Include l'educazione alla salute, la promozione della salute e la prevenzione delle malattie
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
I dati relativi alle morti dei bambini dimenticati nelle...
Il 25 settembre, a Bologna (Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14), verrà presentato il volume La salute mentale degli adolescenti, documento che raccoglie i risultati della ricerca sul tema condotta da un gruppo di...
Nel 2017 un numero record di bambini nel mondo, pari a 123 milioni, è stato immunizzato con il vaccino trivalente DTP (difterite, tetano e pertosse). È quanto emerge dai dati diffusi di recente da Oms e Unicef, che mostrano notevoli...
Il 26 e 27 giugno, a Bruxelles (Salle Jean Devos, Kartuizercenter Kartuizersstraat 70 Rue des Chartreux), si terrà il convegno finale del progetto europeo Fact For Minors (Fostering Alternative Care for Troubled Minors...
La salute mentale degli adolescenti è il tema al centro della ricerca presentata il 14 marzo scorso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Roma, nella Sala Parlamentino del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro...
Ogni minuto, nel mondo, due bambini vengono uccisi dalla polmonite prima di aver compiuto cinque anni. Ogni anno le vittime sono circa un milione, quattro su cinque bambine e bambini sotto i due anni di età. Il nuovo rapporto di Save...
Ogni anno, nel mondo, circa 6 milioni di bambini muoiono prima di aver compiuto i 5 anni per cause facilmente curabili e prevenibili: una di queste è la malnutrizione, che provoca quasi la metà delle morti infantili a livello globale,...
Le persone che soffrono la fame nel mondo sono 815 milioni (l’11% della popolazione mondiale), di cui 520 milioni in Asia, 243 milioni in Africa e 42 milioni in America Latina e Caraibi. I dati del rapporto delle Nazioni Unite The...
Trecento milioni di bambini, nel mondo, vivono in aree dove si registrano livelli di inquinamento atmosferico sei volte più alti rispetto alle linee guida internazionali. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Clear the air for...
Il prossimo 11 luglio, a Roma, si terrà l'evento internazionale Nutrition and food security: challenges for the future, organizzato da Save the children. La giornata vuole richiamare l'attenzione della comunità internazionale e...
Promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, con un focus particolare sul diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti: è l'obiettivo del Protocollo d'intesa sottoscritto il 26 maggio scorso...
Come prevenire il disagio dei figli di persone con disturbi psichici? Un aiuto arriva dal portale My Blue Box, spazio di informazione e prevenzione rivolto a bambini e ragazzi, ma anche a genitori e professionisti che operano a...
Tra il 2000 e il 2015 il tasso di mortalità per malaria dei minori sotto i cinque anni è diminuito del 65 per cento, con una stima di circa 5,9 milioni di bambini salvati. Nonostante i progressi raggiunti, circa 3,2 miliardi di persone...
Fino al prossimo 16 luglio bambini e ragazzi possono partecipare ai laboratori sulla sana e corretta alimentazione lanciati da Unicef ad Expo 2015. Uno spazio che prevede attività ludiche per diverse fasce di età, alcune delle quali...
Con il progetto Adolescenze in-attesa. Una rete per accoglierle è stata realizzata e resa operativa a Roma una rete di servizi per l'emergenza psichiatrica rivolta agli adolescenti. Nell'iniziativa rientra l'apertura, nel 2009...
Promuovere la cultura della sicurezza e della salute fra i minori detenuti e gli operatori del carcere minorile: questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto Sicurimpariamo al Ferrante Aporti, avviato due anni fa per formare il...
Nei Paesi in via di sviluppo sono circa 200 milioni i bambini sotto i 5 anni che soffrono di qualche forma di malnutrizione. Fra questi, 165 milioni sono malnutriti in maniera cronica e presentano un ritardo nella crescita. Sono alcuni...
Apre i battenti oggi, a Roma, Nativity – La pediatria incontra la famiglia, evento organizzato da Arcomedia in collaborazione con la Società italiana di pediatria per avvicinare le famiglie ai progressi della medicina infantile...
Presentato l'11 luglio scorso a Milano, l'Osservatorio nazionale sulla salute dell'infanzia e dell'adolescenza Paidòss si propone di migliorare gli stili di vita e le condizioni di salute dei bambini e degli adolescenti italiani,...
Di fronte a una società che pone sempre più attenzione all'immagine e a ciò che appare all'esterno, molti adolescenti tendono a canalizzare aspettative, desideri, bisogni ma anche disagi e malessere sul corpo, che diventa, così, parte...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a novembre 2012
Gli effetti potenzialmente pericolosi dei campi elettromagnetici su bambini e adolescenti Risoluzione del Consiglio d'Europa L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, nella Risoluzione...
Uno studio della figura del clown* a partire dall’immagine che ne ha dato il cinema potrebbe apparire come un’operazione pretestuosa e fuorviante: perché non analizzare questo personaggio direttamente nei suoi contesti naturali: il...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a giugno 2010
Legge 8 ottobre 2010, n. 170
Entra in vigore la legge sulle Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico, con l’obiettivo di dettare una disciplina specifica per le...
(USA, 2005)
SinossiSiamo in un piccolo centro abitato dell'Ohio. Nella locale fabbrica di bambole lavorano Martha, una donna di mezza età che fuori dall'ambiente di lavoro si prende cura dell'anziano padre,...
(Italia, 2002)
SinossiIl documentario segue un gruppo di Clown provenienti da varie associazioni attive negli ospedali in missione umanitaria nell’Afghanistan distrutto dai bombardamenti. Guidati dal capo...
(USA, 1992)
SinossiLorenzo Odone ha sei anni ed è affetto da leucodistrofia, una rara malattia causata dalla disfunzione di un enzima che, non riuscendo a metabolizzare i grassi contenuti nel sangue, ne provoca...
(Danimarca, 2000)
SinossiSelma, una giovane donna giunta negli Stati Uniti dalla Cecoslovacchia, lavora duramente ogni giorno, come operaia in una fabbrica, per guadagnare il denaro necessario a far operare...
(USA, 1976)
SinossiCarrie è un’adolescente timida e sgraziata che rimane traumatizzata dalla comparsa delle sue prime mestruazioni, dato che sua madre, ossessionata dal peccato da quando venne abbandonata...