In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È in corso, dal mese di ottobre, l'indagine campionaria sul benessere dei preadolescenti e degli adolescenti Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti, commissionata dal Ministero del lavoro e delle politiche...
È online Cittadini in crescita unico 2015, l'ultimo numero della rivista del Centro nazionale dedicato alle relazioni di amicizia e affetto che nascono tra bambini e adolescenti.
Apre la sezione ...
Il numero unico 2015 della rivista Cittadini in crescita si apre con un focus sulle relazioni di amicizia e affetto che nascono tra bambini e adolescenti.
I contributi della sezione Approfondimenti si soffermano, ad...
WeWorld index 2015 è il nuovo rapporto sulla condizione di bambine, bambini, adolescenti e donne nel mondo della onlus WeWorld che verrà presentato il prossimo 23 giugno, alla Farnesina. L'indagine punta l'attenzione sul...
In Somalia un bambino su 7 non arriva a compiere 5 anni e una donna su 18 muore per cause legate alla gravidanza o al parto. In Islanda un bambino su 476 muore prima dei 5 anni. Sono alcuni dati del 16esimo Rapporto sullo stato...
Con il progetto Adolescenze in-attesa. Una rete per accoglierle è stata realizzata e resa operativa a Roma una rete di servizi per l'emergenza psichiatrica rivolta agli adolescenti. Nell'iniziativa rientra l'apertura, nel 2009...
La crisi economica ha conseguenze molto pesanti sul futuro delle nuove generazioni, colpite sempre di più dalla povertà e interessate da altri fenomeni in aumento, come quello dei Neet (ragazzi che non sono impegnati in un'attività...
Cosa accade ai ragazzi nella scuola, in famiglia, nello sport e nel tempo libero, nel delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza? Lo studio Crescere della Fondazione Zancan vuole dare delle risposte a questo interrogativo...
«Rappresentare una guida utile per policy maker, parti sociali e mondo della ricerca per individuare le priorità da affrontare nel breve e nel lungo periodo al fine di garantire un benessere equo e sostenibile alle generazioni presenti...
Lo scorso 3 dicembre l'Istituto degli Innocenti di Firenze ha ospitato la prima visita di studio della delegazione di rappresentanti del governo bulgaro prevista dal Progetto sulla deistituzionalizzazione, che coinvolge l'...
regia di Roger Avary
(Usa, 2002)
Sinossi
In un college statunitense le storie di quattro ragazzi si incrociano. Sean ha perso qualsiasi interesse per lo studio e non ricorda...Dal 4 al 6 luglio Padova ospiterà tre giornate dedicate all'utilizzo delle nuove tecnologie per la prevenzione, alle smart community come nuova frontiera per incrementare il benessere delle comunità e a molti temi che riguardano i...
di Stephen Daldry
(Usa, 2011)
Sinossi breve
L’undicenne Oskar Schell, a un anno dalla morte del padre Thomas, perito nel crollo delle Twin Towers l’11 settembre 2001, trova per caso una chiave,...
Il primo decennio del 2000 ha registrato, in linea generale, un costante miglioramento del benessere dei bambini in tutto il mondo industrializzato, ma rimangono ancora notevoli differenze tra i vari Paesi. Lo rivelano i risultati della...
regia di Hayao Miyazaki
(Giappone, 1989)
La magia oltre la porta
Kiki’s Delivery Service, lungometraggio animato di Hayao Miyazaki...
Esce il 24 aprile nei cinema italiani – grazie ad un fenomeno di riscoperta dell’opera di Miyazaki Hayao che, seppur con parecchio ritardo, ha investito il nostro paese grazie alla encomiabile attività della Lucky Red...
La famiglia, l'infanzia, l'educazione al centro delle nuove sfide dello sviluppo sociale: scenari globali, migrazione e cittadinanza attiva è il tema del World forum 2012, che si apre oggi, a Napoli. Quattro giornate...
regia di Martin Scorsese
(USA, 2012)
Tratto dal libro per ragazzi La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (Mondadori) di Brian Selznick (nipote del celebre produttore hollywoodiano),...
Il Quaderno 51 del Centro nazionale - curato da Valerio Belotti, docente di sociologia all'Università di Padova e da Enrico Moretti, statistico dell'Istituto degli Innocenti di Firenze - propone un'accurata aggregazione e analisi dei...
Nell’intervista inclusa nel dvd del suo documentario del 1998 Récréations, la regista francese Claire...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a giugno 2010
(Germania/Bulgaria, 2004)
SinossiLaura, sette anni, si trasferisce dalla campagna in una grande città in compagnia della mamma, del papà e del fratellino Tommy. L’impatto con la vita...
(Italia, 2006)
SinossiEstate 1987. Camilla Randone è una tredicenne, figlia di una facoltosa famiglia che da anni trascorre le vacanze all’Argentario. Camilla sogna Antonello Saporito, il ragazzo bello e...
(Francia, 1987)
SinossiFrancia, anni ’50: Louis, un ragazzino di Parigi, durante l’estate viene accompagnato dalla madre in avanzato stato di gravidanza in un piccolo paese bretone e affidato a Marcelle, sua...
(Giappone, 2004)
SinossiSophie è una ragazza semplice e umile, che lavora con la madre nel negozio di cappelli appartenuto al padre deceduto. Siamo in Europa verso la fine dell'Ottocento, e per una ragazza dell...
(Italia, 1965)
SinossiNel prologo del film, Pasolini, nelle vesti dell’intervistatore entra in campo in una strada popolare di Palermo chiedendo ai bambini lì presenti come nascono i bambini. Le risposte...
(USA, 2005)
SinossiSiamo in un piccolo centro abitato dell'Ohio. Nella locale fabbrica di bambole lavorano Martha, una donna di mezza età che fuori dall'ambiente di lavoro si prende cura dell'anziano padre,...
(Francia, 1999)
SinossiDue fidanzati adolescenti, Alice e Luc, progettano e portano a termine l’omicidio di un loro compagno di scuola, Said, che avviene una sera nella palestra dove il ragazzo...
(Italia, Germania Ovest, Francia, 1983)
SinossiStoria di Piera, dal giorno della sua nascita fino al momento del ritrovato rapporto con la madre, affetta da alcune patologie psicologiche e...
(USA, 1991)
SinossiDede Tate fa la cameriera e vive con suo figlio Fred di sette anni. Fred è un bambino prodigio ma a scuola non riesce a legare con i coetanei ed è talmente assorto nei propri pensieri da far...