Notizie

  • 15/12/2009

    Su Internet la banca coi sogni dei bambini

    Una mappa interattiva dei sogni dei bambini: è il progetto multimediale Kidzdream, ideato dal regista Stefano Scialotti, che vuole raccogliere on line brevi filmati in cui i piccoli dagli 8 ai 12 anni raccontano ciò che sognano la notte. Già sul web la prima fase “sperimentale” con i racconti di bambini italiani, africani e spagnoli. Una mappa...
  • 14/12/2009

    Giovani e media nel Rapporto Censis

    Assidui frequentatori di social network, hanno più familiarità con la rete degli adulti, ma sono fra i più estranei all'uso dei media a stampa: è il ritratto dei giovani fra i quattordici e i ventinove anni che emerge dall'ottavo Rapporto sulla comunicazione del Censis, presentato a Roma il 19 novembre. Il rapporto - una fotografia sull'evoluzione...
  • 11/12/2009

    Non di solo videogames vivono i bambini

    Giochi tradizionali e videogames convivono nei momenti di svago dei bambini, anche se pc e console si affermano come la compagnia domestica preferita. Sono alcune tra le osservazioni che si possono trarre, con qualche riserva, dalla ricerca A che gioco giochiamo, presentata qualche giorno fa dal Cremit dell'Università cattolica. L'indagine,...
  • 10/12/2009

    Genitori-lettori, un aiuto a crescere

    A ottobre Nati per leggere ha festeggiato il suo decimo compleanno. Il progetto, promosso dall'Associazione culturale pediatri, dall'Associazione italiana biblioteche e dal Centro per la salute del bambino, si propone di avvicinare alla lettura i bambini in età prescolare, coinvolgendo genitori, pediatri, bibliotecari e insegnanti....
  • 09/12/2009

    Sostegno a distanza: nuove regole

    Cosa si intende per sostegno a distanza? Quali caratteristiche devono avere le organizzazioni che se ne occupano? Le Linee guida per il sostegno a distanza di minori e giovani, approvate a ottobre dall'Agenzia per le onlus, offrono un quadro di riferimento di regole e principi per le varie realtà che operano nel settore. Il documento, presentato il...
  • 09/12/2009

    Diritti, il controrapporto sull'Italia del Gruppo Crc

    In occasione della Conferenza nazionale di Napoli il Gruppo Crc, che raduna 86 realtà del Terzo Settore attive sui diritti di bambini e ragazzi, ha presentato il secondo Rapporto supplementare alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia. Si tratta, in pratica, di un...
  • 04/12/2009

    A scuola per conoscere e sostenere l'Africa

    Migliorare le infrastrutture scolastiche del Kenya e, allo stesso tempo, promuovere la cultura della solidarietà fra i giovani studenti delle scuole romane: è questo il duplice obiettivo del progetto di sostegno all'educazione in Africa e in Italia promosso dalla Provincia di Roma e dalla onlus Amref Italia. Il progetto, presentato a Roma il 19 novembre,...
  • 03/12/2009

    Assistenza tecnica nidi, on line il rapporto

    È disponibile il rapporto sulle attività di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinate alle regioni del Sud Italia. Il documento rende conto nel dettaglio delle iniziative di supporto  attuate durante l'ultimo anno mediante interventi di accompagnamento sul territorio e seminari di formazione per il personale regionale. L'assistenza...
  • 03/12/2009

    Nidi: on line Monitoraggio del Piano di sviluppo

    Il rapporto del Centro nazionale - consultabile sul sito della Conferenza nazionale sull'infanzia e l'adolescenza - restituisce una fotografia dei servizi socio-educativi per la prima infanzia con dati e informazioni al 31 dicembre 2008, che confermano le disparità della distribuzione dei servizi sul territorio nazionale. Il Monitoraggio del Piano di...
  • 02/12/2009

    Tutti deputati virtuali col Parlamento dei bambini

    Personaggi buffi, colori vivaci e tanta interattività: è il Parlamento dei bambini, il nuovo sito lanciato dalla Camera dei Deputati per avvicinare in maniera giocosa i giovanissimi al luogo dove nascono le leggi della Repubblica. Con lo stesso obiettivo su scala locale è nato in Friuli Venezia-Giulia il Consiglio regionale dei ragazzi....
  • 02/12/2009

    "Genitori slow" per figli più felici

    Genitori stressati, pieni di aspettative nei confronti di bambini super impegnati. Un comportamento diffuso, che sembra oggi cedere il posto alla tendenza contraria, quella dei “genitori slow”: così li descrive Carl Honoré, autore di Under Pressure: Rescuing Our Children from the Culture of Hyper-Parenting. Il libro, uscito a maggio tradotto da...
  • 01/12/2009

    Quando l'acqua arriva grazie alla giostra

    In Camerun le giostre non sono solo un gioco tanto amato dai bambini, ma diventano anche dei mini impianti idrici che estraggono l'acqua dai pozzi (“play pump”). Succede a Mbam e Inoubou, due distretti a nord della capitale Yaoundè, grazie a un progetto promosso dalla organizzazione non governativa Incontro fra i popoli. Il progetto – che riprende un'idea...