Festival della famiglia, al via la seconda edizione

02/12/2013 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:

Il Festival della famiglia torna a Riva del Garda il prossimo 6 dicembre, con una serie di appuntamenti a cui prenderanno parte rappresentanti di istituzioni e associazioni, del mondo del lavoro e della ricerca. Obiettivo dell'iniziativa, organizzata dall'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Riva del Garda in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia, è quello di sottolineare il ruolo centrale dell'istituto familiare, «risorsa vitale non solo per i suoi componenti, ma per l'intera collettività».

La giornata si propone, infatti, come un'occasione importante per discutere, nello scenario di forte crisi che stiamo vivendo, «sulle prospettive e le strategie che possono sostenere, al meglio, le politiche familiari e creare, allo stesso tempo, opportunità di sviluppo territoriale».

Il titolo di questa seconda edizione, Famiglia risorsa della società. Politiche familiari e politiche di sviluppo economico: un binomio possibile? richiama la domanda centrale a cui cercheranno di rispondere i relatori, aprendo un confronto da cui emergeranno le “tesi finali” della giornata.

Il festival prevede due sessioni plenarie e due sessioni tematiche, oltre a vari eventi collaterali che animeranno il centro di Riva del Garda, fra i quali incontri, proiezioni e attività ludiche per i bambini.

La prima sessione plenaria, in programma la mattina, si soffermerà sul tema Famiglia, coesione sociale e crescita economica, mentre la prima sessione tematica offrirà spunti di riflessione su un altro argomento: Family mainstreaming e crescita economica: il ruolo dei distretti famiglia.

Il pomeriggio, invece, darà spazio alla seconda sessione tematica, intitolata Politiche sportive e politiche per il benessere sociale ed economico, e alla seconda sessione plenaria, incentrata sul tema Politiche familiari: il ruolo degli attori territoriali e dell'autorità centrale.

Al termine delle conclusioni del festival è prevista la firma di un protocollo fra la Provincia e il Forum nazionale delle associazioni familiari per realizzare l'esperienza trentina dei “distretti famiglia” su scala nazionale. I distretti famiglia «costituiscono delle aggregazioni territoriali di enti pubblici, enti privati for profit e no profit che orientano le loro politiche e le loro strategie aziendali sul benessere familiare e dei cittadini».

Interverranno, fra gli altri: Enrico Giovannini, ministro del lavoro e delle politiche sociali; Caterina Cittadino, capo Dipartimento per le politiche della famiglia; Luciano Malfer, dirigente dell'Agenzia per la famiglia, e Francesco Belletti, presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_festival_famiglia_2013.pdf732.1 KB