-
07/05/2010
Gli Stati europei devono impegnarsi per migliorare le condizioni di vita dei minori stranieri non accompagnati. È la raccomandazione principale dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali (Fra), contenuta nella sintesi del rapporto Separated, asylum-seeking children in European union member states (Rapporto sui minori non accompagnati...
-
06/05/2010
Innalzare a 18 anni l'età legale per il consumo di alcolici e cambiare radicalmente le strategie di prevenzione e contrasto del bere: sono le principali proposte emerse durante l'annuale Alcohol prevention day organizzato il 29 aprile scorso dall'Osservatorio Nazionale Alcol-CNESP dell'Istituto superiore della sanità. A destare allarme soprattutto...
-
05/05/2010
Dopo aver incassato una menzione speciale alla scorsa edizione del Festival di Roma, Fratelli d’Italia, il documentario di Claudio Giovannesi sulle cosiddette “seconde generazioni” di immigrati in Italia, approda nelle sale italiane con cinque copie distribuite dall’Istituto Luce. Al centro della docu-fiction tre storie di altrettanti ragazzi “...
-
03/05/2010
Torna con una nuova serie Cittadini in crescita, la rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale che si rinnova a dieci anni dal primo numero. Un nuovo inizio per una pubblicazione che si vuole porre come «unico spazio di riflessione specializzato sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza» e coniugare insieme cultura e ricerca...
-
28/04/2010
Approfondire e capire come cambieranno i servizi educativi e scolastici col federalismo. È quanto propone un seminario organizzato il 6 maggio a Firenze dal Gruppo nazionale Nidi Infanzia, «un’opportunità per capire una materia nuova insieme a Regioni e Comuni», come spiega il presidente del Gruppo nidi Lorenzo Campioni. Iscrizioni aperte fino al 30 aprile...
-
26/04/2010
Sono stati oltre 2 mila i ragazzi e le ragazze che durante il 2009 hanno lavorato come volontari della campagna E!State Liberi! nelle terre confiscate alle mafie. Un prezioso lavoro di supporto a cooperative ed associazioni che promuovono il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il volontariato continua nel 2010.
I...
-
23/04/2010
Portare la tecnologia nella pratica quotidiana della scuola: se n'è parlato a Firenze durante il convegno La scuola nuova nasce dal basso, organizzato dalla rivista on line Education2.0. Esperti e docenti di scuole impegnate in progetti innovativi si sono confrontati sull'importanza di integrare i nuovi strumenti digitali in classe.
«Per cambiare...
-
21/04/2010
Un laboratorio per i ragazzi è stata la novità del quarto incontro tecnico di approfondimento sulla partecipazione che si è tenuto il 12 aprile a Firenze nel quadro delle attività sulla legge 285/97 tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le Città riservatarie, organizzato dal Centro nazionale
e ospitato all'Istituto degli Innocenti. L'...
-
19/04/2010
Una lotta più dura contro i crimini sessuali sui minori e la tratta di esseri umani: nelle scorse settimane la Commissione europea ha proposto sanzioni più severe per i colpevoli, maggiore protezione per le vittime e prevenzione: ora la proposta passa al Parlamento europeo.
Sono diversi i fronti sui quali la Commissione europea propone un giro di vite....
-
14/04/2010
Analizzare su scala europea esperienze e comportamenti on line dei minori e delle loro famiglie: è l'obiettivo di Eu Kids Online II, un nuovo progetto di ricerca finanziato dal Safer Internet Programme della Commissione europea, aperto fino al 30 aprile ai suggerimenti degli stakeholders nazionali.
L'obiettivo pratico è quello di coinvolgere, si legge nel...
-
14/04/2010
Si rivolge a bambini e ragazzi dai quattro ai diciotto anni il concorso Un minuto di diritti, invitandoli a realizzare corti di sessanta secondi sui diritti dell'infanzia e in particolare sul diritto alla libertà di espressione. I video dovranno essere caricati sul sito dedicato al concorso entro il 31 luglio 2010.
L'iniziativa - promossa dall'...
-
13/04/2010
Trenta milioni di firme in tutto il mondo. É questo l'obiettivo della campagna 1 Goal: Education for All! per chiedere la realizzazione di uno degli Obiettivi del millennio: l'accesso all'istruzione primaria per tutti i bambini entro il 2015. Aderiscono sportivi, politici e personaggi dello spettacolo. Viene presentata a Roma il 15 aprile....