Notizie

  • 24/02/2015

    Scuola e innovazione, al via "Immagina"

    Appuntamento a Bologna, i prossimi 27 e 28 febbraio, con il seminario internazionale Immagina. Scuole del 21° secolo: idee e pratiche visionarie, organizzato dall'Adi (Associazione docenti e dirigenti scolastici italiani), in collaborazione con l'Indire (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa). Il tema che farà da fil...
  • 19/02/2015

    Cyberbullismo: un percorso di lettura e filmografico

    Il fenomeno del cyberbullismo è il tema del Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013. Il percorso di lettura di Antonella Brighi, Sandra Maria Elena Nicoletti e Annalisa Guarini, docenti all'Università di Bologna, parte dalla definizione del termine cyberbullismo descritto come «un atto...
  • 18/02/2015

    On line la Rassegna bibliografica 1/2014

    È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione...
  • 17/02/2015

    "Diritti al futuro", viaggio nell'Italia da raccontare

    È partito il 15 febbraio scorso da L'Aquila Diritti al futuro. Una piccola grande Italia da raccontare, viaggio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza in alcune realtà italiane alla ricerca di buone pratiche. Un'iniziativa nata «per far girare informazioni, energia, speranza. Per ascoltare e confrontarsi. Per coinvolgere giovani, operatori,...
  • 16/02/2015

    Bambini arruolati dall'Isis, rapporto del Comitato Onu sui diritti del fanciullo

    Bambini iracheni rapiti dai militanti dell'Isis e poi venduti come schiavi sessuali. Bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni usati sempre di più come attentatori suicidi, informatori o scudi umani. Lo denuncia il Comitato Onu sui diritti del fanciullo, in un recente rapporto presentato a Ginevra che documenta le violenze e le atrocità inflitte ai minori...
  • 13/02/2015

    Report Istat: nascite ancora in calo nel 2014

    Il calo della natalità continua a essere un tratto caratteristico del nostro Paese. Un fenomeno complesso, che affonda le sue radici in cause diverse, non solo economiche, ma anche culturali, psicologiche e sociali. Il nuovo report dell'Istat Indicatori demografici. Stime per l'anno 2014 traccia un quadro da cui emergono, oltre alla diminuzione del...
  • 12/02/2015

    Giornata contro l'uso dei bambini soldato

    Oggi, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato, un fenomeno che riguarda migliaia di minori, arruolati con la forza nei conflitti armati ed esposti a violenze e atrocità che ne pregiudicano l'intera esistenza. In occasione della Giornata, nel corso di una conferenza stampa in programma questa mattina, a Roma...
  • 11/02/2015

    Adozione e affido, convegno a Milano

    L'adozione e l'affido nei loro aspetti di somiglianza e distinzione. Il tema verrà affrontato i prossimi 13 e 14 febbraio, a Milano, durante il convegno internazionale Allargare lo spazio familiare: essere figli nell'adozione e nell'affido, due giornate di studio organizzate dal Centro di Ateneo studi e ricerche sulla famiglia dell'Università...
  • 10/02/2015

    Safer internet day 2015

    Convegni, incontri e molti altri eventi per parlare dell'uso sicuro e responsabile della Rete. Si celebra oggi, in tutto il mondo, il Safer internet day (Sid) 2015, con tante iniziative rivolte a giovani e adulti, che invitano a riflettere sulle potenzialità e i rischi del Web. Come per il 2014, il tema della giornata mondiale della sicurezza in Internet di...
  • 05/02/2015

    Tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili

    Domani si celebra la Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), un fenomeno che riguarda milioni di bambine e donne in tutto il mondo. Tante le iniziative organizzate per sensibilizzare sul tema, fra cui seminari, convegni, incontri e petizioni. Secondo i dati Unicef presentati lo scorso luglio a Londra, in...
  • 04/02/2015

    Rapporto Unicef sulle emergenze 2015

    Il 29 gennaio scorso l'Unicef ha presentato il Rapporto sull'intervento umanitario 2015. Con questo documento l'organizzazione impegnata nella tutela e nella promozione dei diritti dei più piccoli lancia un appello per raccogliere 3,1 miliardi di dollari e raggiungere con i suoi aiuti 62 milioni di bambini nelle crisi umanitarie di tutto il mondo....
  • 03/02/2015

    Servizi per l'infanzia, seminario a Padova

    Dopo il convegno di Napoli del 3 dicembre scorso, proseguono le attività del progetto Tfiey (Transatlantic forum on inclusive early years). Il prossimo appuntamento è il 6 febbraio 2015, a Padova, con il seminario Soluzioni innovative per i servizi per la prima infanzia in Veneto, organizzato dalla Fondazione Cassa di risparmio di...