-
19/03/2015
I giovani italiani tra i 15 e i 29 anni che non studiano né lavorano (i cosiddetti Neet) sono il 26 per cento del totale: circa due milioni e mezzo, un valore fra i più alti in Europa. Nel nostro Paese l'incidenza della spesa pubblica in istruzione e formazione sul Pil è pari al 4,2 per cento, valore inferiore a quello dell'Ue28 (5,3 per cento). Sono alcuni...
-
18/03/2015
Torna a Bologna Youngabout, rassegna di cinema per i giovani che ogni anno seleziona film di qualità dedicati alle storie di bambini e ragazzi. La kermesse, in programma da oggi fino al prossimo 28 marzo, è ideata e organizzata dall'Associazione Gli anni in tasca, il cinema e i ragazzi in collaborazione con altre realtà.
I film selezionati, corti e...
-
17/03/2015
Si chiama Internet e adozioni il progetto lanciato dal Care (Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete), con l'obiettivo di raccogliere informazioni sull'utilizzo di Internet e dei social network da parte dei ragazzi adottivi tra i tredici e i ventuno anni e restituirle, poi, alle famiglie e a tutto il sistema delle...
-
16/03/2015
Accendi la mente, spegni i pregiudizi è lo slogan dell'Undicesima Settimana d'azione contro il razzismo, che prende il via oggi e si concluderà il prossimo 22 marzo. All'evento aderiscono tanti comuni e tante associazioni, ma anche molte scuole, su tutto il territorio nazionale. Un ruolo importante lo giocano proprio loro, i più giovani, chiamati a...
-
16/03/2015
Quali sono gli scenari operativi e le prospettive della tutela delle vittime nella giustizia minorile? Quale il ruolo della mediazione penale e della giustizia riparativa? Queste alcune domande a cui cercheranno di rispondere i relatori del convegno Mediazione penale e ascolto della vittima. Scenari in movimento nella Giustizia Riparativa:...
-
13/03/2015
La scuola svolge un ruolo centrale nella prevenzione dei comportamenti a rischio nell'adolescenza. Il convegno Tutti gli adolescenti vanno a scuola. La prevenzione nei processi formativi: un progetto possibile, in programma il prossimo 18 marzo a Ferrara, proporrà un confronto sul tema con docenti, psicologi, sociologi e altri esperti, «chiamati a...
-
12/03/2015
Studenti delle superiori a lezione di legalità, per indagare il fenomeno della corruzione sui territori delle loro scuole. Sono i giovani protagonisti della seconda edizione del progetto Piccolo Atlante della corruzione, promosso dall'associazione Libertà e giustizia in collaborazione con Repubblica.it, l'Associazione nazionale magistrati e altre...
-
06/03/2015
Il prossimo 16 marzo l'Istituto degli Innocenti di Firenze ospiterà il seminario di presentazione del sistema di raccolta dei dati sui casi di maltrattamento e abuso all'infanzia realizzato nell'ambito del progetto di ricerca europeo Coordinated response to child abuse & neglect via minimum data set. La giornata di formazione è rivolta agli...
-
06/03/2015
Spettacoli teatrali di compagnie provenienti da tutto il mondo, conferenze, laboratori e progetti dedicati alle arti performative per bambini da uno a sei anni. Il festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia Visioni di futuro, visioni di teatro, inaugurato a Bologna il 28 febbraio scorso, si concluderà il prossimo 8 marzo, con...
-
06/03/2015
Fragilità degli adolescenti e diritto è il titolo dell'evento che si è tenuto ieri, all'Istituto degli Innocenti di Firenze. Una giornata per ricordare Alfredo Carlo Moro - giudice minorile, creatore e primo direttore del Centro Nazionale -, a dieci anni dalla sua scomparsa.
L'incontro, organizzato dall'Istituto insieme al Movimento ecclesiale di...
-
26/02/2015
Due bambini di quinta elementare in gita scolastica commentano sottovoce il film Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. Un momento di intimità, nel silenzio della sera. A fianco il maestro, che li ascolta e parla con loro. Comincia così Educazione affettiva, documentario di Federico Bondi e Clemente Bicocchi in questi giorni nelle...
-
25/02/2015
C'è tempo fino al prossimo 26 aprile per partecipare alla seconda edizione di TuttoMondo Contest, concorso artistico per audiovisivi, fotografia e scrittura, promosso da Save the children e rivolto a tutti i giovani fino ai 21 anni. Tema di questa edizione, Luoghi/non luoghi.
Il concorso è suddiviso in tre categorie: audiovisivo (...