In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trentaduesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989), testo giuridico...
La Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc) ha adottato un nuovo documento che contiene dodici raccomandazioni attraverso le quali si sottolinea la necessità di promuovere, attuare e supportare la protezione dei...
La scuola che vorrei è la consultazione pubblica rivolta agli adolescenti tra i 14 e i 18 anni che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha lanciato l’8 ottobre scorso insieme a Skuola.net per...
Torna anche quest’anno il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti i più giovani. La kermesse, intitolata nella nuova edizione #...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la Relazione al Parlamento 2020 dell’Authority, figura fondamentale per la promozione e la tutela dei diritti dei minorenni istituita con la legge...
S’intitola Come costruire una comunità educante in grado di tutelare bambini e bambine. Rapporto per la diffusione di sistemi di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in tutti i contesti educativi la nuova pubblicazione...
L’Autorità garante per l‘infanzia e l’adolescenza (Agia), il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) e il Comitato Italiano per l’Unicef hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale per assicurare piena efficacia ai...
Il 27 maggio scorso l’Unicef ha lanciato U-Report Italia, piattaforma digitale indipendente che punta a favorire la partecipazione e l’espressione delle opinioni dei giovani su tematiche di loro interesse, attraverso sondaggi online....
Una guida rivolta agli investitori per integrare i diritti dei bambini nell’analisi ambientale, sociale e di governance (ESG). Il nuovo documento, realizzato dall’Unicef, offre delle indicazioni e una metodologia per valutare i diritti...
Un’applicazione per guidare bambini e ragazzi alla scoperta della Carta dei diritti del bambino in ospedale. La nuova app, pensata per tutti gli smartphone, è stata lanciata da Aopi (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani) e dall’...
Il 24 marzo scorso la Commissione europea ha adottato la Strategia dell’Unione europea sui diritti delle persone di minore età per il periodo 2021-2024.
Nella Comunicazione - indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio, al...
Il 17 marzo scorso si è insediata la nuova Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: 26 adolescenti tra i 14 e i 17 anni – 14 maschi e 12 femmine, di origine italiana e straniera – che...
Anche quest’anno tornano gli “Stati generali della partecipazione”, con un’edizione interamente online: il 16 marzo, durante un incontro in diretta web che si svolgerà dalle 9 alle 13, 280 bambini e ragazzi si confronteranno sui diritti...
Un festival interamente dedicato agli adolescenti, che punta a promuovere la loro partecipazione e il loro protagonismo, per portare alla luce esigenze, intuizioni e pensieri nati durante la pandemia e far riflettere insieme adulti e...
Il 26 febbraio si terrà il webinar Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: quali sfide e strategie per il futuro, oltre il Covid, promosso da Agevolando e altre realtà in collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson....
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trentunesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989), testo giuridico...
Carla Garlatti è stata nominata nuova Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e dal Presidente della Camera, Roberto Fico.
La notizia della decisione, presa...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Quali stereotipi minano ancora il diritto all’istruzione di bambine e ragazze.
«Uno dei temi più discussi...
Il 13 novembre, dalle 18.30 alle 20.30, si terrà l’incontro online Una lente sulle Discriminazioni dell’Infanzia, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia nell’ambito del ciclo di eventi online La Psicologia...
L’11 ottobre è una data molto importante per le giovani donne: in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale delle bambine, istituita dall’Onu nel 2011 per richiamare l’attenzione sui diritti delle bambine e delle ragazze. Per...
Al 30 giugno 2019 gli aspiranti tutori volontari che risultano iscritti negli elenchi istituiti presso i tribunali per i minorenni sono 2965. È quanto emerge dai due nuovi report sulla tutela volontaria dell’Autorità garante per l’...
Il Comitato Italiano per l’Unicef Onlus e il Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare insieme attività a tutela dell’infanzia e iniziative di formazione e...
S’intitola Caro Futuro la pubblicazione di Save the Children che dà voce alle riflessioni e al punto di vista di studenti di Marghera, Napoli e Sassari coinvolti nei laboratori del progetto Futuro Prossimo durante i...
Dal primo settembre scorso è aperta la consultazione pubblica online per la stesura della nuova Strategia europea sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (2021-2024), che verrà adottata nei primi mesi del 2021.
La...
Ha preso il via il 25 agosto scorso la seconda tranche del Giffoni Film Festival, la rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno...
S’intitola Buon compleanno Convenzione. 30 anni di diritti per bambini e ragazzi la pubblicazione realizzata dall’Unicef in collaborazione con il Ministero dell’istruzione per il trentennale della Convenzione Onu sui diritti...
L’Unicef Italia e e l’Associazione Culturale Pediatri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare attenzione al diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico...
È online, sul sito della KidsRights Foundation, il KidsRights Index 2020, rapporto che mostra come i paesi, in tutto il mondo, stanzino risorse insufficienti per i diritti dei bambini, soprattutto in ambiti come la protezione,...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha inviato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella quale segnala la necessità di includere, tra gli obiettivi della ripresa del Paese, l’...
S’intitola I diritti dei bambini in ospedale il manifesto dei principi guida e dei valori di riferimento elaborato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dal Ministero dell’istruzione e dall’Associazione ospedali...