In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Si rivolge agli operatori impegnati nel settore delle politiche per la famiglia FamilyLab. Un progetto realizzato dal Dipartimento delle politiche per la famiglia in collaborazione con Formez PA che ha l'obiettivo di far...
È online il report sintetico della seconda fase di sperimentazione di Pippi, Programma di intervento che ha l'obiettivo di prevenire l'allontanamento dei minori con un approccio innovativo di presa in carico del nucleo...
Il numero 34 dei Quaderni della ricerca sociale riporta l'executive summary della seconda fase di sperimentazione di Pippi, Programma di intervento che ha l'obiettivo di prevenire l'allontanamento dei minori con un...
Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori è il tema al centro dellaquarta edizione del Festival della famiglia, in programma il prossimo 4 dicembre a Riva del Garda.
L'evento –...
È online Cittadini in crescita 2/2014. Il nuovo numero della rivista del Centro nazionale si sofferma su un tema centrale nel dibattito sull'infanzia e l'adolescenza: gli interventi educativi rivolti ai bambini...
Il numero 2/2014 della rivista Cittadini in crescita dà spazio agli interventi educativi rivolti ai bambini più piccoli.
La sezione Approfondimenti presenta sei contributi: il primo propone un'analisi sull'importanza di...
Famiglie nel tempo. Diverse forme di accoglienza familiare, affido e dintorni è il tema del 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia(Aimmf), che si terrà all'...
Il nuovo numero della Rassegna bibliografica propone molte e importanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.
Tra le Segnalazioni...
È on line il numero 4/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
Il numero 1/2014 della rivista Cittadini in crescita si apre con un focus sugli organismi di tutela e promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, che riporta contributi dedicati all'Osservatorio nazionale per l'...
È on line Cittadini in crescita 1/2014. Il nuovo numero della rivista del Centro nazionale, suddiviso in otto sezioni, si apre con un focus sugli organismi di tutela e promozione dei diritti dei bambini e degli...
È on line il numero 3/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
Questo nuovo numero della Rassegna bibliografica online offre molteplici spunti di riflessione attraverso la presentazione di alcune interessanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle...
È on line il numero unico 2013 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita. Gran parte dei contributi del volume si concentra sulle tecnologie digitali e sulle ricadute del loro utilizzo nella vita...
Il numero unico 2013 della rivista Cittadini in crescita si sofferma, in particolare, su un tema di grande attualità: le tecnologie digitali e le ricadute del loro utilizzo nella vita di bambini e adolescenti e nei rapporti...
Dopo il peggioramento degli ultimi anni, la povertà si rivela, nel 2014, un fenomeno sostanzialmente stabile nel nostro Paese. Lo dicono i recenti dati Istat sulla povertà in Italia, che da un lato mostrano alcuni lievi segnali di...
Venerdì scorso, a Roma, si è svolto il convegno conclusivo del progetto La famiglia di fronte al reato: azioni sperimentali a supporto delle famiglie dei minori autori di reato, promosso dal Dipartimento per le politiche della...
S'intitola Un percorso verso il futuro. Racconti, testimonianze e progetti a sostegno di bambini, adolescenti e famiglie l'incontro pubblico organizzato dall'Assessorato al welfare del Comune di Napoli che si terrà il prossimo...
Due nuovi progetti, per aiutare le famiglie a reperire informazioni utili per accedere ai servizi e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra amministratori e operatori impegnati nella programmazione delle politiche per la...
Contrastare la violenza di genere: azioni e strategie è il progetto promosso dall'associazione Genere femminile per sensibilizzare gli studenti delle superiori sull'importanza di promuovere la parità di genere e l'educazione...
Il 15 maggio scorso si è celebrata la 21esima Giornata internazionale della famiglia, indetta dall'Onu. In occasione dell'evento il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Forum delle associazioni familiari hanno organizzato...
Il decreto legislativo 154/2013 ha introdotto importanti modifiche alla normativa sui rapporti tra genitori e figli minori: fra queste, la sostituzione del termine “potestà genitoriale” con “responsabilità genitoriale”. Al tema è...
Le risorse europee per l'infanzia al Sud è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. Un'occasione importante per approfondire il tema della lotta alla povertà minorile, fenomeno in aumento nei Paesi ricchi, come...
È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
È disponibile online il nuovo numero della Rassegna bibliografica 2/2014 che presenta numerose e importanti pubblicazioni sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza di recente acquisite dalla Biblioteca...
Negli ultimi decenni la famiglia ha subito profondi mutamenti. Sul tema si confronteranno avvocati, assistenti sociali, medici e psicologi in occasione del convegno Minori e diritti ristretti, in programma oggi, a Bari.
...
È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli...
Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 1/2014 presenta, come di consueto, numerose e importanti pubblicazioni sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza di recente acquisite dalla Biblioteca...
Sono stati pubblicati, nel sito della Commissione Europea, il report sintetico e gli altri documenti della Peer review in social protection and social inclusion sul tema Pratiche innovative a favore delle famiglie con figli a...
C'è tempo fino alle ore 23 del prossimo 10 gennaio per partecipare alla consultazione pubblica sulle azioni del Piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere. Chiunque può fornire suggerimenti rispondendo alle domande...