Usa i filtri per perfezionare la ricerca
S’intitola Buon compleanno Convenzione. 30 anni di diritti per bambini e ragazzi la pubblicazione realizzata dall’Unicef in collaborazione con il Ministero dell’istruzione per il trentennale della Convenzione Onu sui diritti...
Laboratori, dibattiti, giochi e molte altre iniziative per celebrare i trent’anni della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo. Unicef Generation, la kermesse promossa dall’organizzazione impegnata da anni nella tutela dei...
Con il nuovo Rapporto sull’intervento umanitario 2019 l’Unicef ha lanciato un appello da 3,9 miliardi di dollari per garantire assistenza a 73 milioni di persone nel mondo, inclusi 41 milioni di bambini in 59 Paesi colpiti da gravi...
Con il nuovo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 l’Unicef ha lanciato un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire assistenza a 48 milioni di bambini in 51 Stati colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre,...
Nel Sud Sudan i bambini in condizioni di grave insicurezza alimentare sono circa 3 milioni; 2,4 milioni sono stati costretti ad abbandonare le proprie case e 2 milioni non frequentano le scuole. Secondo il rapporto dell’Unicef ...
Solo 15 Stati al mondo, tra cui l’Italia, hanno le tre politiche nazionali di base che aiutano a garantire ai genitori il tempo e le risorse di cui hanno bisogno per supportare un sano sviluppo cerebrale dei propri bambini: due anni di...
I minori rifugiati e migranti che cercano di raggiungere l’Europa subiscono abusi gravissimi. Il nuovo rapporto dell’Unicef e dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) Harrowing Journeys (Viaggi spaventosi...
L’allattamento al seno ha effetti molto benefici sulla salute dei bambini e delle madri, ma nel mondo solo il 40% dei bambini sotto i 6 mesi viene allattato esclusivamente con latte materno. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’...
Ogni anno oltre sette milioni di bambini che vivono in Africa centrale e occidentale migrano per sfuggire alla violenza, alla povertà e ai cambiamenti climatici. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef In search of opportunities:...
Un bambino su cinque nei Paesi ad alto reddito vive in povertà economica relativa e in media uno su otto si trova ad affrontare problemi di insicurezza alimentare. È quanto emerge dalla Report card 14 del Centro di ricerca Unicef...
I bambini rifugiati e migranti che si spostano da soli, nel mondo, hanno raggiunto un numero record, quasi quintuplicato dal 2010. Tra il 2015 e il 2016 sono stati registrati almeno 300.000 minori non accompagnati e separati in circa 80...
Fra il 2008 e il 2014 la povertà infantile è aumentata in 2/3 dei Paesi europei, con aumenti di oltre 15 punti percentuali per Cipro, Islanda e Grecia e di 7-9 punti percentuali in Ungheria, Italia, Irlanda e Spagna. Non un solo Stato...
Infanzia in attesa è il nuovo studio dell'Unicef che fotografa la situazione dei bambini e degli adolescenti rifugiati in Germania. Lo studio, lanciato il 21 marzo scorso, documenta come molti di questi bambini passino mesi e...
Attività di sensibilizzazione, divulgazione e formazione sulla tutela dell'infanzia e dell'adolescenza, anche con specifico riferimento ai minori stranieri non accompagnati: sono le iniziative previste dal Protocollo d'intesa siglato il...
Il conflitto siriano è ormai giunto al sesto anno. Secondo il rapporto dell'Unicef Hitting Rock Bottom (Toccando il fondo), il 2016 risulta l'anno peggiore per i bambini siriani da quando, nel 2014, sono iniziate...
Secondo le stime, a settembre 2016 erano 256.000 i migranti identificati in Libia, fra cui 28.031 donne (11%) e 23.102 bambini (9%), un terzo dei quali non accompagnati. Si ritiene che le cifre reali siano almeno tre volte superiori....
Tenere al sicuro e protetti i bambini rifugiati e migranti in Grecia, e garantire loro l'accesso all'istruzione e a sistemi di protezione dei minori: è questo l'obiettivo del progetto congiunto dell'Unicef e dell'Unione europea che...
Si chiama One Unicef Response il programma innovativo dell'Unicef che sostiene i minori stranieri arrivati da soli in Italia adottando metodologie e interventi propri dei programmi di protezione dell'infanzia applicati nei...
L'adozione urgente di un piano d'azione europeo per i minori migranti, tutele rafforzate per i bambini nella legislazione in tema di asilo, maggiori finanziamenti per i sistemi nazionali di protezione dei minori: sono alcune delle...
Trecento milioni di bambini, nel mondo, vivono in aree dove si registrano livelli di inquinamento atmosferico sei volte più alti rispetto alle linee guida internazionali. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Clear the air for...
I bambini che vivono in condizioni di povertà estrema sono, nel mondo, circa 385 milioni. Lo rivela il recente rapporto dell'Unicef e della Banca Mondiale Ending extreme poverty: a focus on children, una fotografia del fenomeno...
In tutto il mondo sono circa 50 milioni i bambini sradicati dalle loro case. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Uprooted: the growing crisis for refugee and migrants children, lanciato il 7 settembre scorso.
Dei 50...
Nei primi sei mesi del 2014 i bambini non accompagnati da adulti fermati alla frontiera degli Stati Uniti sono stati 44.500. Nello stesso periodo del 2015 il loro numero è sceso a 18.500, mentre la cifra è salita di nuovo a quasi 26.000...
Sono oltre 100.000 gli U-Reporters tra i 13 e i 30 anni che hanno partecipato al sondaggio online dell'Unicef su giovani e bullismo. U-Report è una piattaforma digitale realizzata per favorire la partecipazione dei ragazzi attraverso...
Circa 77 milioni di neonati all'anno nel mondo (uno su due) non vengono allattati al seno nella prima ora di vita, non ricevendo così elementi nutritivi essenziali, anticorpi e il contatto con il corpo della madre che li protegge da...
Otto diciottenni su dieci credono che i giovani corrano il rischio di subire qualche forma di abuso sessuale o di sfruttamento attraverso il web e oltre cinque su dieci pensano che i loro amici siano entrati in contatto con situazioni...
Negli ultimi 25 anni sono stati fatti importanti progressi nel salvare le vite dei bambini, riportandoli a scuola e aiutando le persone a uscire dalla povertà, ma pesano ancora le disuguaglianze. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef...
Nei primi cinque mesi del 2016 7.009 minori stranieri non accompagnati - il doppio rispetto allo scorso anno - sono partiti dal Nord Africa verso l'Italia. Il rapporto dell'Unicef Pericoli ad ogni passo del viaggio, presentato...
Promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, con un focus particolare sul diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti: è l'obiettivo del Protocollo d'intesa sottoscritto il 26 maggio scorso...
Il 27 maggio scorso l'Unicef e il Governo italiano hanno sottoscritto un accordo per migliorare le cure e la protezione dei bambini e degli adolescenti migranti e rifugiati presenti in Italia.
Il Protocollo di intesa sui minori...