Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il prossimo 14 gennaio, a Napoli, si terrà il convegno #Protagonisti: la scuola, la peer education e gli alunni con background migratorio. I protagonisti dell'evento sono 25 giovani peer tutors, ragazzi e ragazze stranieri e...
Coniugare il lavoro di istituzioni e associazioni con il punto di vista e l'esperienza dei ragazzi per promuovere la legalità e combattere la dispersione scolastica, utilizzando i mezzi di comunicazione: è l'idea alla base del progetto...
A fine 2015 si è concluso il percorso triennale del progetto Tfiey (Transatlantic forum on inclusive early years) e si è aperta una nuova fase dell'iniziativa, con il lancio del bando nazionale Infanzia, Prima...
«Offrire a famiglie, educatori e operatori culturali una serie di strumenti di comprensione e di azione volti alla costruzione di politiche culturali inclusive e partecipative»: è l'obiettivo della prima edizione di Tutti dentro!...
Le comunità rom, l'uso delle tecnologie informatiche per promuovere la loro partecipazione attiva e le politiche di inclusione: sono i temi affrontati nel volume Virtual Citizenship? Roma communities, Inclusion Policies,...
Il prossimo 19 novembre si terrà la giornata di studio Internet e minori. Internet a scuola e nella vita di bambine, bambini e adolescenti. Strumenti operativi per comprendere, educare, prevenire. Un'occasione importante per...
Si terrà a Torino dal 12 al 15 novembre 2015 il primo Festival dell'Educazione, nato non solo come occasione di arricchimento teorico ma anche come luogo di scambio e circolazione di buone pratiche didattiche, attraverso seminari di...
Qual è il ruolo delle tecnologie digitali nell'apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali? Una riflessione sul tema la propone il convegno internazionale Accessibility for inclusion: didattica speciale e nuove...
Andare oltre: l'educazione per rigenerare la società. I nuovi curricoli della scuola è il tema del nono Seminario nazionale di educazione interculturale e globale, in programma i prossimi 4 e 5 settembre a Senigallia, in...
Si rivolge a docenti, operatori del settore e genitori il convegno Sto bene a scuola 2015, in programma il prossimo 5 settembre a Mantova. Un'occasione per riflettere sui servizi educativi per l'infanzia che vedrà il contributo...
Nutrire le menti: incontri e dialoghi sui primi tre anni di vita è il tema dell'edizione 2015 del Festival Fin da piccoli, che si svolgerà dal 4 al 6 settembre a Trieste. La manifestazione - rivolta agli operatori dei...
È on line il numero unico 2013 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita. Gran parte dei contributi del volume si concentra sulle tecnologie digitali e sulle ricadute del loro utilizzo nella vita...
Nel nostro Paese quasi un bambino su cinque (17 per cento) non fa sport nel tempo libero, nel 27 per cento dei casi per difficoltà economiche delle famiglie. Circa un minore su dieci (11 per cento) non pratica attività motorie neppure a...
S'intitola Volti di donna il volume curato da Valentina Ercolino che raccoglie fotografie e disegni di donne (madri, nonne, zie, sorelle e amiche), realizzati dai bambini delle scuole dell'infanzia comunali, statali e paritarie...
Combattere la dispersione e l'abbandono scolastico dei minori figli di immigrati, sostenendoli nel percorso di crescita personale e integrazione sociale e aiutandoli a fronteggiare il rischio di disagio, esclusione e marginalità: è...
Punta sulla partecipazione dei ragazzi per promuovere la cultura della legalità e combattere la dispersione scolastica il protocollo d'intesa siglato martedì scorso a Roma dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo...
Carpe diem è il tema della 45esima edizione di Giffoni Experience, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi che prenderà il via il prossimo 17 luglio a Giffoni Valle Piana, in...
Il 10 luglio scorso, a Washington, ricercatori, politici, operatori e altri professionisti si sono confrontati sul tema del multilinguismo e dell'identità nella prima infanzia. L'occasione è stata offerta dal sesto meeting...
Fino al prossimo 16 luglio bambini e ragazzi possono partecipare ai laboratori sulla sana e corretta alimentazione lanciati da Unicef ad Expo 2015. Uno spazio che prevede attività ludiche per diverse fasce di età, alcune delle quali...
Come coinvolgere i giovani Neet nella formazione? Pratiche di lavoro a confronto è il titolo della giornata di studio in programma il prossimo 7 luglio a Roma. Un incontro che intende avviare una riflessione sulle strategie più...
L'ottava edizione di Mare di libri Festival dei ragazzi che leggono sta per aprire i battenti. Anche quest'anno la rassegna dedicata ai giovani lettori tra gli 11 e i 18 anni propone un ricco programma di eventi: incontri con...
Formazione continua nelle scuole, un Tavolo interministeriale permanente per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, un approccio non sanzionatorio che prevede l'introduzione della procedura di ammonimento: sono i principali...
Si rivolge agli operatori dei servizi sociali, sanitari e giudiziari, ma anche ai ragazzi e ai loro genitori iGloss@ 1.0 - l'ABC dei comportamenti devianti on line, guida che offre informazioni sulle nuove forme di devianza e...
Contrastare la violenza di genere: azioni e strategie è il progetto promosso dall'associazione Genere femminile per sensibilizzare gli studenti delle superiori sull'importanza di promuovere la parità di genere e l'educazione...
Per tutto il mese di maggio 2015 Napoli e Bari ospitano un evento culturale interamente dedicato all'infanzia, che nasce come spazio di approfondimento sul teatro, ma apre lo sguardo anche ad altre forme di espressione artistica, come...
Proseguono gli incontri del corso La città dei bambini nella mente degli adulti. Differenze e integrazione, iniziativa della onlus Zeroviolenza rivolta ai genitori e agli insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e...
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) ha di recente presentato le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Il documento, realizzato da un...
Anche quest'anno la Global action week, settimana dedicata all'istruzione promossa dalla Campagna globale per l'educazione, coinvolge migliaia di organizzazioni, associazioni, rappresentanti istituzionali e della società civile...
Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, patrocinata dall'Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. Tanti gli...
Scuole sempre più multiculturali e studenti stranieri che raggiungono risultati scolastici migliori, nonostante le loro difficoltà rimangano ancora elevate. È il quadro tracciato dal rapporto nazionale Alunni con cittadinanza non...