Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha firmato il provvedimento di ricostituzione dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
L’Osservatorio, istituito con la legge 451/1997 e...
S’intitola A Future for the World’s Children? il nuovo rapporto sulla salute dei più piccoli lanciato dall’Unicef, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla rivista medica britannica The Lancet.
Lo studio...
Il 4 marzo, a Roma (Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29), la onlus WeWorld presenterà il suo rapporto annuale sulle condizioni di vita di bambini, adolescenti e donne.
Il rapporto, intitolato Mai...
Realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti per sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: è questo l’obiettivo del...
Oggi a Bruxelles (Crowne Plaza Hotel, rue Gineste 3) si tiene la conferenza Preparatory Action for a Child Guarantee, organizzata dalla Commissione europea.
L’incontro è l’occasione per presentare e avviare una...
Nelle settimane scorse è ripartito il progetto Gruppi di parola, promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Toniolo per offrire un...
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha firmato il provvedimento di ricostituzione per il prossimo triennio dell’Assemblea e del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia,...
Il 14 febbraio a Firenze (Istituto degli Innocenti, piazza SS. Annunziata 13) si terrà la conferenza finale del progetto europeo RISE - Roma Inclusive School Experiences, un’iniziativa realizzata dall’Italia, dalla Slovenia e...
L’11 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID) 2020, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle tecnologie...
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha partecipato alla prima riunione plenaria del nuovo Comitato direttivo per i diritti dei minori (Steering Committee for the Rights of the...
C’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla 14esima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e rivolto a bambini, ragazzi e...
L’11 febbraio si svolgerà il secondo seminario online del ciclo di webinar Diritti di bambine, bambini e adolescenti e Agenda 2030 all’interno della progettualità e della gestione delle risorse della Pubblica Amministrazione,...
Prenderà il via il 7 e l’8 febbraio a Napoli Intrecciare storie vicine e lontane, percorso di formazione sui temi della guerra e delle migrazioni organizzato dalla Fondazione Ismu e da Emergency. L’iniziativa - rivolta ai...
Oggi si celebra la Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che...
Si rivolge alle classi delle scuole statali e paritarie del territorio nazionale il concorso L’adozione fra i banchi di scuola, bandito dall’associazione ItaliaAdozioni per avvicinare le nuove generazioni a una conoscenza...
Si rivolge agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado il ciclo di seminari gratuiti Il futuro non aspetta, organizzato dall’Anp (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) e da Eni...
La Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani Antonio Decaro hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per...
Il 29 gennaio a Roma (Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, via Santa Maria in Via 37) si terrà la conferenza nazionale Investire nell’infanzia. Presente e futuro del nostro paese, un’occasione...
Il 27 gennaio 2020 si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico.
La legge 20 luglio 2000 n. 211, con la quale è stata istituita la ricorrenza nel nostro Paese, prevede...
Si rivolge agli alunni della scuola primaria, agli insegnanti e alle famiglie il progetto Cresciamo circolare, un’iniziativa realizzata da Adiconsum per stimolare la riflessione, aumentare l’attenzione ed incoraggiare all’...
Il 29 gennaio, a Roma (nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, via Campo Marzio 78), si terrà la Seconda Conferenza Nazionale del Care Leavers Network Italia, rete informale di giovani che vivono o hanno vissuto...
Ancora oggi, nel mondo, quasi una ragazza adolescente su tre nelle famiglie più povere non è mai andata a scuola. È quanto emerge dalla nuova ricerca dell’Unicef Addressing the learning crisis: an urgent need to better finance...
È dedicata al fenomeno del lavoro minorile nel settore della mica in Madagascar il rapporto di Terre des Hommes Olanda Child Labour in Madagascar’s Mica Sector, una fotografia delle durissime condizioni di lavoro dei bambini...
Nell’anno scolastico 2017/2018 i posti nei servizi educativi rivolti alla prima infanzia coprivano il 24,7% dei potenziali utenti (bambini con meno di 3 anni); nel nostro Paese l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia è...
Sono online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Compendio illustrato delle Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati e il Compendio illustrato delle Linee guida per...
Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il concorso Comunica l’Europa che vorresti, bandito dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) e dal Dipartimento per le politiche...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di ascolto e proposta AgiAscolta. I diritti dei ragazzi di area penale esterna, realizzato dall’Authority.
Il volume presenta i...
Il presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo e il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere attività di monitoraggio ambientale e sensibilizzazione di bambini, giovani...
L’11 dicembre scorso il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione rivolta agli Stati membri per assicurare un sistema di tutela efficace per i minori stranieri non accompagnati.
Il documento...
Nei primi nove mesi di quest’anno, in Afghanistan, ogni giorno in media sono stati uccisi o feriti nove bambini: un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2018, principalmente a causa di un’impennata di attentati suicidi e...