al 31.12.2013, per una percentuale di copertura che sale dal 14,8 per cento al 21 per...
«Fornire conoscenze e linee di indirizzo teorico-metodologico che aiutino a far sì che la scuola possa garantire ai bambini e ai ragazzi adottati e alle loro famiglie ulteriori strumenti nel loro percorso di crescita»: è l'obiettivo...
Si è tenuta a Bologna, il 13 dicembre scorso, la prima conferenza del Care leavers network, un gruppo di ragazzi provenienti dalle sette province dell'Emilia-Romagna, che hanno vissuto o stanno vivendo un'esperienza “fuori...
Bambini più poveri e privi di spazi. Il quinto Atlante dell'infanzia (a rischio) di Save the children Gli orizzonti del possibile – Bambini e ragazzi alla ricerca dello spazio perduto traccia un quadro della condizione...
Si terrà domani, ad Arenzano, in provincia di Genova, la quarta edizione degli Stati generali della partecipazione dei bambini e dei ragazzi in Liguria. L'evento, organizzato dal Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell...
Il convegno sulla tutela del bambino organizzato dal Centro studi sociali sull'infanzia e l'adolescenza Don Silvio De Annuntiis si concentra, quest'anno, sugli interventi di protezione dei minori vittime di abusi e sulla cura degli...
Il Sottodiciotto Filmfestival compie quindici anni. La rassegna di cinema fatto da e per i più giovani, punto di riferimento nel panorama cinematografico dedicato alle nuove generazioni, prenderà il via domani a Torino, con un...
Orientarsi nei servizi per l'infanzia, valutarli e innovarli, con i genitori è il secondo convegno annuale del progetto Tfiey (Transatlantic forum on inclusive early years), che si svolgerà oggi a Napoli. Durante l'...
Il Festival della famiglia torna a Riva del Garda il prossimo 5 dicembre. L'evento, intitolato L'ecosistema vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica e giunto alla sua terza...
Le famiglie e la comunità rivestono un ruolo fondamentale nel progetto di recupero dei minori a rischio o già inseriti nei percorsi penali. Ma quali sono i modelli di intervento più efficaci nel promuovere il coinvolgimento di entrambe...
Gli operatori che si occupano di di bambini e adolescenti vittime di abusi sessuali on line hanno uno strumento in più in grado di supportarli e accompagnarli nella gestione di questi casi, dalla fase di rilevazione e segnalazione a...
Ha preso il via ieri, a Bucarest, la Conferenza annuale di Eurochild, rete di organizzazioni e individui che operano in tutta Europa e in Canada per migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi. Tema dell'edizione 2014, che si...
Uno spazio aperto ai racconti dei ragazzi che hanno vissuto in comunità e in affido, alle storie dei loro genitori e a quelle degli operatori, impegnati da anni nel settore. L'incontro #5buoneragioni per accogliere i bambini che...
«È necessario un intervento urgente per evitare che milioni di bambini vengano esclusi dai vantaggi dell'innovazione». Lo dichiara l'Unicef, nel rapporto La condizione dell'infanzia nel mondo 2015 - Immaginare il futuro: l'...
I ragazzi che sono stati accolti in comunità o in affido si trovano spesso soli e disorientati al compimento dei diciotto anni, di fronte a ostacoli da superare e difficoltà da gestire, soprattutto nella ricerca di una casa e di un...
25 anni di progressi per l'infanzia e l'adolescenza è il titolo del nuovo rapporto dell'Unicef, presentato il 12 novembre scorso a Roma, pochi giorni prima della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
Il prossimo 20 novembre ricorre una data molto importante per tutti i bambini e i ragazzi, monito per gli adulti a mantenere alta l'attenzione verso il mondo dei più piccoli: la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
«Nel fare scuola gli strumenti digitali sono nostri alleati e il bello è che non ci richiedono competenze diverse dalla didattica»: il seminario Bambini, adolescenti e media – Ricerche, proposte, applicazioni, in programma il...
Parte oggi, all'Università Statale di Milano, il primo Corso di perfezionamento in diagnostica del child abuse and neglect rivolto ai medici di medicina generale e ai pediatri.
L'obiettivo del corso - promosso dalla Statale in...
Con il progetto Adolescenze in-attesa. Una rete per accoglierle è stata realizzata e resa operativa a Roma una rete di servizi per l'emergenza psichiatrica rivolta agli adolescenti. Nell'iniziativa rientra l'apertura, nel 2009...
Nonostante il calo delle coppie adottive e dei minori adottati registrato dai report della Commissione per le adozioni internazionali relativi al 2012 e al 2013, rimane forte il desiderio di accoglienza. Come agevolare e sostenere le...
Cura dei legami e giurisdizione è il tema scelto per il 33esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf), in programma a Torino il 13, 14 e 15 novembre prossimi....
L'adolescenza ha sempre rappresentato una fase della vita delicata e complessa, ma gli adolescenti del nuovo millennio si confrontano quotidianamente con nuove esperienze e nuove sfide, che passano attraverso il web. Un mondo che offre...