-
31/07/2009
Monitorare i traumi di bambini e ragazzi coinvolti nei cataclismi per migliorare gli interventi di supporto psicologico: è l'obiettivo di Ambiente terra. Ambiente bambino, il progetto promosso dalla Protezione civile, dalla Clinica di neuropsichiatria infantile dell'Università dell'Aquila e dall'associazione culturale 'Via Caecilia'.
Partito a giugno,...
-
31/07/2009
Da oggi è in linea il nuovo Portale dell'infanzia e dell'adolescenza che amplia e rilancia la funzione informativa e di servizio svolta sin’ora dal sito Minori.it di cui prende il posto mantenendo l’indirizzo www.minori.it.
Il Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza propone così agli utenti del web uno...
-
28/07/2009
Divieti ma non solo: la battaglia contro il prematuro approdo all'alcol degli under 16 non si combatte soltanto a colpi di ordinanze come quella del sindaco di Milano Letizia Moratti. Per studiosi e specialisti delle dipendenze l'alcol si sconfigge soprattutto attraverso azioni organiche e coerenti di prevenzione e educazione.
Dunque tante città si...
-
27/07/2009
Sono 213 le persone arrestate per abuso e sfruttamento sessuale di minorenni nei primi 6 mesi dell'anno. Il dato è stato diffuso nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nel primo consuntivo 2009 dedicato all'attività del Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine.
La Polizia ha attivato specifici programmi dedicati alla tutela di...
-
23/07/2009
Strategie nazionali integrate per la protezione dei minori dalla violenza: le raccomanda il Consiglio d'Europa in un documento di Linee guida che viene messo a punto in questi mesi nell'ambito del programma Costruire un'Europa per e con i bambini.
La bozza, presentata ad aprile, è stata discussa in un convegno a giugno. Nella sua forma definitiva...
-
22/07/2009
Mai più soli davanti alla televisione o al computer: con uno spot televisivo i Corecom delle Marche e dell'Umbria ricordano l'importanza della fruizione guidata e ragionata dei media. Insieme per un mondo a colori è il nome dell'iniziativa presentata nei giorni scorsi a Perugia e vede per la prima volta insieme i Corecom di due regioni diverse.
I...
-
22/07/2009
Esperienze internazionali di studio del benessere di bambini e adolescenti a confronto nella cornice del IX congresso dell'Isqols, la società che promuove e incoraggia la ricerca nel campo degli studi sulla qualità della vita. Nella sessione plenaria ospitata martedì 21 luglio all'Istituto degli Innocenti di Firenze (sede del congresso), si è dibattuto uno...
-
20/07/2009
Potranno gli animali domestici contrastare il bullismo nelle scuole? Questa domanda se la sono posta la Siua (Scuola di interazione uomo-animale) e la Cia (Confederazione italiana agricoltori) e hanno risposto dando il via a un progetto didattico per inibire fenomeni di violenza giovanile tra cui anche il bullismo.
Ma non saranno gli animali ad andare a...
-
20/07/2009
Una notte bianca dei bambini che coinvolge San Benedetto del Tronto, Bari, Udine e Narni. Gioca la luna – la notte dei bambini e delle bambine 2009 porta per le città spettacoli teatrali, giochi, laboratori, musica, animazioni: per una notte i bambini si appropriano degli spazi urbani insieme alle loro famiglie
in una manifestazione-esperimento...
-
20/07/2009
Bambini e conflitti armati, un argomento purtroppo sempre attuale, di cui il cinema ha iniziato a parlare dai primi anni del '900. La 28° edizione del Premio Sergio Amidei (Gorizia, 16-25 luglio 2009) ospiterà, tra i diversi eventi e proiezioni dedicati all’arte della sceneggiatura, anche una breve ma interessante rassegna dal titolo La...
-
17/07/2009
È un regalo che vale doppio, quello che si può acquistare on line nel Bazar solidale della Onlus L'Albero della Vita. Perché fa contento non solo il destinatario ma anche i bambini coinvolti nei progetti di solidarietà dell'associazione. Perché gli acquisti contribuiscono a finanziare le iniziative di accoglienza, cura ed educazione di...
-
16/07/2009
Gli stati dell'Unione europea devono fare di più contro la tratta dei minori. È l'esortazione dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA) che, nei giorni scorsi ha presentato una relazione in cui analizza normative, misure di protezione e accoglienza per i bambini coinvolti nel traffico di esseri umani.
La relazione del FRA mette prima di tutto in...