-
30/04/2015
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) ha di recente presentato le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Il documento, realizzato da un gruppo di esperti del Miur, «ha lo scopo di dare continuità alle azioni già avviate dalle istituzioni scolastiche e non solo,...
-
29/04/2015
Far emergere i casi di violenza contro le donne e i minori e supportare le vittime con l'intervento di tutti gli attori, istituzionali e non solo, preposti alla loro tutela, dal momento della denuncia fino all'eventuale procedimento penale: è l'obiettivo del Protocollo operativo per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti delle donne...
-
28/04/2015
Si conclude oggi il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione inaugurata il 22 aprile scorso a Nola che coinvolge molte scuole e associazioni del territorio. Sette giorni di laboratori, proiezioni, incontri e altre iniziative, organizzati dall'Ufficio scuola della Diocesi di Nola, dalla Cooperativa sociale Irene '95 di Marigliano e dall'...
-
27/04/2015
Anche quest'anno la Global action week, settimana dedicata all'istruzione promossa dalla Campagna globale per l'educazione, coinvolge migliaia di organizzazioni, associazioni, rappresentanti istituzionali e della società civile, studenti e insegnanti in eventi di sensibilizzazione e mobilitazione sul tema. Nel nostro Paese l'iniziativa è...
-
23/04/2015
Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, patrocinata dall'Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. Tanti gli appuntamenti in programma nel nostro Paese per celebrare l'evento e diffondere la lettura, anche tra i più giovani.
L'Aie (...
-
22/04/2015
S'intitola Senza madri, ma con una grande madre patria la mostra virtuale realizzata dall'Istituto degli Innocenti in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale e presentata ieri, nel Salone Brunelleschi dell'ente fiorentino. La presentazione è avvenuta durante l'evento di inaugurazione della lapide commemorativa di 194 soldati “nocentini...
-
21/04/2015
Scuole sempre più multiculturali e studenti stranieri che raggiungono risultati scolastici migliori, nonostante le loro difficoltà rimangano ancora elevate. È il quadro tracciato dal rapporto nazionale Alunni con cittadinanza non italiana. Tra difficoltà e successi, una fotografia del fenomeno da cui emerge «una realtà sfaccettata, dinamica ma...
-
20/04/2015
Un confronto tra rappresentanti istituzionali, referenti di associazioni e altri esperti per avviare un dibattito su un tema di grande attualità: le povertà minorili al tempo della crisi. A proporlo è il seminario organizzato dal Centro internazionale Loris Malaguzzi, in programma oggi, a Reggio Emilia.
L'incontro, intitolato Le povertà minorili al...
-
15/04/2015
Desiderio e conflitto è il tema di Educa 2015, festival dell'educazione organizzato dal consorzio della cooperazione sociale trentina Con.Solida, in programma i prossimi 18 e 19 aprile a Rovereto, in provincia di Trento. Due giornate dense di appuntamenti – fra i quali laboratori, spettacoli teatrali, seminari e incontri –, che vedranno...
-
14/04/2015
Prende il via oggi il Vittorio Veneto film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che anche quest'anno propone un ricco programma di proiezioni e molte altre iniziative, come laboratori e incontri con attori e registi. L'evento, giunto alla sua sesta edizione e ospitato dall'omonima cittadina trevigiana, proseguirà fino al 18...
-
13/04/2015
L'impatto del web e dei social network sull'adozione e in particolare sulla ricerca delle origini da parte dei figli adottivi. Un argomento sempre più attuale, di cui si comincia a parlare anche nel nostro Paese. Proprio a questo tema è dedicato il convegno nazionale Connessioni. Leg@mi adottivi ai tempi di internet, in programma i prossimi 16 e 17...
-
10/04/2015
Dare vita ad azioni comuni per la promozione, la protezione dei diritti e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti, attraverso la realizzazione di percorsi, iniziative, studi, ricerche, attività di formazione e informazione: è l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato tra l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e la Croce rossa italiana...