Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Circa dieci milioni di under 18 rischiano di non fare mai più ritorno a scuola a causa della pandemia di Covid-19 e della crescente povertà minorile; tra i più a rischio ci sono soprattutto le bambine e le ragazze, i minorenni con...
Il 20 gennaio, dalle 15 alle 17.30, si terrà il workshop online Storie vicine per guardare lontano. Un toolkit pratico e teorico sull’educazione alla cittadinanza globale. L’appuntamento è sulla piattaforma Zoom.
L’...
Un ciclo di incontri online dedicati al presente e al futuro del mondo dell’istruzione, con interventi di esperti nazionali e internazionali. L’iniziativa Ripensare l’educazione nel XXI secolo. Incontri per riflettere, proporre,...
La pandemia di Coronavirus ha causato grandi cambiamenti nel mondo della scuola, imponendo nuove sfide educative. A questo tema è dedicato il ciclo di incontri online organizzato dalla fondazione Mission Bambini, che ha preso il via il...
Il Ministero dell’istruzione e il Consiglio Nazionale Forense hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere la cultura della legalità fra gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Con l’accordo le parti si...
EduCare è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, fortemente penalizzate dall’emergenza...
Il Ministero della salute, la Società Italiana di Pediatria (SIP) e Save the Children hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare interventi innovativi rivolti a bambini, adolescenti e alle loro famiglie, la cui condizione...
Si chiama Filo diretto con le famiglie. Dialoghi e scambi sull’educazione dei più piccoli il nuovo servizio promosso dall’Istituto degli Innocenti per sostenere a distanza genitori e bambini nella “fase 2” dell’emergenza...
Si rivolge agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado il ciclo di seminari gratuiti Il futuro non aspetta, organizzato dall’Anp (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) e da Eni...
Il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico, il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti e il Ministro della giustizia Alfonso Bonafede hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’...
Prosegue il tour di Ania Campus, progetto itinerante avviato il 22 marzo scorso e realizzato dalla Fondazione Ania per promuovere l’educazione alla mobilità in sicurezza. L’iniziativa prevede l’allestimento, nelle piazze di...
Un festival di cinema per le scuole interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie e delle culture di Africa, Asia e America Latina e all’educazione interculturale. La prima edizione del MiWorld Young Film Festival,...
La proprietà intellettuale spiegata ai ragazzi è il titolo dell’evento finale del progetto europeo Peers say NO, che si terrà l’11 gennaio, a Roma (Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4/a). In...
Quattro giornate dedicate ai temi dell’educazione, con seminari, workshop, mostre, laboratori e molte altre iniziative. Il Festival dell’educazione, giunto alla terza edizione, si svolgerà in vari luoghi di Torino dal 29...
Sono online, sul sito dell’impresa sociale Con i bambini, gli esiti finali del Bando Nuove Generazioni, rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 14 anni: 83 i progetti approvati tra i 432 che hanno partecipato all’...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi, libro illustrato che mira a diffondere tra i più piccoli, con linguaggio...
Due giornate interamente dedicate all’educazione alla cittadinanza globale. Il seminario internazionale Raise your Voice, Dear!, in programma il 9 e 10 novembre a Milano (Mediateca di Santa Teresa, via Della Moscova 28),...
Coinvolgerà quindici scuole della Lombardia il progetto I commercialisti … tornano a scuola! Un’iniziativa promossa dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Busto Arsizio che punta a diffondere tra i...
C’è tempo fino al 20 settembre 2017 per partecipare all’ottava edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale che premia l’uso innovativo delle tecnologie digitali per l'educazione e...
È stato realizzato con la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto penale per minorenni Malaspina di Palermo lo spettacolo teatrale Fiesta, che andrà in scena il 27 giugno, alle 15.45, nel carcere della città siciliana. La...
Promuovere una maggiore attenzione ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ricercare la sinergia tra agenzie educative e favorire iniziative di formazione e aggiornamento degli educatori: sono alcuni obiettivi del Patto...
Educare all'affettività è il tema del percorso tematico del nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2015. Maria Rita Mancaniello, ricercatrice in Pedagogia generale e sociale dell'Università degli studi di Firenze, riflette sull...
Punta i riflettori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) la giornata di studi L'Educazione nell'Agenda 2030: sfide e opportunità, in programma domani a Torino. L'incontro, promosso dalla Coalizione italiana della...
Ha preso il via oggi, a Senigallia, il decimo Seminario internazionale di educazione interculturale Educare alla cittadinanza mondiale. I nuovi curricoli della scuola. Due giornate organizzate da CVM - Comunità volontari per il...
A scuola nessuno è straniero. L'educazione interculturale nel tempo delle scelte è il tema del convegno che si terrà domani, a Padova. Una giornata di studio che si propone di fare il punto sul ruolo di inclusione della scuola...
Coniugare il lavoro di istituzioni e associazioni con il punto di vista e l'esperienza dei ragazzi per promuovere la legalità e combattere la dispersione scolastica, utilizzando i mezzi di comunicazione: è l'idea alla base del progetto...
«Offrire a famiglie, educatori e operatori culturali una serie di strumenti di comprensione e di azione volti alla costruzione di politiche culturali inclusive e partecipative»: è l'obiettivo della prima edizione di Tutti dentro!...
Il Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2014 affronta il tema del rapporto su genere ed educazione. Come recenti indagini sul campo dimostrano, bambine e bambini si autorappresentano su due fronti contrapposti, con caratteristiche...
Andare oltre: l'educazione per rigenerare la società. I nuovi curricoli della scuola è il tema del nono Seminario nazionale di educazione interculturale e globale, in programma i prossimi 4 e 5 settembre a Senigallia, in...
Punta sulla partecipazione dei ragazzi per promuovere la cultura della legalità e combattere la dispersione scolastica il protocollo d'intesa siglato martedì scorso a Roma dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo...