In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 7 giugno scorso il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione Andrea Riccardi, ha approvato il Piano nazionale per la famiglia, previsto dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296 (...
Questo documento costituisce il rapporto conclusivo dell'indagine conoscitiva sui problemi concernenti la condizione delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti in Italia, avviata nell'ottobre del 2009 dalla Commissione straordinaria per...
La prevenzione dell'esclusione sociale attraverso la strategia di Europa 2020, lo sviluppo della prima infanzia e l'inclusione delle famiglie rom è l'argomento di questo discussion paper, preparato per conto della Presidenza belga del...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a gennaio 2012
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona. L'autrice delinea...
È uscito il nuovo numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale che d'ora innanzi avrà perdiodicità quadrimestrale e non più trimestrale. Fra gli approfondimenti di temi di natura...
Percorso virtuale sul tema delle Famiglie trascuranti; la documentazione è prodotta dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l'adolescenza ed è raggiungibile dai link inseriti nel testo che rimandano al...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a novembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a ottobre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione nasce a fine 2010, risultato di una collaborazione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il...
Affidamento esclusivo dei figli: limiti al principio di bigenitorialità Sentenza della Corte di Cassazione
Con la sentenza 17191*, la prima sezione della Corte di Cassazione è chiamata a...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a settembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2011. Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi attendere...
regia di Céline Sciamma
(Francia, 2011)
Tomboy di Céline Sciamma è un altro piccolo ma straordinario film francese sui bambini, capace di svelare, soprattutto...
regia di J.J. Abrams
(USA, 2011)
Super 8 è il risultato di una filiazione poetica pienamente realizzata sia quanto ai modi di produzione, sia per quanto riguarda le forme...
Il diritto fondamentale a contrarre liberamente il matrimonio Sentenza della Corte costituzionale Con la sentenza in commento*, la Corte Costituzionale si pronuncia sul caso sollevato dal...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
È uscito il quarto numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale e punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza. L'editoriale di questo numero,...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2011.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni...
di Alice Rohrvacher
Un salto non da poco, quello della tredicenne Marta che, dopo aver vissuto per dieci anni in Svizzera, si trasferisce a Reggio Calabria per seguire la madre che ha deciso di fare ritorno alla...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2011. Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi attendere...
di Jean Pierre e Luc Dardenne
Cyril, dodici anni, vive in comunità. È alla disperata ricerca del padre che ha cambiato casa e numero di telefono e non si fa vivo da diverso tempo. Non si capacita del fatto che...
Convenzione del Consiglio d'Europa L'approvazione della Convenzione n. 49/2011* del Consiglio d'Europa da parte del Comitato dei Ministri (Trattato aperto alla firma degli Stati membri, degli Stati non membri che hanno...
(USA, 2005)
SinossiPRESENTAZIONE CRITICA
Un'infanzia cinefila
Il calamaro e la balena, uscito in sordina sugli...
(Gran Bretagna/Francia, 1999)
SINOSSI
Galles, 1973. James vive in uno squallido quartiere della periferia di Glasgow ingombro di rifiuti a causa di uno sciopero dei...
Sinossi
URSS, 1988. La diciottenne Vera vive a Marjupol, una città industriale sul Mar Nero, con il padre camionista e la madre operaia. La situazione in famiglia non è...
(Italia, 1981)
SINOSSI
Milano, anni Ottanta. Oliviero è il figlio tredicenne di Piero e Rossana, due ex sessantottini: lui è pittore, lei scultrice, entrambi sono perennemente in crisi,...
(Italia/Francia, 1990)
SINOSSI
Il professor Bruschi, docente universitario in pensione, scrive una lettera alla nipotina Papere (così chiamata perché convinta di avere una sorellina...
(Italia, 1957)
SinossiAda, madre del piccolo Mario e moglie di Aldo, muore investita da un camion. Per la famiglia è un colpo tremendo. L'uomo non sa cosa fare: dovrebbe tornare in Africa dove ha lasciato un...