Notizie

  • 25/05/2015

    A scuola per combattere la violenza di genere

    Contrastare la violenza di genere: azioni e strategie è il progetto promosso dall'associazione Genere femminile per sensibilizzare gli studenti delle superiori sull'importanza di promuovere la parità di genere e l'educazione alle differenze, contrastare gli stereotipi e combattere la violenza, le discriminazioni e i pregiudizi. I risultati saranno...
  • 21/05/2015

    Benessere di madri e bambini, rapporto Save the children

    In Somalia un bambino su 7 non arriva a compiere 5 anni e una donna su 18 muore per cause legate alla gravidanza o al parto. In Islanda un bambino su 476 muore prima dei 5 anni. Sono alcuni dati del 16esimo Rapporto sullo stato delle madri nel mondo di Save the children, una fotografia delle condizioni di mamme e bambini relativa a 179 Paesi....
  • 20/05/2015

    "Donare memoria" per rafforzare i legami tra generazioni

    Il 15 maggio scorso si è celebrata la 21esima Giornata internazionale della famiglia, indetta dall'Onu. In occasione dell'evento il Dipartimento per le politiche della famiglia e il Forum delle associazioni familiari hanno organizzato il convegno Il futuro del Paese è nell'alleanza tra le generazioni, che si è svolto nella stessa giornata a Roma....
  • 19/05/2015

    Esperti a confronto sulla responsabilità genitoriale

    Il decreto legislativo 154/2013 ha introdotto importanti modifiche alla normativa sui rapporti tra genitori e figli minori: fra queste, la sostituzione del termine “potestà genitoriale” con “responsabilità genitoriale”. Al tema è dedicato il seminario organizzato dall'associazione Gruppo Abele, in programma domani e il 21 maggio ad Avigliana, in provincia...
  • 18/05/2015

    Comunità per minori: proposte di criteri e standard

    La definizione di criteri e standard nelle comunità per minori di tipo familiare che valgano in tutte le regioni è una priorità da tempo reclamata dal Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora. Il documento di proposta Comunità residenziali per minorenni: per la definizione dei criteri e degli standard, presentato il 5...
  • 14/05/2015

    Dati sull'abuso all'infanzia, un aiuto per gli operatori

    I dati sui maltrattamenti e gli abusi sui bambini e gli adolescenti rappresentano uno strumento molto prezioso per il lavoro degli operatori che si occupano di prevenire il fenomeno e tutelare i minori. La conferenza in programma il prossimo 26 maggio all'Istituto degli Innocenti di Firenze, dedicata al tema, avvierà una riflessione sulle esperienze...
  • 13/05/2015

    Prima Giornata regionale contro il maltrattamento all'infanzia

    Il prossimo 15 maggio in Veneto si celebra la prima Giornata regionale contro il maltrattamento all'infanzia e all'adolescenza, istituita dal tavolo Un welfare per i minori, rete di enti e associazioni che unisce coordinamenti rappresentativi di centinaia di realtà venete del sociale, del volontariato, del mondo professionale e della scuola. La Giornata è l...
  • 11/05/2015

    Risorse europee per l'infanzia al Sud

    Le risorse europee per l'infanzia al Sud è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. Un'occasione importante per approfondire il tema della lotta alla povertà minorile, fenomeno in aumento nei Paesi ricchi, come evidenzia la Report card 12 del Centro di ricerca Innocenti dell'Unicef. L'incontro, organizzato dall'alleanza tra diverse...
  • 07/05/2015

    "Maggio all'infanzia" a Napoli e a Bari

    Per tutto il mese di maggio 2015 Napoli e Bari ospitano un evento culturale interamente dedicato all'infanzia, che nasce come spazio di approfondimento sul teatro, ma apre lo sguardo anche ad altre forme di espressione artistica, come la letteratura e il cinema. Si tratta di Maggio all'infanzia, kermesse giunta alla sua diciottesima edizione e...
  • 06/05/2015

    Stereotipi di genere: incontri formativi per genitori e docenti

    Proseguono gli incontri del corso La città dei bambini nella mente degli adulti. Differenze e integrazione, iniziativa della onlus Zeroviolenza rivolta ai genitori e agli insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie inferiori di quattro istituti comprensivi romani, che ha preso il via lo scorso febbraio. Il corso cerca di offrire un...
  • 05/05/2015

    Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia

    Oggi si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita con legge 4 maggio 2009 n. 41 su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a...
  • 04/05/2015

    On line la Rassegna bibliografica 2/2014

    È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione...