In questo ambito tematico sono presenti contenuti riguardanti i bambini e gli adolescenti che vivono o hanno vissuto in condizioni di difficoltà, di marginalità e di violenza e per questo hanno maggiori probabilità di avere uno sviluppo problematico. Sono situazioni complesse che spesso sfociano in un disagio e in una emarginazione sociale ancora maggiori, in aggressività verso i coetanei e verso gli adulti, in una spirale di violenza che genera altra violenza, in atti di bullismo. I bambini e gli adolescenti che vivono queste situazioni entrano spesso nel circuito della giustizia minorile, sia come autori di reati, che come vittime.
Sono dunque ricercabili in questo ambito tematico materiali di vario tipo, a partire da quelli che costituiscono la base normativa, riguardanti l'ordinamento penitenziario minorile, le condizioni dei minori detenuti e quella dei figli di genitori detenuti, nonché il tema della giustizia minorile da un punto di vista più generale.
È possibile trovare, inoltre, anche contenuti riguardanti il complesso tema delle dipendenze da droghe, farmaci, alcool, gioco e gli aspetti legati al lavoro minorile.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Italia, 1948)
Regia: Vittorio De Sica Soggetto: Cesare Zavattini, dal romanzo omonimo di Luigi Bartolini Sceneggiatura: Oreste Biancoli, Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Adolfo...Italia, 1946
Regia: Vittorio De Sica Soggetto: Vittorio De Sica, Sergio Amidei Adolfo Franci, Cesare Giulio Viola, Cesare Zavattini Sceneggiatura: Vittorio De Sica, Sergio Amidei Adolfo...di Aldo Grasso
Per gentile concessione del prof. Aldo Grasso pubblichiamo la sua relazione per il Convegno "Piccoli e grandi immaturi? Adolescenti tra evoluzione e trasgressione. Quali...
di Emiliano Morreale*
Pubblichiamo integralmente l’articolo di Emiliano Morreale sulla rappresentazione dell’adolescenza e della ribellione nel cinema statunitense a cavallo tra gli anni Ottanta e i...
AZIMUT
Inserimento lavorativo e sociale di minori stranieri non accompagnati.
Territorio di riferimento: Regione Veneto
Ente titolare: Regione Veneto
Ente gestore: Comunità San Benedetto, Istituto don...
PROGETTO DEDALO/VOLANO
Opportunità lavorative per ragazze in uscita dalla comunità residenziale Dedalo.
Territorio di riferimento: Catania (Città riservataria)
Ente titolare: Cooperativa Futura 89
Ente...
TWIN APPLE
Attività formativa e ricreativa per il reinserimento sociale dei minori dell'Istituto penale minorile G. Meucci.
Territorio di riferimento: Istituto penale minorile G. Meucci di Firenze (Regione Toscana e altre...
CENTRO MULTIETNICO PER L’INFANZIA
Servizio per minori italiani e stranieri e loro famiglie.
Territorio di riferimento: Comune di Reggio Calabria (Regione Calabria)
Ente titolare: Comune di Reggio Calabria
...
A cura della Regione Emilia-Romagna, Bologna, 2008
La realtà dei bambini e dei ragazzi stranieri in carico ai servizi sociali in Emilia-Romagna è cresciuta negli...
di Davide Ferrario
(Italia, 2008)
Davide Ferrario, autore di Tutta colpa di Giuda in questi giorni nelle sale, aveva dichiarato che si sentiva un regista con il “vizio del carcere...
Uno spunto per comprendere il fenomeno della prostituzione minorile e contribuire alla riflessione: il nuovo quaderno del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza presenta un'indagine conoscitiva su...
Il secondo rapporto dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI), relativo ai minori stranieri non accompagnati, ha origine come il precedente (uscito nel...
Decreto legge 23 febbraio 2009 n. 11 Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2009 è entrato in vigore il decreto legge sulle Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di...
L. 11 marzo 2002, n. 46
Ratifica ed esecuzione dei protocolli opzionali
alla Convenzione dei diritti del fanciullo, concernenti
rispettivamente la vendita dei bambini, la prostituzione dei bambini e la...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2010
regia di Danny Boyle
(Regno Unito, 2008)
Davvero troppo facile per Danny Boyle, l’eclettico regista inglese passato come niente fosse dalla creatività cinica e impertinente di Trainspotting al...
Dossier statistico sui minorenni stranieri in Italia aggiornato a gennaio 2009
Indice: Presenza; Scolarizzazione; Accoglienza
La sempre più marcata presenza straniera è la vera e più macroscopica dinamica di...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a settembre 2009
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a luglio 2009
Legge 3 agosto 1998, n. 269
Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale
in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù
pubblicata in ...
Roberto Baiocco, Maria D’Alessio, Fiorenzo Laghi (a cura di)
A partire dalla prospettiva evolutiva, che considera per ogni fase della vita dei precisi compiti di sviluppo, il volume analizza i...
Il fenomeno della prostituzione minorile nel nostro paese presenta diverse zone d’ombra riconducibili essenzialmente a numeri che sembrano in crescita ma che di fatto sono “negati” e “sommersi”. Per accrescere la conoscenza di questa...